Pagina 19 di 20
Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 18/02/2019, 19:46
di tropicano
La tensione in uscita è di 12V anche se adesso l'ho tarato a 9V....
Allego una foto
IMG-20190209-WA0007.jpeg
Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 22/02/2019, 15:43
di Steinoff
Ok, in quanto a Volt non ci son dubbi

Come va la situazione
tropicano, sempre uguale?
Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 22/02/2019, 23:50
di tropicano
Ciao, con l'alimentatore tarato al minimo scalda tutto molto meno, anche se un pò scalda ugualmente. Non so se valutare anche la possibilità di fare una presa d'aria nel vano che ospita l'alimentatore, magari con una mini ventola 12v. Però mi preoccupa il rumore che può fare, anche se minimo, dato che l'acquario è in camera
Sono arrivati oggi i tubi LED Philips con la ghiera girevole, così finalmente finisco tutto. Mi preoccupa un pò l'effetto nel lungo periodo delle barre LED (quanto dureranno?) e di come reagirà il tutto d'estate con la temperatura della stanza alta.
Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 25/02/2019, 10:54
di tropicano
Ho montato anche i tubi, adesso è finalmente tutto finito
Alla fine con l'alimentatore tarato al minimo (9V) non scalda molto il coperchio, credo che lo terrò così senza ulteriori modifiche. Certo perdo un pò di lumen ma purtroppo non vedo molte altre soluzioni; spero di guadagnare almeno in durata dei LED.
Notavo questa "bruciatura" sulle saldature dei fili di alimentazione delle barre LED. Ha preso una scaldata?
20190223_115445.jpg
Spero che la mia esperienza con questa tipologia di LED ed alimentatore serva a qualcun altro in futuro che leggerĂ questo topic
Qualche foto del lavoro finito:
20190223_114815.jpg
20190224_204610.jpg
Costo totale di tutti i materiali (compreso il silicone):
circa 70€
Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 25/02/2019, 11:12
di merk
tropicano ha scritto: ↑Alla fine con l'alimentatore tarato al minimo (9V) non scalda molto il coperchio, credo che lo terrò così senza ulteriori modifiche. Certo perdo un pò di lumen ma purtroppo non vedo molte altre soluzioni; spero di guadagnare almeno in durata dei LED.
Avrei approfondito..
Ma chi si accontenta gode..
Comunque mi sembra un ottimo lavoro e un'ottima resa

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 25/02/2019, 12:06
di tropicano
merk ha scritto: ↑Avrei approfondito..
In che modo?

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 25/02/2019, 21:52
di merk
Anche solo provando l'impianto a pezzi..
Dai un buon compromesso lo hai raggiunto.. vediamo le piante che dicono

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 26/02/2019, 1:14
di tropicano
merk ha scritto: ↑Anche solo provando l'impianto a pezzi..
Ho provato ad alimentare i pezzetti di striscia che mi erano avanzati con una batteria da 12v e 12A (tensione in uscita reale di 11v) ma scaldavano sempre a dismisura...
Per l'alimentatore ho misurato invece tensione in entrata ed in uscita ed erano corretti. L'unico modo per non fondere tutto che ho trovato è stato quello di tarare al minimo la tensione in uscita dall'alimentatore.
Cos'altro potevo (o posso) fare?

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 26/02/2019, 13:54
di merk
Probabilmente a sto punto è proprio il tipo di LED
Sto provando i 4040 e dopo 2/3 ore son intorno ai 45°..
Calcola che ci appoggio sopra la mano tranquillamente..
Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80
Inviato: 26/02/2019, 14:37
di tropicano
I 4014 sono proprio da evitare quindi...
