Pagina 19 di 24

Neolamprologus brichardi

Inviato: 10/10/2024, 22:34
di VittoVan
Sono senza dubbio i più affascinanti e complicati a livello caratteriale (da quello che ho capito al livello degli africani dei grandi laghi ci sono solo altri grandi ciclidi e forse qualche channa). Chissà... magari in futuro sotto le vostre indicazioni potrò virare verso il malawi, ma tra qualche anno visti gli spazi attuali e il fattore genitori ​ :ymdevil:

Neolamprologus brichardi

Inviato: 11/10/2024, 22:22
di VittoVan
Oggi sono stato per più di un'ora a pescarli e sono riusciro a prenderne due... il futuro maschio e uno degli esclusi. Invece sono stati lasciati in vasca: uno che vedo solo quando tutti escono a mangiare (e quindi non riesco mai a prendere);
l'altro che veniva "bullizzato" più dagli altri piccoli che dai genitori, magari riviene accettato.

Aggiunto dopo 25 secondi:
Comunque se vedo che la situazione non migliora li riprovo a pescare

Neolamprologus brichardi

Inviato: 12/10/2024, 14:27
di VittoVan
Oggi ho ritrovato morto un piccolo, ci sono due possibilità: o è l'escluso che ieri ho inseguito per un'ora invano o è un aiutante che vedevo fino a ieri nel centro vasca. Speriamo che sia stata una morte sporadica dovuta allo stress del retino che non ad altro ​ ~x(

Neolamprologus brichardi

Inviato: 05/12/2024, 19:40
di VittoVan
È arrivata una nuova ondata di piccoli, speriamo che qualcuno alla lunga sopravviva, ma non ci spero molto vista la presenza di due/tre esclusi che dovrei togliere (il problema è trovare il tempo ​ :)) ) nonostante la convivenza sia pacifica e si limitino solo a dei segnali del corpo.
Un brevissimo video con i vari piccoli, l'aiutante e i due genitori 

Neolamprologus brichardi

Inviato: 05/12/2024, 19:56
di marko66
E vai =))

Neolamprologus brichardi

Inviato: 06/12/2024, 23:20
di TanganykaPassion

VittoVan ha scritto:
05/12/2024, 19:40
È arrivata una nuova ondata di piccoli, speriamo che qualcuno alla lunga sopravviva, ma non ci spero molto vista la presenza di due/tre esclusi che dovrei togliere (il problema è trovare il tempo ​ :)) ) nonostante la convivenza sia pacifica e si limitino solo a dei segnali del corpo.
Un brevissimo video con i vari piccoli, l'aiutante e i due genitori


Vitto tu che conosci bene i Neolamprologus Brichardi devo chiederti un informazione, tra maschio e femmina c'è anche una differenza di colore? Tipo uno sul grigio scuro e l altro leggermente più chiaro possono essere maschio e femmina o non c'entra niente?

Neolamprologus brichardi

Inviato: 06/12/2024, 23:46
di VittoVan

TanganykaPassion ha scritto:
06/12/2024, 23:20
Vitto tu che conosci bene i Neolamprologus Brichardi devo chiederti un informazione, tra maschio e femmina c'è anche una differenza di colore? Tipo uno sul grigio scuro e l altro leggermente più chiaro possono essere maschio e femmina o non c'entra niente?

Non penso che il colore sia una forma di dimorfismo sessuale. Comunque la mia femmina è un po' più scura del maschio, ma la colorazione è relativa al singolo esemplare. L'unico indizio possono essere le dimensioni da adulti e le pinne. In generale il maschio è più grande ed ha le pinne prolungate rispetto a quelle della femmina. Su alcuni maschi poi si crea una piccola gobba sulla fronte ma non è il mio caso ​ :)

Neolamprologus brichardi

Inviato: 07/12/2024, 0:08
di TanganykaPassion

VittoVan ha scritto:
06/12/2024, 23:46

TanganykaPassion ha scritto:
06/12/2024, 23:20
Vitto tu che conosci bene i Neolamprologus Brichardi devo chiederti un informazione, tra maschio e femmina c'è anche una differenza di colore? Tipo uno sul grigio scuro e l altro leggermente più chiaro possono essere maschio e femmina o non c'entra niente?

Non penso che il colore sia una forma di dimorfismo sessuale. Comunque la mia femmina è un po' più scura del maschio, ma la colorazione è relativa al singolo esemplare. L'unico indizio possono essere le dimensioni da adulti e le pinne. In generale il maschio è più grande ed ha le pinne prolungate rispetto a quelle della femmina. Su alcuni maschi poi si crea una piccola gobba sulla fronte ma non è il mio caso ​ :)

Ah ecco, vedevo che alcuni sono leggermente più chiari, quindi non c'entra niente il dimorfismo sessuale molto interessante ti ringrazio ;)

Neolamprologus brichardi

Inviato: 07/12/2024, 10:30
di VittoVan

TanganykaPassion ha scritto:
07/12/2024, 0:08
Ah ecco, vedevo che alcuni sono leggermente più chiari, quindi non c'entra niente il dimorfismo sessuale molto interessante ti ringrazio
 Una foto ​ :D ?

Neolamprologus brichardi

Inviato: 07/12/2024, 11:33
di TanganykaPassion

VittoVan ha scritto:
07/12/2024, 10:30

TanganykaPassion ha scritto:
07/12/2024, 0:08
Ah ecco, vedevo che alcuni sono leggermente più chiari, quindi non c'entra niente il dimorfismo sessuale molto interessante ti ringrazio
Una foto ​ :D ?

​​​​​​Purtroppo non gli ho ancora allevati, mi ha incuriosito dai video/foto in internet alcuni sono più chiari altri più sul grigio scuro, può dipendere anche dal temperamento o limitato dal singolo esemplare zona provenienza?