Problema con piante rosse II

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di cicerchia80 » 09/02/2017, 20:04

lucazio00 ha scritto:
alessio0504 ha scritto:ho mandato il potassio a 90ppm
...e i pesci non avevano la nausea? :ymsick: :ymsick: :ymsick:
:ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

DIÉ .. .io fori sono tondi o allumgati?
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di alessio0504 » 09/02/2017, 20:13

Ma i pesci se ne sbattevano. Le piante in parte anche. Ad Egeria, Myriophyllum Mattogrossense, Microsorum, Hidrocotyle e Helanthium non fregava nulla. Ludwigia Cuba, Myriophyllum Tuberculatum, Ludwigia Glandulosa, Bacopa, Ammania, Rotala e Limnophila hanno iniziato a bloccarsi nella crescita del singolo stelo e a mettere tante nuove piantine sugli internodi...

P.S. Il noto negozio online non so ma su Amazon.de e su Ebay si trova. Se conti spese di spedizione e spese extra a seconda del tipo di pagamento sei lì...

Nel frattempo fai attenzione e occhi aperti! :-bd
Io ci son già passato e ho fatto danno. Se posso esserti utile volentieri. Il test se fossi in te lo prenderei al volo... :-
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di Diego » 09/02/2017, 20:19

cicerchia80 ha scritto: DIÉ .. .io fori sono tondi o allumgati
A me sembrano più tondi che allungati, ma poi quando torno a casa ci dò un'altra guardata.

Qual è l'idea malvagia? :ymdevil:
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di lucazio00 » 09/02/2017, 22:37

alessio0504 ha scritto:Ludwigia Cuba, Myriophyllum Tuberculatum, Ludwigia Glandulosa, Bacopa, Ammania, Rotala e Limnophila hanno iniziato a bloccarsi nella crescita del singolo stelo e a mettere tante nuove piantine sugli internodi...
E' l'effetto del potassio alto! Lo vedevo con le mie Bacopa! Ramificazioni ovunque! Anche sotterranee...facevano come fa la menta!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di Diego » 09/02/2017, 23:15

cicerchia80 ha scritto:DIÉ .. .io fori sono tondi o allumgati?
Ad un'osservazione accurata, i fori non sono tondi, sono irregolari.
Cioè non è come se qualcuno avesse bucato le foglie con un ago; piuttosto come se ne fossero stati strappati via dei pezzetti.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di cicerchia80 » 09/02/2017, 23:17

Diego ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:DIÉ .. .io fori sono tondi o allumgati?
Ad un'osservazione accurata, i fori non sono tondi, sono irregolari.
Cioè non è come se qualcuno avesse bucato le foglie con un ago; piuttosto come se ne fossero stati strappati via dei pezzetti.
alza il manganese :D
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di Diego » 09/02/2017, 23:19

cicerchia80 ha scritto:alza il manganese :D
Provvedo :-bd
Dose doppia rispetto a quella normale?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di cicerchia80 » 09/02/2017, 23:22

Diego ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:alza il manganese :D
Provvedo :-bd
Dose doppia rispetto a quella normale?
caxxo ne sò?
Freshwater-Plant-Nutrient-Deficiency.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di Diego » 09/02/2017, 23:27

cicerchia80 ha scritto:caxxo ne sò?
OK, dosaggio a sentimento =))
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di Diego » 15/02/2017, 15:56

Aggiornamento!
20170215155455584969990.jpg
201702151555141717620664.jpg
Non saranno viola... Ma almeno non sono più verdino chiaro acido :ymparty:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti