Pagina 19 di 35

Biotopo asiatico Tenerif 67

Inviato: 23/12/2017, 23:32
di Dandano
Monica ha scritto: Lasciala cosi😂spostala solo un pochino dal vetro, così riusciamo poi a piantumare meglio ☺️
Sarà fatto :-bd

Volendo posso aggiungere ramificazioni da altre radici col metodo taglia e incolla di @gem1978

Biotopo asiatico Tenerif 67

Inviato: 23/12/2017, 23:34
di Monica
Yesssssa :-bd

Biotopo asiatico Tenerif 67

Inviato: 24/12/2017, 0:25
di gem1978
Dandano ha scritto: aggiungere ramificazioni da altre radici col metodo taglia e incolla di @gem1978
:ymblushing: felice di essere stato utile ;)

Biotopo asiatico Tenerif 67

Inviato: 24/12/2017, 0:26
di Dandano
gem1978 ha scritto: felice di essere stato utile
A dir la verità non ho ancora capito bene come incollare :(

Biotopo asiatico Tenerif 67

Inviato: 24/12/2017, 7:30
di Monica
@gem1978 non penserai mica di cavartela così =))

Biotopo asiatico Tenerif 67

Inviato: 24/12/2017, 7:33
di gem1978
Secondo me hai due possibilità:

Vite
Utilizza preferibilmente una vite autofilettante in plastica o in acciaio (in acqua non dovrebbe arruginire).
Hai due legni: A e B
Nel legno A avviti fino alla metà la vite nel punto dove vuoi aggiungere il legno B. La sviti e la riavviti fino a metà nel legno B.
Sviti di un paio di giri, metti della colla cianoacrilato sulla filettatura, riavviti di un paio di giri in modo che la vite si blocchi nel legno B.
A colla asciutta con una tenaglia tronchi la testa della vite. Avviti la vite con il legno B, che ormai gli è solidale, nel legno A utilizzando anche ora il cianoacrilato per bloccare la vite nel legno.
Ps. Probabilmente con la sola vite in plastica non riuscirai ad avvitare nel legno. Potresti usate una vite in metallo per fare i fori dove avviterai la vite in plastica. Oppure ti aiuti con un trapano avvitatore e una punta per legno della giusta dimensione a forare i legni.

Poliuretano espanso
Utilizza dei guanti e prepara dei supporti per poter tenere fermi i legni per qualche minuto dopo la stesura del poliuretano.
Predisponi i legni nella posizione finale da ottenere ; puoi usare del filo di ferro, fascette da elettricista ecc... Fai in modo che il materiale utilizzato (supponiamo fil di ferro) lasci libero il punto di contatto dei legni e che non ti impedisca di posizionare la cannuccia della bomboletta di poliuretano.
Inizia spruzzando poco materiale (si espande anche del 60%) tutto attorno al punto di contatto, se puoi anche tra i due legni. Aspetta che finisca l'espansione ed aggiungi altro poliuretano in modo da coprire parte del legno A e parte del legno B.
Lascia solidificare. Una volta asciutto con un cutter elimini le eccedenze di poliuretano cercando di dare una forma quanto più naturale possibile ma senza abbassarne troppo lo spessore: è lui quello che tiene uniti i legni.
Prendi un altro legno; con il cutter, tagliando in senso longitudinale, prepara delle scaglie (un po' come lo stessi piallando) che poi utilizzerai per coprire il poliuretano incollandole sopra.

@Monica: così va bene :D
@Dandano: sono stato chiaro? Per le foto ti rifai alla mia discussione. ;)

Biotopo asiatico Tenerif 67

Inviato: 24/12/2017, 7:36
di Monica
:-bd ora disconnetti che se si sveglia siamo rovinati :)) :)

Biotopo asiatico Tenerif 67

Inviato: 24/12/2017, 7:42
di gem1978
Monica ha scritto: ora disconnetti che se si sveglia siamo rovinati
:-?... :-s x_x 🏃 🏃 🏃

=)) :)) =))

Biotopo asiatico Tenerif 67

Inviato: 24/12/2017, 8:37
di Dandano
Grazie @gem1978 ^:)^
La vite mi piace di più, anzi è il poliuretano che non mi piace e credo proprio di non piacerli manco io.
L'ultima volta che ho provato a usarlo era per una zona emersa per delle tartarughe, c'era poliuretano ovunque! Non sono mai riuscito a spalmarlo o modellarlo

Biotopo asiatico Tenerif 67

Inviato: 24/12/2017, 9:05
di roby70
@gem1978 ma un’articoletto con i vari modi per attaccare tra loro i rami? Io sapevo quello dell’attack, non so ce ne sono altri.
Magari se dandano fa qualche foto mentre lo fa si usano..