Pagina 19 di 25

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 26/02/2018, 10:25
di nicolatc
Elisabeth ha scritto: Chissà se @nicolatc e @Giovanni61 ne hanno idea
L'esperto è Giovanni! ^:)^
Comunque concordo con Dandano ;)
Fai in modo che la cascatella sia forte.
Più movimento c'è, più è difficile che ghiacci.
Off Topic
Nella foto ho scorto un Nitrosomonas col cappotto che fuggiva in cerca di caldi lidi tropicali! =))

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 26/02/2018, 12:56
di Elisabeth
marcello ha scritto: Lascia tutto come si trova.
Rompi solo il ghiaccio in superfice e basta.
Io farei così.

:-h
L'ho rotto e gettato via i pezzi perché lasciandolo si ghiacciava nuovamente.... Comunque fa un freddo allucinante :( C'è il sole ma non va più su di 1° ...
Ho preso del polistirolo da mettere almeno durante la notte sul vetri laterali e frontale...dietro è già protetto dal legno...
nicolatc ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Chissà se @nicolatc e @Giovanni61 ne hanno idea
L'esperto è Giovanni! ^:)^
Comunque concordo con Dandano ;)
Fai in modo che la cascatella sia forte.
Più movimento c'è, più è difficile che ghiacci.
Off Topic
Nella foto ho scorto un Nitrosomonas col cappotto che fuggiva in cerca di caldi lidi tropicali! =))
:)) quasi quasi ci allevo i pinguini :))

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 26/02/2018, 13:01
di marcello
:)) quasi quasi ci allevo i pinguini :))[/quote]

Ottimo :-bd

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 26/02/2018, 13:05
di nicolatc
Elisabeth ha scritto: quasi quasi ci allevo i pinguini
:-? Meglio le foche secondo me.
Ma chiedi prima a @cicerchia80 se ci possono stare in 120 litri :D

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 26/02/2018, 13:12
di marcello
nicolatc ha scritto:
Elisabeth ha scritto: quasi quasi ci allevo i pinguini
:-? Meglio le foche secondo me.
Ma chiedi prima a @cicerchia80 se ci possono stare in 120 litri :D
nicolatc ha scritto:
Elisabeth ha scritto: quasi quasi ci allevo i pinguini
:-? Meglio le foche secondo me.
Ma chiedi prima a @cicerchia80 se ci possono stare in 120 litri :D
Sì le foche ci stanno ma ci vuole acqua di mare con i pesci per cibarsi, il riso e la polenta [-x :))

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 26/02/2018, 13:19
di nicolatc
Off Topic
marcello ha scritto: Sì le foche ci stanno ma ci vuole acqua di mare
[-x Tu forse non hai visto il topic sulla porcata GEX, facciamo un bel brodo salmastro dove possiamo metterci di tutto!
E poi un po' di sale non guasta, diminuisce il ghiaccio! =))

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 26/02/2018, 13:28
di Elisabeth
Bella idea il sale :)) Avrei potuto fare un biotopo marino tipo Mare del nord :))

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 26/02/2018, 13:43
di salvaggente
Complimenti per il progetto \:D/ è davvero ganzo!
Seguo con interesse

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 26/02/2018, 15:23
di Joo
Elisabeth ha scritto: Bella idea il sale Avrei potuto fare un biotopo marino tipo Mare del nord
Ciao bellissima.... anche se ultimamente ti vedo molto matura (come da avatar) vedo che in fatto di allestimenti continui a superare te stessa, sei proprio scatenata =)) :)) =))
Scherzo Eli, ma continuerò ad invidiare i tuoi capolavori.

Il freddo polare dovrebbe finire tra qualche giorno.... speriamo.
La formazione del ghiaccio in superficie non dovrebbe crearti nessun problema alla vasca, almeno finchè si limita a formarsi solo in superficie per pochi mm.
Il vero problema nasce quando comincia a formarsi uno strato di 2 cm , ossia, un vero tappo che sigilla ermeticamente, dove vedresti il ghiaccio concavo al centro della vasca, ma solo finchè la resistenza del ghiaccio è minore di quella del vetro, poi sfonderà le pareti per mancanza di spazio, ossia, il passaggio di stato (da liquido a solido) determina un aumento del volume dell'acqua.

Potresti rimediare mettendo la vasca praticamente a contatto del muro di casa, che, anche in caso di temperature estreme, non va mai sotto 0, quindi sarebbe una fonte di calore per la vasca, inoltre, con un telo trasparente potresti costruire una piccola serra mobile (molto più grande della vasca) in modo da coprirla nelle ore più fredde, soprattutto se la serra è raggiunta dall'illuminazione pubblica, diversamente sarebbe meglio coprire tutta la vasca con una rete molto fitta (tipo quelle anti grandine) di colore nero o comunque molto scura. :-h

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 26/02/2018, 15:30
di Giueli
Eli non rompere la lastra superficiale perché è quella che non permette il congelamento dell'intera acqua in vasca,fa da isolante...non permettendo all'acqua di entrare in contatto con l'aria fredda molto più fredda dell'acqua...


http://www.blogalileo.com/perche-uno-st ... uperficie/

@nicolatc ... spiega in lingua comprensibile... :ymdevil: