Elisabeth ha scritto: ↑Bella idea il sale Avrei potuto fare un biotopo marino tipo Mare del nord
Ciao bellissima.... anche se ultimamente ti vedo molto matura (come da avatar) vedo che in fatto di allestimenti continui a superare te stessa, sei proprio scatenata
Scherzo Eli, ma continuerò ad invidiare i tuoi capolavori.
Il freddo polare dovrebbe finire tra qualche giorno.... speriamo.
La formazione del ghiaccio in superficie non dovrebbe crearti nessun problema alla vasca, almeno finchè si limita a formarsi solo in superficie per pochi mm.
Il vero problema nasce quando comincia a formarsi uno strato di 2 cm , ossia, un vero tappo che sigilla ermeticamente, dove vedresti il ghiaccio concavo al centro della vasca, ma solo finchè la resistenza del ghiaccio è minore di quella del vetro, poi sfonderà le pareti per mancanza di spazio, ossia, il passaggio di stato (da liquido a solido) determina un aumento del volume dell'acqua.
Potresti rimediare mettendo la vasca praticamente a contatto del muro di casa, che, anche in caso di temperature estreme, non va mai sotto 0, quindi sarebbe una fonte di calore per la vasca, inoltre, con un telo trasparente potresti costruire una piccola serra mobile (molto più grande della vasca) in modo da coprirla nelle ore più fredde, soprattutto se la serra è raggiunta dall'illuminazione pubblica, diversamente sarebbe meglio coprire tutta la vasca con una rete molto fitta (tipo quelle anti grandine) di colore nero o comunque molto scura.
