Pagina 19 di 29

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Inviato: 02/04/2019, 23:01
di tropicano
Qualche aggiornamento; secondo voi come sta andando? (a parte la spada di Star Wars sullo sfondo... :)) )
20190402_225331.jpg
Mi piacerebbe mettere qualche altra pianta... suggerimenti su cosa e dove? :-??

Gli ospiti sembrano stare a loro agio... le lumachine si riproducono a manetta e le Caridina stanno facendo le mute.
20190402_224956.jpg
20190402_225037.jpg
20190402_224943.jpg
Una cosa che ho notato è che il vialetto si sporca facilmente:
20190402_224648.jpg
Come potrei risolvere? :-?

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Inviato: 03/04/2019, 6:51
di Monica
Potresti mettere due cespuglietti di Lobelia cardinalis mini :)
IMG_20190403_064941_6421812665828924262.png
per il vialetto purtroppo c'è poco da fare, o lo sifoni costantemente o lo lasci così :) il bianco è impegnativo

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Inviato: 03/04/2019, 8:25
di tropicano
Monica ha scritto: Potresti mettere due cespuglietti di Lobelia cardinalis mini
Bella idea!! :ymapplause: Ora vedo se la trovo in negozio. Avevo pensato anche ad una fila per lato di Vallisneria lungo il vialetto (esternamente) tipo fossero 2 filari di cipressi :)) ma credo che cresca un pò troppo per la mia pozzanghera.
Monica ha scritto: per il vialetto purtroppo c'è poco da fare
Ma quindi se ci stendo sopra la Cladophora per trasformarlo in un vialetto verde poi lo devo costantemente pulire ?

Aggiunto dopo 45 minuti 25 secondi:
Sto cercando la Lobelia cardinalis ma... ci deve essere scritto "mini" ? O devo guardare nella scheda tecnica l'altezza massima di crescita? Di "mini" per adesso non ne sto trovando...

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Inviato: 03/04/2019, 15:03
di Monica
Hai la Cryptocoryne ocio con la Valli :) deve esserci scritto mini altrimenti è la varietà normale che è più grande, per il vialetto purtroppo si, tende a sporcarsi con e senza cladophora

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Idea in ritardo :)) qualche Bucephalandra tra le rocce? Sono epifite

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Inviato: 03/04/2019, 23:52
di tropicano
Monica ha scritto: Hai la Cryptocoryne ocio con la Valli
Ah, problemi di tipo allelopatico?
Monica ha scritto: qualche Bucephalandra tra le rocce? Sono epifite
Dici sulla roccia arancione a destra? O sui sassi che delimitano il vialetto? Se per quest'ultimi non sarebbe male, però immagino che debba toglierli per legare le piante e mi si mischierebbe tutto il ghiaino con la sabbia bianca... :-s

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Monica ha scritto: deve esserci scritto mini
Azz... questa è una pianta abb rara mi sa.. non riesco a trovarla... hanno tutti la versione normale ~x(

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Inviato: 04/04/2019, 7:17
di Monica
La Lobelia credo si possa trovare solo online, almeno qui da me hanno poco o nulla :( Bucephalandra per il vialetto :) basterebbe incastrarla tra le rocce senza legarle, si allelopatia tra Cryptocoryne e Valli

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Inviato: 04/04/2019, 7:42
di tropicano
Monica ha scritto: La Lobelia credo si possa trovare solo online
Anche online mi sembra che non sia molto facile :-??

Hai qualche sito da consigliare? :D
Monica ha scritto: Bucephalandra per il vialetto basterebbe incastrarla tra le rocce senza legarle
Sì? Mitica! Allora ci provo!!

Ma posso anche mettere tutte e due le specie o ne dovrei scegliere una?

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Inviato: 04/04/2019, 8:07
di Monica
No no, entrambe :) per le piante io acquisto su Aquasabi e Rap

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Inviato: 04/04/2019, 9:13
di tropicano
Benone, mi attivo allora! ;)

Mi aiutate a creare un Caridinaio "very low tech" ?

Inviato: 05/04/2019, 14:31
di Steinoff
tropicano ha scritto: Ah, problemi di tipo allelopatico?
Si, allelopatia 😊
Ciao Tropicano, nel caso tu volessi tenere le Crypto e togliere la Valli, quest'ultima la potresti sostituire con le Cryptocoryne Crispatula, che come forma sono simili 😉