Pagina 19 di 36

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 24/01/2025, 21:10
di germandowski92

Rindez ha scritto:
24/01/2025, 19:50

germandowski92 ha scritto:
24/01/2025, 19:39
gli ultimi sono quelli di ieri non ho rifatto test

ma.hai dosato.azoto e fosforo?
Si ho messo la quantità per avere 1 mg/l di fosforo e 5 mg/l di azoto e 1 ml di rinverdente (anche se dovevo metterne di più perché il mio è 130 litri)
 

lucazio00 ha scritto:
24/01/2025, 21:04
Potrebbe essere una carenza multipla...
E come la risolvo ?
 

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 25/01/2025, 9:18
di lucazio00

germandowski92 ha scritto:
24/01/2025, 21:10
E come la risolvo ?

Con i test e con gli integratori, ma le foglie rovinate non si recuperano!

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 25/01/2025, 13:34
di germandowski92

lucazio00 ha scritto:
25/01/2025, 9:18

germandowski92 ha scritto:
24/01/2025, 21:10
E come la risolvo ?

Con i test e con gli integratori, ma le foglie rovinate non si recuperano!
Ok quando dovrei fare i prossimi test? Giovedì/venerdì prossimo giusto?
 

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 25/01/2025, 13:43
di lucazio00
Si 

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 28/01/2025, 17:26
di germandowski92
scusate se vi disturbo prima ma sto già notando problemi sulla pianta che mi hai suggerito @lucazio00 e che ho messo venerdi
► Mostra testo

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 28/01/2025, 18:34
di lucazio00
Può essere la fase di adattamento... aspettiamo 

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 31/01/2025, 16:24
di germandowski92
Ciao!
Allora i test sono questi: ​​
PXL_20250131_150528767.webp

Foto vasca: 
► Mostra testo
NB: causa scioglimento di alcune radici/rizomi delle piante che mi hai suggerito @lucazio00 , ho messo insieme quelle messe meglio e riallestito alla veloce, niente di che. Per quanto riguarda le galleggianti mi sono stufato della lemna, mai più in vita mia, spero di averla debellata ma ne dubito fortemente. Ho delimitato la loro zona come si vede in foto, poi semmai l'allargherò.

Foto alghe: 
► Mostra testo
NB: Ho fatto solo alcuni esempi di alcuni "spot" di filamentose per far prima, tenente conto che ne ho parecchi cosi ma per fortuna non sono al livello problematico di prima. Non ho visto cianobatteri. 
Le puntiformi le lascio nel vetro tanto dovrebbero poi sparire da sole.


Fertilizzazione:
Io darei il solito quantitativo per arrivare a 5mg/l di N e 1 di P. Andando a scalare le quantità già presenti come sempre. 
Se non ho sbagliato a contare, avendo 15mg/l di Ca per approssimazione ho 9 mg/l di Mg ed essendo che il calcio dovrebbe essere 3 volte il magnesio, significa che dovrei aggiungere una quantità di cloruro di calcio in modo da aggiungere 12 mg/l di ca. Non essendo nel calcolatore il prodotto che mi hai consigliato @Rindez , non so come dosarlo :D

Domande:
1) Il test del ferro snonostante abbia puntiformi, continuo a non rilevarlo, non c'è un modo per farlo diventare più sensibile secondo voi chimici? altrimenti ho solo buttato soldi... :D 
2) il test del k va bene se lo faccio una volta ogni 2-3 settimane (o 1 mese)? tanto scende sempre poco
3) il test del ca va bene lo stesso se lo faccio solo su 20 ml la prossima volta o avere un approssimazione di +- 5mg/l di ca è troppo grossolana per i valori bassi che ho io ed è meglio farlo con 40ml?
4) possibile che in una settimana sono spariti 5 mg/l di calcio?
5) per il pH aspettiamo ancora a farlo scendere? 


Mi sembra sia tutto. Grazie! :)

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 31/01/2025, 18:57
di Rindez

germandowski92 ha scritto:
31/01/2025, 16:24
Non essendo nel calcolatore il prodotto

aggiungi 5 ml al giorno x tre giorni consecutivi.

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:

germandowski92 ha scritto:
31/01/2025, 16:24
) il test del ca va bene lo stesso se lo faccio solo su 20 ml la prossima volta o avere un approssimazione di +- 5mg/l di ca è troppo grossolana per i valori bassi che ho io ed è meglio farlo con 40ml?

va bene 20 ml...ma non misuralo sempre​ :)) .
Adesso ne integri come ti ho scritto sopra e poi lo testeremo più avanti.

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:

germandowski92 ha scritto:
31/01/2025, 16:24
Io darei il solito quantitativo per arrivare a 5mg/l di N

ricordami cosa usi.

Aggiunto dopo 36 secondi:

germandowski92 ha scritto:
31/01/2025, 16:24
e 1 di P.

questo si

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:

germandowski92 ha scritto:
31/01/2025, 16:24
Le puntiformi le lascio nel vetro tanto dovrebbero poi sparire da sole.

queste non spariscono da sole...magari muoiono..ma rimangono appiccicate anche da morte se non le togli.

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:

germandowski92 ha scritto:
31/01/2025, 16:24
Il test del ferro snonostante abbia puntiformi, continuo a non rilevarlo

Le puntiformi spesso sono causate da fosfati bassi...anche eccessi di ferro potrebbe essere la causa...ma evidentemente non il tuo caso.

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Che test usi per il ferro? E che ferro usi x dosarlo?
Ultima aggiunta di ferro risale a quando? Ed in che dosi?

Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:

germandowski92 ha scritto:
31/01/2025, 16:24
il test del k va bene se lo faccio una volta ogni 2-3 settimane (o 1 mese)? tanto scende sempre poco

il test potassio puoi farlo per confermare che il valore si è abbassato quando  noti che la co ducibilità si è abbassata abbastanza ed il.GH non ha subito abbassamenti tali da giustificarne il calo.con il tempo capirai in fretta quando incomincia a calare troppo..le piante rallentano in fretta ae il potassio manca.

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 31/01/2025, 19:13
di lucazio00

germandowski92 ha scritto:
31/01/2025, 16:24
Allora i test sono questi: ​​

GH 4 con 15mg/l di  calcio danno 8,14 mg/l di magnesio...il calcio dovrebbe essere a 24,42mg/l (rispettando il rapporto 3:1), quindi 5,318°dGH
11mg/l di CO2...poca
NO2- a posto
NO3- da alzare a 3 mg/l
PO4-3 a posto
K+ a posto

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 31/01/2025, 19:13
di Rindez

germandowski92 ha scritto:
31/01/2025, 16:24
per il pH aspettiamo ancora a farlo scendere?

si il pH lo abbassiamo con calma...prima sistemiamo bene i valori, diamo il tempo alla vasca di liberarsi dalle filamentose, poi pensiamo anche a lui...se abbassi il pH ora non aiuti la vasca a superare il problema.a filamentose.