Pagina 19 di 25
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 08/11/2017, 16:33
di Letizia
Scusa @
Bolla&paciuli, non volevo correggerti; il tuo post l'ho visto solo dopo.
Volevo semplicemente tranquillizzarla sul fatto che finché non ha altri nuovi organismi in vasca non si deve preoccupare del picco.
Off Topic
EDIT:
Perché non riesco a citarti? Se clicco su Bolla&paciuli mentre scrivo mi sa che cita invece un'altra utente.
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 08/11/2017, 16:37
di roby70
Bolla&paciuli ha scritto: ↑
Per la flora se non erro

sono uno stadio del processo (ammonio-nitriti-nitrati) che non sfruttano...
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)

Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 10/11/2017, 21:39
di Saridm
Buonasera ragazzi

ho fatto la mia solita controllatina all'acqua, riporto i valori. Cercavo il test del ferro oggi ma non lo ho trovato. C'era però quello dei fosfati della Askoll in offerta a 4 euro e ho detto vabe, proviamo. Quindi lo ho aggiunto
Il picco mi sembra in discesa...
Fluval Edge 46 litri
Fauna:
Flora: Vallisneria Spiralis,Anubias Barteri Coffeefolia,Hygrophila Polisperma Rosaenerving,Ludwigia Repens,Bucephalandra Mini Purple Boyan,Bucephalandra Mini Penelope,Bucephalandra Brownie Purple
Valori
10/11/17-> NO3-: 50, PO43-: 0.25, pH: 6.7, KH: 6, GH: 5, CO2: 42, NO2-: 1, Temp: 26.3,
08/11/17-> NO3-: 60, pH: 6.5, KH: 6, GH: 5, CO2: 66, NO2-: 5, Temp: 26.1,
05/11/17-> NO3-: 75, pH: 6.5, KH: 6, GH: 5, CO2: 66, NO2-: 4, Temp: 26.3, Note: Cambio acqua con 8 litri di demineralizzata in data 03/11/17,
02/11/17-> NO3-: 20, pH: 6.7, KH: 6, GH: 5, CO2: 42, NO2-: 1, Temp: 26, Note: In data 01/11/17 aggiunti stick NPK Compo, 4ml di rinverdente e 3ml di Chelato di Ferro Cifo,
La mia Anubias non mi sembra si stia riprendendo...
Ho preso una bombola di CO
2 oggi, così, giusto per dare una pompatina e vedere come va... dite che devo aspettare che il picco si normalizzi per metterla o va bene se lo faccio subito?
Posted with AF APP
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 10/11/2017, 22:39
di roby70
La CO2 puoi anche metterla subito ma parti con pochissime bolle e tieni d'occhio come va il pH.
Che impianto hai preso ?
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 11/11/2017, 22:56
di Saridm
@
roby70 non è un vero e proprio impianto, diciamo che è un piccolo kit della Tetra con una bombolina da 650 ml
Oltretutto l'invasione di alge avanza senza tregua, ogni singola foglia ne è ricoperta.. se settimana prossima i valori saranno tornati a posto col picco, per inserire la coppia di Ram, devo prima disinfestare dalle alghe o li posso mettere e ci pensano loro?
Posted with AF APP
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 12/11/2017, 10:00
di roby70
Saridm ha scritto: ↑Oltretutto l'invasione di alge avanza senza tregua, ogni singola foglia ne è ricoperta..
Hai provato a chiedere consiglio in alghe?
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 13/11/2017, 15:30
di Saridm
Picco concluso.
Più tardi andrò nel mio negozietto per prendere una limnophila (è compatibile con le mie piante, giusto?)
Se trovo una coppia di Ram formata magari la prendo. Come faccio per inserirli poi eventualmente? Basta fargli fare l'ambientamento dal sacchetto all'acquario con la procedura classica o serve la quarantena in vaschetta?
Fluval Edge 46 litri
Fauna:
Flora: Vallisneria Spiralis,Anubias Barteri Coffeefolia,Hygrophila Polisperma Rosaenerving,Ludwigia Repens,Bucephalandra Mini Purple Boyan,Bucephalandra Mini Penelope,Bucephalandra Brownie Purple
Valori
13/11/17-> NO3-: 20, pH: 6.7, KH: 5, GH: 5, CO2: 35, NO2-: 0, Temp: 25,
10/11/17-> NO3-: 50, PO43-: 0.25, pH: 6.7, KH: 6, GH: 5, CO2: 42, NO2-: 1, Temp: 26.3,
08/11/17-> NO3-: 60, pH: 6.5, KH: 6, GH: 5, CO2: 66, NO2-: 5, Temp: 26.1,
05/11/17-> NO3-: 75, pH: 6.5, KH: 6, GH: 5, CO2: 66, NO2-: 4, Temp: 26.3, Note: Cambio acqua con 8 litri di demineralizzata in data 03/11/17,
Posted with AF APP
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 13/11/2017, 15:33
di Giueli
Saridm ha scritto: ↑Basta fargli fare l'ambientamento dal sacchetto all'acquario con la procedura classica o serve la quarantena in vaschetta?
Essendo i primi pesci che inserisci la quarantena non è necessaria...
Io però prima d'inserirli abbasserei i nitrati,sono pesci molto sensibili soprattutto in adattamento...meglio tenerli più basso possibile

Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 13/11/2017, 15:34
di Saridm
Ah va bene! Come posso fare? Basta aspettare? Perché ho molta "sporcizia" in acquario, non so se scendono ancora... @
Giueli
Posted with AF APP
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 13/11/2017, 18:06
di Giueli
Saridm ha scritto: ↑Ah va bene! Come posso fare? Basta aspettare?
Il metodo più rapido sarebbe effettuare un cambio,però vorrei capire perché sono così alti...
Saridm ha scritto: ↑13/11/2017, 15:34
Perché ho molta "sporcizia" in acquario
Come ti ho detto nel post di alghe isola coltivo quella melma è un ottimo substrato per i pesci.
