Pagina 19 di 44
Re: Birra!
Inviato: 09/03/2017, 10:34
di Sini
Re: Birra!
Inviato: 09/03/2017, 10:48
di DxGx
No vabbè, allora vado di coca cola

Re: Birra!
Inviato: 09/03/2017, 10:53
di Sini
Re: Birra!
Inviato: 09/03/2017, 11:08
di Kwak5
DxGx ha scritto:No vabbè, allora vado di coca cola

Ambrata ad alta fermentazione e non sbagli mai

Re: Birra!
Inviato: 09/03/2017, 11:28
di FrancescoFabbri
DxGx ha scritto:
No vabbè, allora vado di coca cola

Con una pizza dai sapori forti (come salsiccia e cipolla, salamino piccante) ci abbinereri una tipologia IPA che con l'amarognolo che ti lascia in bocca e con il suo finale tipicamente secco secondo me si sposa alla perfezione
Marche?
Snake dog IPA (della flying dog USA)
Martin's IPA (che consiglio in particolare

)
Direi che qui ci sta un bel ruttino dopo tutte queste birre

Re: Birra!
Inviato: 09/03/2017, 11:30
di Sini
Bravo, Francesco!
Frutti di mare? Andrei con una Pils..
4 formaggi? Magari anche una belga...
Re: Birra!
Inviato: 09/03/2017, 11:37
di FrancescoFabbri
Ne approfitto e metto questa recensione sulla Martin's IPA.
Fonte:
http://anthonymartin.be/it/i-prodotti/m ... pa/-14-47/
Martin’s IPA
Cattura.PNG
Alcol: 6,9%
Colore: Ambrata
Fermentazione: Refermentata in bottiglia
Tipo: India Pale Ale
Temperatura: 6° – 8°
Formato: 33cl e 75cl
Descrizione Birra:
Le India Pale Ale comparvero nel corso delle traversate oceaniche delle navi brittaniche che facevano la strada verso le colonie lontane. Infatti, per meglio conservare la loro birra preferita, i mastri birrai inglesi aggiunsero dei luppoli. Dal suo arrivo ad Anversa nel 1909, il mastro birraio John Martin onorò questa birra unica per la tecnica del dry hopping, ovvero l’inserzione di fiori di luppolo dopo la birrificazione, proferendole così il suo aroma fruttato e la sua amarezza equilibrata. Martin’s IPA, l’alleanza perfetta tra l’anima inglese e il know how birraio belga.
L’autentica India Pale Ale (IPA) caratterizzata da una amarezza spiccata e un carattere fruttato grazie al dry hopping. Rifermentata in bottiglia.
Gustatif …
Odore: Note di albicocca, pesca e prugna insieme ad un tocco piccante per via della luppolizzazione e sfumatture di fiori bianchi.
Gusto: Sensazione di spaziosità grazie all’aroma pronunciato di luppolo. Una amarezza potente sin dall’inizio e un retrogusto secco e leggermente di pepe.
Abbinamento:
Crostacei, pesce cotto, pesce bollito, salumi, carne bianca, carne rossa, pasta, pizza, Camembert.
Provatela, non ne rimarrete delusi

Re: Birra!
Inviato: 09/03/2017, 11:39
di luigidrumz
No vabbè questo non è un post!! e un'enciclopedia!!!

ora mi tocca leggere tutte e 19 le pagine!!!
Io e la mia ragazza siamo bevitori ignoranti: nel senso che ci piace bere birre( a me anche gusti azzardati, lei va sul leggero) ma non siamo informati come voi!! Siete spettacolari!
Questa la nostra ultima birra:
photo_2017-03-09_11-32-36.jpg
Io la Mc Douglas Celtic Red, lei Benediktiner weissbier....
La rossa l'ho apprezzato molta, speziata al punto giusto.
La bionda, sicuramente più tranquilla, neanche m'è dispiaciuta. :ymblushing:
Nel frattempo vado a leggere le 18 pagine precedenti!!

Re: Birra!
Inviato: 09/03/2017, 11:40
di FrancescoFabbri
Sini ha scritto:Frutti di mare? Andrei con una Pils..
Anche una buona Lager secondo me
Sini ha scritto:4 formaggi? Magari anche una belga...
si, concordo, una buona birra d'abbazia
Forse ci sta bene anche una weiss

Re: Birra!
Inviato: 09/03/2017, 11:41
di FrancescoFabbri
luigidrumz ha scritto:Nel frattempo vado a leggere le 18 pagine precedenti!!
Eh hai deciso di farti un bel salasso a quest'ora?
