Pagina 19 di 21
Laghetto per koi
Inviato: 21/10/2018, 13:15
di Tracer
Finalmente riesco a mettere delle foto dei rossi :x
Rossi1.jpg
Rossi2.jpg
Ce ne sono anche altri ma non si fanno fotografare...
Quelli che mi erano nati non li vedo più, o se li sono mangiati oppure stanno sul fondo
Adesso che inizia a fare più fresco (8°C di minima...resistono ancora?) pensavo di riparare la Salvinia e il Phyllanthus... Posso tenerle nei Samla dell'Ikea dietro una porta finestra?
Laghetto per koi
Inviato: 22/10/2018, 8:18
di Tony98
Adesso che inizia a fare più fresco (8°C di minima...resistono ancora?) pensavo di riparare la Salvinia e il Phyllanthus... Posso tenerle nei Samla dell'Ikea dietro una porta finestra?
Tranquillo, i pescetti non avranno problemi

Per le piante ti conviene i portarle dentro, le mie Echhiornia le ho già messe a riparo da un po'... Con questi sbalzi non si è mai sicuri abbastanza

Laghetto per koi
Inviato: 03/01/2019, 13:16
di Tracer
Ciao a tutti e buon anno
Mi chiedevo se col freddo, nei giorni in cui il laghetto non è ghiacciato, si deve oppure no dare da mangiare ai pesci.... so che sembra una domanda stupida, ma in rete leggo dei pareri contrastanti

Laghetto per koi
Inviato: 03/01/2019, 13:31
di cuttlebone
Con l'inverno i Carassi riducono il loro metabolismo e rallentano i movimenti.
Non è opportuno dar loro da mangiare a meno che siano attivi in superficie.
Laghetto per koi
Inviato: 02/02/2019, 14:13
di Tracer
Ciao a tutti
Da me la temperatura sta iniziando a salire e finalmente sto rivedendo i pesci, sono riusciti tutti a passare l'inverno \:D/
Mi chiedevo se verso la fine del mese era necessario concimare le piante (pensavo ai coni di osmocote), in particolare le ninfee visto che in rete alcuni consigliano anche di rinvasarle in autunno o in primavera...
Laghetto per koi
Inviato: 02/02/2019, 14:23
di cuttlebone
Tracer ha scritto: ↑sono riusciti tutti a passare l'inverno
Siamo al 2 di febbraio... un po' prematuro definire finito l'inverno...
Per ogni intervento, attenderei la ripresa vegetativa, approssimativamente a marzo

Laghetto per koi
Inviato: 02/02/2019, 15:11
di Tracer
cuttlebone ha scritto: ↑Tracer ha scritto: ↑sono riusciti tutti a passare l'inverno
Siamo al 2 di febbraio... un po' prematuro definire finito l'inverno...
Per ogni intervento, attenderei la ripresa vegetativa, approssimativamente a marzo

Sì intendevo il gelo

il fatto è che mi sto già proiettando in primavera perchè non vedo l'ora
Comunque con le temperature che prevedono di sicuro non ghiaccia più.
Per la concimazione allora aspettiamo marzo
► Mostra testo
Nel frattempo andrò ad addocchiare qualche varietà di Loto
Laghetto per koi
Inviato: 03/02/2019, 16:01
di Tony98
Nel frattempo andrò ad addocchiare qualche varietà di Loto

Tienici aggiornati mi raccomando

Laghetto per koi
Inviato: 07/02/2019, 17:38
di Tracer
Tony98 ha scritto: ↑
Tienici aggiornati mi raccomando

Come loto mi piace molto il Green Maiden... ho visto anche quelli coi fiori doppi però boh, tra quelli più piccoli è quello che mi ispira di più.
Mi piacerebbe anche allestire un mastello con qualche gambusia, solo che nei negozi trovo solo quelli forati in basso... non c'è un modo per tappare i buchi? Cemento?
Prenderlo su internet costa un tantino per via delle spedizioni

Laghetto per koi
Inviato: 07/02/2019, 20:29
di Tony98
Mi piacerebbe anche allestire un mastello con qualche gambusia, solo che nei negozi trovo solo quelli forati in basso... non c'è un modo per tappare i buchi? Cemento?

L'ideale, secondo me, sarebbe usare un bel catino, quelli che si usavano una volta per fare il bucato...solitamente sono belli grandi e, ovviamente non hanno buchi
