Pagina 18 di 27

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 20/04/2022, 13:28
di Monica
A mio parere un anno è proprio pochino :) dove ne ho anche di piccini hanno superato i tre anni abbondantemente e ancora sono li :)

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 20/04/2022, 13:49
di Artic1
Specie legnosa?
Di edera a diametro circa 0,5 cm a me son durati un annetto se ricordo bene.
Comunque se Monica ritiene vivano di più segui lei che di certo ne sa più di me ;) @};-

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 20/04/2022, 18:35
di germandowski92
Monica ha scritto:
20/04/2022, 13:28
A mio parere un anno è proprio pochino :) dove ne ho anche di piccini hanno superato i tre anni abbondantemente e ancora sono li :)
Artic1 ha scritto:
20/04/2022, 13:49
Specie legnosa?
Di edera a diametro circa 0,5 cm a me son durati un annetto se ricordo bene.
Comunque se Monica ritiene vivano di più segui lei che di certo ne sa più di me ;) @};-
ma con la fatica che sto facendo con sti legni (tannini) mo li lascio :))
no comunque la mia idea era di tenerli finchè mi piacevano esteticamente e poi semmai cambiavo allestimento. Per lo meno metà acquario sarà piantumato e metà no diciamo. Cosi nel frattempo prenderò confidenza con tutte le variabili della fertilizzazione e semmai un giorno toglierò tutto e farò un olandese al 100% (o per i ciclidi come avevo un tempo, se perdo la voglia di star dietro a queste cose :D )

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 20/04/2022, 19:02
di Monica
Un espertona :)) sicuramente ci sono legni che durano più di altri, io ho mangrovia, edera, azzalea, alcuni boh :ymsigh: ma a parte dei legnetti che ho dovuto sostituire ma erano finissimi :) con gli altri tuttora non ho problemi...poi dirti il quanto dureranno esattamente credo sia impossibile, almeno per me :)

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 21/04/2022, 20:00
di fla973
Difficile davvero dare una scadenza ai legni, puoi solo provare :)

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 23/04/2022, 14:36
di germandowski92
Monica ha scritto:
20/04/2022, 19:02
Un espertona :)) sicuramente ci sono legni che durano più di altri, io ho mangrovia, edera, azzalea, alcuni boh :ymsigh: ma a parte dei legnetti che ho dovuto sostituire ma erano finissimi :) con gli altri tuttora non ho problemi...poi dirti il quanto dureranno esattamente credo sia impossibile, almeno per me :)
fla973 ha scritto:
21/04/2022, 20:00
Difficile davvero dare una scadenza ai legni, puoi solo provare :)
ciao !
vi volevo chiedere una cosa, tra le varietà di Bucephalandra c'è una differenza tale da distinguerle a occhio oppure per la maggior parte si tratta di lievi modifiche alle foglie e/o di lievi riflessi colorati...perchè dalle foto sul web alcune mi sembrano proprio identiche e questo complica la scelta :D

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 23/04/2022, 16:08
di Matias
germandowski92 ha scritto:
20/04/2022, 18:35
con la fatica che sto facendo con sti legni (tannini) mo li lascio
Ripasso dopo tutto questo tempo e ancora leggo de sti maledetti tannini ~x( ma perché non facevi un Black water? :))
Comunque anch'io concordo col fatto che i legni ti dureranno almeno diversi anni.

Per la domanda sulla Bucephalandra lascio la parola agli esperti, ero passato più che altro per un saluto :)

Comunque a me l'allestimento con i legni tutti vicini al filtro piace ;)

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 23/04/2022, 16:21
di germandowski92
Matias ha scritto:
23/04/2022, 16:08
germandowski92 ha scritto:
20/04/2022, 18:35
con la fatica che sto facendo con sti legni (tannini) mo li lascio
Ripasso dopo tutto questo tempo e ancora leggo de sti maledetti tannini ~x( ma perché non facevi un Black water? :))
Comunque anch'io concordo col fatto che i legni ti dureranno almeno diversi anni.

Per la domanda sulla Bucephalandra lascio la parola agli esperti, ero passato più che altro per un saluto :)

Comunque a me l'allestimento con i legni tutti vicini al filtro piace ;)
ah guarda a quest'ora avevo già i pesci...spero di essere più fortunato con le piante!
Grazie per aver fatto un salto! Buona giornata!

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 23/04/2022, 17:10
di Monica
Alcune Bucephalandra sono totalmente diverse per la forma delle foglie, altre a prima vista uguali differenziano dal colore, ma non è assolutamente detto che il colore si veda, non è una differenza netta ad esempio Ludwigia Egeria, dipende soprattutto dalla luce, dai riflessi e anche da buoni programmi per modificare le foto :)

Consigli allestimento piante rio 180

Inviato: 23/04/2022, 18:58
di germandowski92
Monica ha scritto:
23/04/2022, 17:10
Alcune Bucephalandra sono totalmente diverse per la forma delle foglie, altre a prima vista uguali differenziano dal colore, ma non è assolutamente detto che il colore si veda, non è una differenza netta ad esempio Ludwigia Egeria, dipende soprattutto dalla luce, dai riflessi e anche da buoni programmi per modificare le foto :)
allora ne prenderò una ad istinto :D grazie mille!