Nel mentre ieri ho già rivisto qualche alghetta, o ho pulito male il vetro o mi sa che con meno ceratophyllium e più luce le alghe rifaranno festa.. in ogni caso ti aggiorno nel we e vediamo come procedere
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
- markfree
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Ok attendo 
Nel mentre ieri ho già rivisto qualche alghetta, o ho pulito male il vetro o mi sa che con meno ceratophyllium e più luce le alghe rifaranno festa.. in ogni caso ti aggiorno nel we e vediamo come procedere
Nel mentre ieri ho già rivisto qualche alghetta, o ho pulito male il vetro o mi sa che con meno ceratophyllium e più luce le alghe rifaranno festa.. in ogni caso ti aggiorno nel we e vediamo come procedere
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Ok. Attendo sviluppi
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- markfree
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Ciao Artic
aggiornametni settimali, le alghe son cresciute un po' di più ma meno di quanto mi aspettassi, considerando la forte potatura di ceratophyllium demersum (ho tolto 130 steli e ne ho tenuti una 20na!!)
L'echinodorus madre mi pare stare un po' meglio mentre le figlie dipendono molto dalla posizione (quelle che toccavano il pelo dell'acqua erano molto algate, le altre ne avevano poche o addirittura nessuna) le valli hanno di nuovo delle foglie belle turgide (e delle alghette che sembrano piu a barba dato che si formano di lato), la ludwigia continua a non convincermi: i due steli che sono arrivati in superfice son belli rossi ma con foglie non troppo grandi, gli altri un verde arancione con foglie piccole e quelle basse che stanno ricominciando ad avere i buchini e staccarsi (in piu una è abbastanza algata). Inoltre in tre settimane non sono cresciute molto
Valori:
NO3-: meno di 50 ma decisamente piu di 25, direi 40
PO43-: finito test
pH: 6.5
KH: 3,5 (leggermente sceso)
GH: 7 (leggermente aumentato, non mi chiedere perchè)
EC: 332 (2punti in piu, per cui stabile)
fe: 0,1
mi ha molto colpito l'aumento dei nitrati, non so se prenderlo come una buona notizia (pensiero da ignorante: ho cosi tanti batteri che adesso l'ammonio viene trasformato e non usato solo modo per aumentarli) o brutta (in qualche modo quanto inserito non è stato consumato)
in merito vorrei farti una domanda, che in verità ti ho gia fatto ma son tornati dei dubbi:
Se i precedenti step sono corretti, la domanda è: come mai l'ammonio che veniva utilizzato dalle filamentose non veniva usato dai batteri? In teoria, con il tempo prima o poi i batteri avrebbero dovuto farla da padrone (un po' come quando la vasca "matura")
Passando alla prox fertilizzazione, se mi dai l'ok farei cosi
fosfati: integro come la settimana scorsa, tanto so che variano da 0,25 a 0,5mg/l.
cifo azoto: dato l'aumento dei nitrati, ne darei solo 10mg/l e se le piante ne han bisogno se lo convertono dai nitrati
fe: tornerei a 0,2mg/l, mettendo 1ml di rinverdente ed il resto di ferro rinforzato.
Vorrei reinserire il rinverdente dato che dopo averlo messo 2 settimane fa ho avuto una forte riduzione algale + alta crescita del cerato e dato che non avendo carenze sugli elementi testabili, le uniche potrebbero essere sui micro
Se l'intuizione è giusta potremmo avere trovato uno dei problemi e a quel punto 0,5/1ml a settimana potrebbe essere inserito, di seguito le quantità di micro inserite con 4ml al mese
di seguito un paio di foto di ludwigia ed alghe
Ti ringrazio
Mark
aggiornametni settimali, le alghe son cresciute un po' di più ma meno di quanto mi aspettassi, considerando la forte potatura di ceratophyllium demersum (ho tolto 130 steli e ne ho tenuti una 20na!!)
L'echinodorus madre mi pare stare un po' meglio mentre le figlie dipendono molto dalla posizione (quelle che toccavano il pelo dell'acqua erano molto algate, le altre ne avevano poche o addirittura nessuna) le valli hanno di nuovo delle foglie belle turgide (e delle alghette che sembrano piu a barba dato che si formano di lato), la ludwigia continua a non convincermi: i due steli che sono arrivati in superfice son belli rossi ma con foglie non troppo grandi, gli altri un verde arancione con foglie piccole e quelle basse che stanno ricominciando ad avere i buchini e staccarsi (in piu una è abbastanza algata). Inoltre in tre settimane non sono cresciute molto
Valori:
NO3-: meno di 50 ma decisamente piu di 25, direi 40
PO43-: finito test
pH: 6.5
KH: 3,5 (leggermente sceso)
GH: 7 (leggermente aumentato, non mi chiedere perchè)
EC: 332 (2punti in piu, per cui stabile)
fe: 0,1
mi ha molto colpito l'aumento dei nitrati, non so se prenderlo come una buona notizia (pensiero da ignorante: ho cosi tanti batteri che adesso l'ammonio viene trasformato e non usato solo modo per aumentarli) o brutta (in qualche modo quanto inserito non è stato consumato)
in merito vorrei farti una domanda, che in verità ti ho gia fatto ma son tornati dei dubbi:
- situazione pre-estate: fa fresco, io ed i batteri siamo felici, non ci sono alghe
- estate: fa caldo, io soffro ed i batteri muoiono
- con i batteri morti e le piante in sofferenza, l'ammonio aumenta e nascono le filamentose
- tu mi consigli di aggiungere il cifo azoto, grazie al quale do ammonio in pasto ai batteri e loro aumentano di numero
Se i precedenti step sono corretti, la domanda è: come mai l'ammonio che veniva utilizzato dalle filamentose non veniva usato dai batteri? In teoria, con il tempo prima o poi i batteri avrebbero dovuto farla da padrone (un po' come quando la vasca "matura")
Passando alla prox fertilizzazione, se mi dai l'ok farei cosi
fosfati: integro come la settimana scorsa, tanto so che variano da 0,25 a 0,5mg/l.
cifo azoto: dato l'aumento dei nitrati, ne darei solo 10mg/l e se le piante ne han bisogno se lo convertono dai nitrati
fe: tornerei a 0,2mg/l, mettendo 1ml di rinverdente ed il resto di ferro rinforzato.
Vorrei reinserire il rinverdente dato che dopo averlo messo 2 settimane fa ho avuto una forte riduzione algale + alta crescita del cerato e dato che non avendo carenze sugli elementi testabili, le uniche potrebbero essere sui micro
Se l'intuizione è giusta potremmo avere trovato uno dei problemi e a quel punto 0,5/1ml a settimana potrebbe essere inserito, di seguito le quantità di micro inserite con 4ml al mese
di seguito un paio di foto di ludwigia ed alghe
Ti ringrazio
Mark
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Non è solo l'ammonio presente a stimolare le filamentose, in qualche modo a noi ignoto è la carenza di batteri nitrificanti a causare lo sviluppo dei batteri.
Puoi anche sospenderlo a sto giro.
Volendo anche un poco di più.
Ok ma se serve alzare il ferro alzalo eh...
Le cose dubito siano collegate...
Lasciacela e lascia che possa approfittare dell'aria e della luce intensa.
Non è solo l'ammonio presente a stimolare le filamentose, in qualche modo a noi ignoto è la carenza di batteri nitrificanti a causare lo sviluppo dei batteri.
Puoi anche sospenderlo a sto giro.
Volendo anche un poco di più.
Ok ma se serve alzare il ferro alzalo eh...
Le cose dubito siano collegate...
Lasciacela e lascia che possa approfittare dell'aria e della luce intensa.
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- markfree
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
visto che si sono alzati i nitrati direi che ci sono adesso..speriamo si sbrighino a fare il loro lavoro!!
ok
sisi, lo riporto a 0,2mg/l complessivi, finora la vasca in media ne consuma 0,1mg/l (tranne quando ho 130steli di cerato xD )
ci aggiorniamo il prox we, buona giornata
Mark
visto che si sono alzati i nitrati direi che ci sono adesso..speriamo si sbrighino a fare il loro lavoro!!
ok
sisi, lo riporto a 0,2mg/l complessivi, finora la vasca in media ne consuma 0,1mg/l (tranne quando ho 130steli di cerato xD )
ci aggiorniamo il prox we, buona giornata
Mark
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Ok. A presto.
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- markfree
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
ciao Artic, rieccomi
il ml di rinverdente come sperato ha fatto bene alle piante (tutto raddoppiato, adesso devo togliere qualcosa in emergenza, non c'è più spazio per dare cibo) ma purtroppo anche alle alghe, ne son cresciute di più delle ultime settimane, molte nella parte di foglie che toccava la superficie, probabilmente a causa del flusso inesistente
tutti gli steli di ludwigia adesso toccano o sono vicini al pelo dell'acqua, le prime foglie hanno un bellissimo rosso ma gia 10cm più giù non va tanto bene, con foglie algate e bucherellate, le più basse son cadute
le Cryptocoryne hanno perso tante foglie (forse per colpa del quasi improvviso buio che è arrivato), le echino avventizie più vicine alla superficie le ho fatte fuori, erano impulibili, mentre le altre sono in buono stato.
Le echino mamma mi sembrano un po' meglio
Ammetto che sono un po' sconsolato, sembra un gatto che si morde la coda, se le piante crescono le alghe crescono di più, se le piante non crescono le alghe in ogni caso ci sono
Andando ai valori, purtroppo non sono arrivati i nuovi test, per cui non ho i fosfati ed ho dubbi sui nitrati (l'ultima boccettina aveva 5gocce invece di 6), in ogni caso
PO43-: ?
NO3-: 25 (settimana scorsa erano quasi a 50, stavolta ho messo una goccia in meno ma credo proprio siano scesi abbastanza)
fe: 0 (settimana scorsa 0.2)
EC: 324 (settimana scorsa 332)
riguardo il ferro ho notato che in media la vasca consuma 0,1mg/l, quando però il cerato inizia a riempire almeno metà vasca arrivo a 0,2
prox fertilizzazione
con il tuo ok reinserisco gli stessi fosfati della settimana scorsa, anche stavolta non metto cifo azoto (faccio scendere ancora i nitrati, poi devo assolutamente togliere qualche pianta per cui non dovrei rimanere a secco) e metto 0,2mg/l di ferro rinforzato
Sempre se sei d'accordo, questa settimana zero rinverdente, vediamo come va anche per capire quanto nè è richiesto su base mensile
Grazie per l'aiuto!
Mark
il ml di rinverdente come sperato ha fatto bene alle piante (tutto raddoppiato, adesso devo togliere qualcosa in emergenza, non c'è più spazio per dare cibo) ma purtroppo anche alle alghe, ne son cresciute di più delle ultime settimane, molte nella parte di foglie che toccava la superficie, probabilmente a causa del flusso inesistente
tutti gli steli di ludwigia adesso toccano o sono vicini al pelo dell'acqua, le prime foglie hanno un bellissimo rosso ma gia 10cm più giù non va tanto bene, con foglie algate e bucherellate, le più basse son cadute
le Cryptocoryne hanno perso tante foglie (forse per colpa del quasi improvviso buio che è arrivato), le echino avventizie più vicine alla superficie le ho fatte fuori, erano impulibili, mentre le altre sono in buono stato.
Le echino mamma mi sembrano un po' meglio
Ammetto che sono un po' sconsolato, sembra un gatto che si morde la coda, se le piante crescono le alghe crescono di più, se le piante non crescono le alghe in ogni caso ci sono

Andando ai valori, purtroppo non sono arrivati i nuovi test, per cui non ho i fosfati ed ho dubbi sui nitrati (l'ultima boccettina aveva 5gocce invece di 6), in ogni caso
PO43-: ?
NO3-: 25 (settimana scorsa erano quasi a 50, stavolta ho messo una goccia in meno ma credo proprio siano scesi abbastanza)
fe: 0 (settimana scorsa 0.2)
EC: 324 (settimana scorsa 332)
riguardo il ferro ho notato che in media la vasca consuma 0,1mg/l, quando però il cerato inizia a riempire almeno metà vasca arrivo a 0,2
prox fertilizzazione
con il tuo ok reinserisco gli stessi fosfati della settimana scorsa, anche stavolta non metto cifo azoto (faccio scendere ancora i nitrati, poi devo assolutamente togliere qualche pianta per cui non dovrei rimanere a secco) e metto 0,2mg/l di ferro rinforzato
Sempre se sei d'accordo, questa settimana zero rinverdente, vediamo come va anche per capire quanto nè è richiesto su base mensile
Grazie per l'aiuto!
Mark
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
O perché han più luce.
Ci sta
Ok. Quando ramificano per bene poi le poti e ripianti, eliminando la parte bassa senza foglie.
A potassio come eravamo messi?
Per i buchetti, invece, il ferro è sufficiente? Magari è da aumentare ancora un poco?
Bene
Che buio?
Non demordere. Vedrai che passa.
Ci sta. Mantienilo a 0,2 al massimo l'eccesso precipita.
Ok. Ma un poco di cifo N dallo comunque.
Mettine almeno 5mg/l di NO3- totali ipotetici.
Ok
O perché han più luce.
Ci sta
Ok. Quando ramificano per bene poi le poti e ripianti, eliminando la parte bassa senza foglie.
A potassio come eravamo messi?
Per i buchetti, invece, il ferro è sufficiente? Magari è da aumentare ancora un poco?
Bene
Che buio?
Non demordere. Vedrai che passa.
Ci sta. Mantienilo a 0,2 al massimo l'eccesso precipita.
markfree ha scritto: ↑15/01/2023, 13:31prox fertilizzazione
con il tuo ok reinserisco gli stessi fosfati della settimana scorsa, anche stavolta non metto cifo azoto (faccio scendere ancora i nitrati, poi devo assolutamente togliere qualche pianta per cui non dovrei rimanere a secco) e metto 0,2mg/l di ferro rinforzato
Ok. Ma un poco di cifo N dallo comunque.
Mettine almeno 5mg/l di NO3- totali ipotetici.
Ok
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- markfree
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
intendi quando fanno getti laterali? finora ho notato che li fanno dopo un blocco, al momento infatti nessun getto, solo altezza
potassio ho inserito una decina di mg/l il 12 dic, poi non ho più fatto il test dato che la conduttività non è scesa sotto i 300 (valore pre inserimento potassio). In ogni caso domani mattina verifico e ti dico
Riguardo il ferro penso di si, per carità questa settimana è finito ma la settimana scorsa c'era e la situazione era la stessa
l'ombra fornita da vallisneria cerato ed echino baby che son cresciute
va bene! ti aggiorno domani con il valore del potassio
grazie mille e buona serata
intendi quando fanno getti laterali? finora ho notato che li fanno dopo un blocco, al momento infatti nessun getto, solo altezza
potassio ho inserito una decina di mg/l il 12 dic, poi non ho più fatto il test dato che la conduttività non è scesa sotto i 300 (valore pre inserimento potassio). In ogni caso domani mattina verifico e ti dico
Riguardo il ferro penso di si, per carità questa settimana è finito ma la settimana scorsa c'era e la situazione era la stessa
l'ombra fornita da vallisneria cerato ed echino baby che son cresciute
va bene! ti aggiorno domani con il valore del potassio
grazie mille e buona serata
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Lasciale a pelo che corrano sulla superficie e vedrai 
Ok. Va bene così.
A domani
Lasciale a pelo che corrano sulla superficie e vedrai

Ok. Va bene così.
A domani
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Lenry99 e 5 ospiti