Ciao Artic
aggiornametni settimali, le alghe son cresciute un po' di più ma meno di quanto mi aspettassi, considerando la forte potatura di ceratophyllium demersum (ho tolto 130 steli e ne ho tenuti una 20na!!)
L'echinodorus madre mi pare stare un po' meglio mentre le figlie dipendono molto dalla posizione (quelle che toccavano il pelo dell'acqua erano molto algate, le altre ne avevano poche o addirittura nessuna) le valli hanno di nuovo delle foglie belle turgide (e delle alghette che sembrano piu a barba dato che si formano di lato), la ludwigia continua a non convincermi: i due steli che sono arrivati in superfice son belli rossi ma con foglie non troppo grandi, gli altri un verde arancione con foglie piccole e quelle basse che stanno ricominciando ad avere i buchini e staccarsi (in piu una è abbastanza algata). Inoltre in tre settimane non sono cresciute molto
Valori:
NO
3-: meno di 50 ma decisamente piu di 25, direi 40
PO
43-: finito test
pH: 6.5
KH: 3,5 (leggermente sceso)
GH: 7 (leggermente aumentato, non mi chiedere perchè)
EC: 332 (2punti in piu, per cui stabile)
fe: 0,1
mi ha molto colpito l'aumento dei nitrati, non so se prenderlo come una buona notizia (pensiero da ignorante: ho cosi tanti batteri che adesso l'ammonio viene trasformato e non usato solo modo per aumentarli) o brutta (in qualche modo quanto inserito non è stato consumato)
in merito vorrei farti una domanda, che in verità ti ho gia fatto ma son tornati dei dubbi:
- situazione pre-estate: fa fresco, io ed i batteri siamo felici, non ci sono alghe
- estate: fa caldo, io soffro ed i batteri muoiono
- con i batteri morti e le piante in sofferenza, l'ammonio aumenta e nascono le filamentose
- tu mi consigli di aggiungere il cifo azoto, grazie al quale do ammonio in pasto ai batteri e loro aumentano di numero
Se i precedenti step sono corretti, la domanda è: come mai l'ammonio che veniva utilizzato dalle filamentose non veniva usato dai batteri? In teoria, con il tempo prima o poi i batteri avrebbero dovuto farla da padrone (un po' come quando la vasca "matura")
Passando alla prox fertilizzazione, se mi dai l'ok farei cosi
fosfati: integro come la settimana scorsa, tanto so che variano da 0,25 a 0,5mg/l.
cifo azoto: dato l'aumento dei nitrati, ne darei solo 10mg/l e se le piante ne han bisogno se lo convertono dai nitrati
fe: tornerei a 0,2mg/l, mettendo 1ml di rinverdente ed il resto di ferro rinforzato.
Vorrei reinserire il rinverdente dato che dopo averlo messo 2 settimane fa ho avuto una forte riduzione algale + alta crescita del cerato e dato che non avendo carenze sugli elementi testabili, le uniche potrebbero essere sui micro
Se l'intuizione è giusta potremmo avere trovato uno dei problemi e a quel punto 0,5/1ml a settimana potrebbe essere inserito, di seguito le quantità di micro inserite con 4ml al mese
rinverdente.jpg
di seguito un paio di foto di ludwigia ed alghe
2023-01-07 16.59.00.jpg
2023-01-07 16.58.45.jpg
2023-01-07 16.59.11_1.jpg
2023-01-07 17.05.53.jpg
2023-01-07 16.59.06.jpg
Ti ringrazio
Mark