Pagina 18 di 25

La sofferenza di una neofita

Inviato: 24/03/2022, 22:07
di NeofitaNespola
Ragazzi, ho riallestito tutto e ho un po’ toc cacciato il fondo… cosa mi conviene fare?
Aspetto domani , vedo i valori e in caso rimetto il betta o lo rimetto subito?
Ora è nella vaschetta “quarantena”

La sofferenza di una neofita

Inviato: 24/03/2022, 22:19
di Letizia
Lascialo nella vaschetta, per qualche giorno non succede niente. Magari la vasca è anche a posto, ma io non lo risposterei dopo così poco (per lui è stato comunque uno stress).
Ha qualche piantina nella vaschetta per stare più tranquillo?

La sofferenza di una neofita

Inviato: 24/03/2022, 22:37
di NeofitaNespola
Letizia ha scritto:
24/03/2022, 22:19
Ha qualche piantina nella vaschetta per stare più tranquillo?
Allllorrr… allego foto del betta che ha la sua foglia di catappa e le galleggianti

E allego foto dell’acquario come è ora

Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Letizia ha scritto:
24/03/2022, 22:19
Lascialo nella vaschetta, per qualche giorno non succede niente.
Faccio cambi? Di quanto? Sono 2 litri di schifezza….

Altra info… il filtro che ho è terribile veramente è troppo forte… mi era volata tutta là Lemma in giro, l’ho messo al minimo ma con la spray bar è ancora troppo forte… cosa posso fare?

La sofferenza di una neofita

Inviato: 24/03/2022, 22:48
di Letizia
NeofitaNespola ha scritto:
24/03/2022, 22:41
Faccio cambi? Di quanto? Sono 2 litri di schifezza
Per i cambi aspetto gli esperti, a me non è mai capitato di dover tenere pesci in una vaschetta così piccola. Penso si debba ben bilanciare la loro necessità con il non far troppo variare i valori.
NeofitaNespola ha scritto:
24/03/2022, 22:41
Altra info… il filtro che ho è terribile veramente è troppo forte… mi era volata tutta là Lemma in giro, l’ho messo al minimo ma con la spray bar è ancora troppo forte… cosa posso fare?
Se non è regolabile, mi vengono in mente tre opzioni:
- sperare che con il tempo si "intasi" e diminuisca la potenza;
- cambiarlo
- toglierlo
Negli ultimi due però dovresti procurarti una vaschetta più grande dove tenere il betta nel frattempo. Andrebbe bene anche una delle vasche che hai trovato, visto che al momento sono vuote.

La sofferenza di una neofita

Inviato: 24/03/2022, 23:42
di NeofitaNespola
Letizia ha scritto:
24/03/2022, 22:48
Per i cambi aspetto gli esperti, a me non è mai capitato di dover tenere pesci in una vaschetta così piccola. Penso si debba ben bilanciare la loro necessità con il non far troppo variare i valori.
Per quello volevo rimetterlo il prima possibile di la… anche perché è nevoso… lo vedo
Letizia ha scritto:
24/03/2022, 22:48
Se non è regolabile
Il problema è che lo è, l’ho messo al minimo ma è ancora forte ….

Ed è TERRIBILMENTE rumoroso… però l’ho in camera… se dovessi tenerlo spento di notte? Si parla da mezzanotte alle 7 di mattina ecco…
Succede qualcosa ?

Il problema di quel filtro è la rotellina.. e poi vabbè che è troppo forte per un betta… però forse nei vecchi che ho c’è qualcosa di meno forte … non so se hai visto le foto.

Se dovessi cambiarlo come funziona? Metto i cannolicchi del vecchio nel nuovo e il gioco è fatto?

La sofferenza di una neofita

Inviato: 25/03/2022, 6:28
di Letizia
NeofitaNespola ha scritto:
24/03/2022, 23:42
se dovessi tenerlo spento di notte? Si parla da mezzanotte alle 7 di mattina ecco…
Succede qualcosa ?
Assolutamente no. Se capita qualche ora una volta a un filtro bene maturo (per esempio perché va via la corrente) non succede nulla, ma 7 ore tutte le notti...
NeofitaNespola ha scritto:
24/03/2022, 23:42
non so se hai visto le foto.
Io nelle foto ho visto una Blackbox e due pompe, non dei filtri.
NeofitaNespola ha scritto:
24/03/2022, 23:42
Se dovessi cambiarlo come funziona? Metto i cannolicchi del vecchio nel nuovo e il gioco è fatto?
Non è così facile, rischi comunque un picco di nitriti, sopratutto perché i tuoi materiali filtranti chiaramente non sono ancora maturi. Io un filtro nuovo lo farei girare senza pesci comunque per almeno un mese, ma, a quel punto, valuterei di allestire direttamente una delle "nuove" vasche che hai trovato in soffitta piuttosto che quel cubetto da pochi litri.

La sofferenza di una neofita

Inviato: 25/03/2022, 8:24
di roby70
Nella vaschetta in cui lo hai spostato cambia un 20% d'acqua ogni giorno usando sempre le stesse proporzioni di rubinetto e demineralizzata e usando il biocondizionatore che hai messo nella foto. Se ne trovi una un pò più grande meglio, dovresti trovarla da 10 litri a pochi euro.

Sul discorso filtro non ho capito se è quello in acquario o lo hai messo nella vaschetta di quarantena.

La sofferenza di una neofita

Inviato: 25/03/2022, 8:36
di NeofitaNespola
Letizia ha scritto:
25/03/2022, 6:28
Assolutamente no. Se capita qualche ora una volta a un filtro bene maturo (per esempio perché va via la corrente) non succede nulla, ma 7 ore tutte le notti...
OK perfetto... ho visto su un gruppo che qualcuno per limitare l'uscita e il rumore mette la lanca ( quella degli acquari ovviamente) sia all'uscita del filtro per rompere molto il getto, sia per evitare le vibrazioni, quini il rumore mega fastidioso... può andare come soluzione?
Letizia ha scritto:
25/03/2022, 6:28
Io nelle foto ho visto una Blackbox e due pompe, non dei filtri.
si mi sono espressa male... se tengo la mia parte sotto e cambio la parte sopra quindi le pompe (penso) non dovrei avere picco dei nitriti ?
roby70 ha scritto:
25/03/2022, 8:24
Nella vaschetta in cui lo hai spostato cambia un 20% d'acqua ogni giorno usando sempre le stesse proporzioni di rubinetto e demineralizzata
è che il 20% di due litri è faticoso fare bene le proporzioni... oggi vado a comprare la demineralizzata che ieri l'ho finita... poi volevo fare i test per vedere come è la situazione dato che da ieri non ci sono più pesci inseriti ma solo piante... e il betta vedo se inserirlo oggi o domenica

Aggiunto dopo 51 secondi:
roby70 ha scritto:
25/03/2022, 8:24
Sul discorso filtro non ho capito se è quello in acquario o lo hai messo nella vaschetta di quarantena
Nono in acquario! nella vaschetta non c'è il filtro, solo riscaldatore!

La sofferenza di una neofita

Inviato: 25/03/2022, 10:11
di Fiamma
Letizia ha scritto:
25/03/2022, 6:28
Io un filtro nuovo lo farei girare senza pesci comunque per almeno un mese, ma, a quel punto, valuterei di allestire direttamente una delle "nuove" vasche che hai trovato in soffitta piuttosto che quel cubetto da pochi litri.
Io penserei a questa soluzione
Quanti litri e che dimensioni ad esempio il cubetto Amtra?
Per il Betta, tra l'altro, l'ideale sarebbe allestire la tartarughiera, con tante piante emerse, galleggianti ecc, e a quel punto fare senza filtro, con lui potresti mettere un gruppo di Trigonostigma espei o di Boraras Brigittae.
Questo cubetto lo userei per delle Caridina.

La sofferenza di una neofita

Inviato: 25/03/2022, 10:28
di roby70
NeofitaNespola ha scritto:
25/03/2022, 8:37
l rumore mette la lanca ( quella degli acquari ovviamente) sia all'uscita del filtro per rompere molto il getto, sia per evitare le vibrazioni, quini il rumore mega fastidioso... può andare come soluzione?
Penso intendevi la lana di perlon. Si può fare ma non penso che riduca il rumore ma solo la portata se è troppa.
NeofitaNespola ha scritto:
25/03/2022, 8:37
se tengo la mia parte sotto e cambio la parte sopra quindi le pompe (penso) non dovrei avere picco dei nitriti ?
Ma il tuo filtro attuale comì'è fatto? Non ho capito cosa vuoi cambiare.
NeofitaNespola ha scritto:
25/03/2022, 8:37
è che il 20% di due litri è faticoso fare bene le proporzioni..
Compra una vaschetta più grande.. quelle di plastica le trovi ovunque.