Pagina 19 di 28
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 04/05/2024, 13:19
				di emanuele14
				cIvan ha scritto: ↑03/05/2024, 15:30
secondo te posso inserire una femmina di ancistrus?
 
ù
anche io direi di si
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 04/05/2024, 13:21
				di cIvan
				
IMG_20240504_132123_8412514719950610390.webp
Aggiunto dopo     1 minuto 46 secondi:
Un'ora per sistemare tutto, togliere le pietre etc etc.
Ora i pangio dovrebbero essere molto a loro agio, spero.
Tuttavia, dato che con tutta questa vegetazione la base della bacopa è ombreggiata, credo che aumenterò le luci
Aggiunto dopo      33 secondi:
emanuele14 ha scritto: ↑04/05/2024, 13:19
anche io direi di si
 
Purtroppo già sono andato al negozio, sarà per la prossima volta
Aggiunto dopo      39 secondi:
IMG_20240504_132428_7339377317056336841.webp
 
Emerso o sommerso?
Aggiunto dopo     9 minuti 30 secondi:
E con eventuali riproduzioni cosa dovrei fare?
 
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 04/05/2024, 16:54
				di cIvan
				
IMG_20240504_165356_8381648683934442091.webp
Aggiunto dopo      36 secondi:
Mi ricordano i rospi quando si gonfiano 
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 04/05/2024, 18:37
				di cIvan
				
IMG_20240504_183730_420093816678944199.webp
Aggiunto dopo     14 minuti 6 secondi:
IMG_20240504_185123_866857760288324073.webp
 
Differenza abissale 
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 04/05/2024, 22:00
				di emanuele14
				
cIvan ha scritto: ↑04/05/2024, 13:34
E con eventuali riproduzioni cosa dovrei fare?
 
Niente, io sono del parere di lasciare fare alla natura. Il maschio si occuperà di difendere le uova fino alla schiusa. Una nati, i piccoli ancistrus sono già in grado di mangiare il cibo degli adulti 
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 05/05/2024, 10:42
				di cIvan
				
emanuele14 ha scritto: ↑04/05/2024, 22:00
cIvan ha scritto: ↑04/05/2024, 13:34
E con eventuali riproduzioni cosa dovrei fare?
 
Niente, io sono del parere di lasciare fare alla natura. Il maschio si occuperà di difendere le uova fino alla schiusa. Una nati, i piccoli ancistrus sono già in grado di mangiare il cibo degli adulti
 
COsì non rischierei di ritrovarmi la vasca piena di ancistrus?
Tu come fai a gestire la territorialità? 
Comunque prima che troverò una femmina di ancistrus ne passerà di tempo, i negozianti vendono solo i babies 
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 05/05/2024, 17:55
				di emanuele14
				
cIvan ha scritto: ↑05/05/2024, 10:42
Tu come fai a gestire la territorialità?
 
Basta semplicemente dargli un numero adeguato di nascondigli e tane.
 
cIvan ha scritto: ↑05/05/2024, 10:42
COsì non rischierei di ritrovarmi la vasca piena di ancistrus?
 
Sì, difatti pensaci bene se vuoi davvero iniziare a riprodurli. Assicurati di riuscire a piazzare i nuovi nati, magari dandoli al negozio o regalandoli ad altri acquariofili
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 05/05/2024, 18:25
				di cIvan
				
emanuele14 ha scritto: ↑05/05/2024, 17:55
, difatti pensaci bene se vuoi davvero iniziare a riprodurli. Assicurati di riuscire a piazzare i nuovi nati, magari dandoli al negozio o regalandoli ad altri acquariofili
 
Ahhh, abbandono l'idea allora.
Avevo già mandato mex al negoziante su insta, ma vabbé 

Cancello il mex
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 06/05/2024, 13:18
				di cIvan
				Ho notato che il pangio più grande ha una piccola linea dove manca il colore.
L'ho aggiunto sabato, quindi non ho idea se sia accaduto nel mio acquario o dal negoziante.
Non è una ferita tipo taglio, non si vede né carne né qualcosa di rosso
			 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 06/05/2024, 14:00
				di Matias
				
cIvan ha scritto: ↑06/05/2024, 13:18
Ho notato che il pangio più grande ha una piccola linea dove manca il colore.
 
Se riesci posta una foto, ma con ogni probabilità sarà solo una normale variazione di colore.