Pagina 18 di 31
Primo acquario, consigli per pterophillum scalare
Inviato: 16/08/2022, 12:46
di Annuzza76
roby70 ha scritto: ↑16/08/2022, 12:04
Prima cosa devi avere un’erogazione costante di CO
2 altrimenti con i pesci rischi di gasarli.
Quante bolle di CO
2 stai erogando adesso?
l'erogazione è incostante sempre al ribasso, mai al contrario per fortuna. al momento sto provando con 34 bolle al minuto, come quando l'ho avviata all'inizio, ma mi ritrovo dopo qualche ora che mi scende a 18. Col cambio d'acqua, ne ho approfittato per riportare in pressione le bottiglie, ma fanno sempre sto lavoro qua....all'inizio teneva abbastanza, ora no. Non so se possa dipendere dal fatto che il citrico è quasi finito, ma comunque c'è ancora abbastanza pescaggio...
Primo acquario, consigli per pterophillum scalare
Inviato: 16/08/2022, 13:11
di roby70
Prova a sentire in bricolage cosa ti consigliano anche se con il caldo c’è questo rischio
Primo acquario, consigli per pterophillum scalare
Inviato: 16/08/2022, 14:01
di Annuzza76
roby70 ha scritto: ↑16/08/2022, 13:11
Prova a sentire in bricolage cosa ti consigliano anche se con il caldo c’è questo rischio
Ho chiesto ma è da un po' che non rispondono, periodo di ferie mi sa

Al di là di sistemare la CO
2, per gli altri valori che devo fare? Dovrei riuscire ad acidificare solo con CO
2 o meglio fare altro?
Primo acquario, consigli per pterophillum scalare
Inviato: 16/08/2022, 16:41
di gem1978
Annuzza76 ha scritto: ↑16/08/2022, 14:01
Dovrei riuscire ad acidificare solo con CO
2 o meglio fare altro?
Con KH 5 sì, dovresti riuscire a portare il pH in zona acida con la CO
2.
Primo acquario, consigli per pterophillum scalare
Inviato: 16/08/2022, 18:32
di Fiamma
Annuzza76 ha scritto: ↑16/08/2022, 10:49
Ricordo fauna: mikrogeophagus altispinosus, neon, gymnocorymbus ternetzi. Grazie
@
gem1978 forse è il caso di aggiustare il titolo...
Primo acquario, consigli 250 litri
Inviato: 17/08/2022, 13:16
di gem1978
Titolo cambiato.
@
Annuzza76 vedi se per te va bene.
Il conto dei litri l'ho fatto al volo, non garantisco

Primo acquario, consigli 250 litri
Inviato: 17/08/2022, 14:58
di Annuzza76
gem1978 ha scritto: ↑17/08/2022, 13:16
Titolo cambiato.
@
Annuzza76 vedi se per te va bene.
Il conto dei litri l'ho fatto al volo, non garantisco
Sì sì ci mancherebbe

lo avrei fatto io se fosse stato possibile... Per me può andare anche così

Primo acquario, consigli 250 litri
Inviato: 20/08/2022, 17:46
di Annuzza76
Ragazzi buongiorno !

Allora, la situazione. I valori, sono sempre stati a posto.
Niente NO
2-, né NO
3-, e tanto meno Nh4/Nh3.
Ho KH 5
GH tra 6 e 9 (in base a quando fertilizzo)
pH oscilla tra 7,1 e 7,3 con CO
2
CO
2 molto bassa, ho un problema probabilmente con la valvola per regolarla. Ne ho ordinata un'altra dalla Cina con furore (o col furgone), ma ora che arriva sarò vecchia (arrivo previsto il 12 settembre)

Secondo voi posso iniziare lo stesso a inserire la fauna? (piccolo promemoria: neon, gymnocorymbus ternetzi e mikrogeophagus altispinosus). Passerebbero da un pH abbastanza basico (oltre 7,5) in cui vengono tenuti in negozio, al 7,1/7,3 massimo della mia vasca. Ed eventualmente aggiusto il pH quando arriva la nuova valvola...
O meglio non rischiare e aggiustare prima?
Primo acquario, consigli 250 litri
Inviato: 20/08/2022, 18:01
di mmarco
È meglio da un 7,6 a un 7,1 o meglio da un 7,6 a un 6,22?
Perché ci stà scritto?
:ymblushing:
Primo acquario, consigli 250 litri
Inviato: 20/08/2022, 18:49
di gem1978
Annuzza76 ha scritto: ↑20/08/2022, 17:46
Passerebbero da un pH abbastanza basico (oltre 7,5) in cui vengono tenuti in negozio, al 7,1/7,3 massimo della mia vasca. Ed eventualmente aggiusto il pH quando arriva la nuova valvola...
O meglio non rischiare e aggiustare prima?
La cosa importante è l'ambientamento che sia lungo e quindi graduale.
Diciamo che se aspetti di avere la CO
2 a posto è meglio perché puoi smanettarci senza rischio di gasare i pesci. Altrimenti , quando la regolerai, fallo con maggiore gradualità così da evitare sbalzi improvvisi di pH.
Ad ogni modo non inserire tutti i pesci assieme ma fai una specie per volta a distanza di qualche giorno l'una dall'altra.