consigli per un tanganica

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

consigli per un tanganica

Messaggio di Gioele » 28/04/2020, 18:53

Giueli ha scritto:
28/04/2020, 18:49
bravo
:D
► Mostra testo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

consigli per un tanganica

Messaggio di NiccoNo » 28/04/2020, 23:17

Ok domani preparo un po' di materiale e aggiorno il tutto su mostraci il tuo acquario che ora sono a luci spente e sto per andare a letto :D i-)

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

consigli per un tanganica

Messaggio di NiccoNo » 03/05/2020, 18:17

@Giueli @marko66 ho una domanda da porvi ho un po' spulciato fra tutti gli acquari simil il mio ma sono l'unico a parte oceanoprofondo81 che ha una prolificazione di alghe esagerata ma mi devo preoccupare di qualcosa o è tutto normale?

Poi seconda quanto ci mettono a raggiungere la maturità sessuale? che comportamento dovrei notare per il corteggiamento?

grazie per le risposte

p.s. @Giueli ho aggiunto qualche foto nel mio mostraci il tuo acquario non sono un gran che ma spero al più presto di mettere delle foto decenti e in quel momento rifaccio tutta la descrizione e storia di allestimento

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

consigli per un tanganica

Messaggio di oceanoprofondo81 » 04/05/2020, 0:49

Come ti permetti di dire che ho una proliferazione di alghe???????????

Ahahaha

Beh, ascolta, all’inizio era molto peggio, poi si dono stabilizzate. A me non crescono più, si son fermate li, certo ho un po’ di bba ma mi piacciono tantissimo, la Crispata è quasi debellata, quando posso la tolgo. Ciano sulle rocce non mi danno fastidio. Diatomee quasi sparite. Io ho la sfortuna di aver la finestra accanto e quindi prende molta luce, poi devo togliere la barra LED per la crescita di piante...
Tutti mi dissero che nei Tanganika e Malawi le alghe erano ben accette, immagino che se non avessi inserito pothos e cerato ora ne avrei avute molte di più.
Credo che ogni vasca faccia storia a se, io mi ero iscritto a questo forum perché adoravo i pensieri di una mia eroina, la Walstad, e so o contento di avere una vasca il più Wild possibile. A me interessa più la salute dei miei cuccioli, piuttosto che la mera estetica di una vasca asettica.
I miei hanno cominciato a figliare già dopo due settimane, e continuano ancora ( oggi ho notato altri 10/15 multi nuovi, lunghi 2mm ).
Innanzitutto vedrai una gran fase di escavazione, la femmina che girerà attorno al maschio, facendo dentro e fuori la sua conchiglia, ed il maschio che passa da una femmina all’altra. Poi lo vedrai entrare ed uscire. E vedrai dopo poco questi piccoli esseri.
E ti accorgerai che le conchiglie che hai messo, NON basteranno mai! Più ne metti e più finiscono sotto, perciò magari ne metti 50 ma solo 10 saranno usate, e quando ti ritroverai con 100 multi ( in un anno ci arrivi secondo me ), saranno guai. E allora via a buttar dentro conchiglie su conchiglie. Io non ci sto più dietro. Avevo messo rocce per i julidocromis ma colonizzano tutto loro! I miei nuotano a tutta vasca, altro che solo nella parte bassa, medio/bassa. I julidocromis non hanno speranze di uscire. Mi stupisce sempre la caridina che gira indisturbata ;)
Questi utenti hanno ringraziato oceanoprofondo81 per il messaggio:
NiccoNo (05/05/2020, 20:29)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

consigli per un tanganica

Messaggio di marko66 » 04/05/2020, 0:55

NiccoNo ha scritto:
03/05/2020, 18:17
Poi seconda quanto ci mettono a raggiungere la maturità sessuale? che comportamento dovrei notare per il corteggiamento?
8/10 mesi.Le femmine si scelgono la conchiglia,la puliscono e la seppelliscono per meta'.Quando sono pronte attirano i maschi dentro o in prossimita'.
Non avere fretta,magari i tuoi sono piu' giovani,ma vedrai che appena iniziano non si fermano piu'(sessi diversi permettendo).

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Per le alghe no problem,si autoregoleranno col tempo e puo' darsi che altri generi sostituiscano le attuali.Io spererei di no,perchè sono bellissime :-bd
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
NiccoNo (05/05/2020, 20:29)

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

consigli per un tanganica

Messaggio di NiccoNo » 05/05/2020, 20:46

@oceanoprofondo81 non mi sto lamentando delle mie alghe ma più che altro mi preoccupo che possano dare fastidio al piccolo ecosistema! :D :D

per quanto riguarda la riproduzione, qui cito anche @marko66, non riesco a capire bene perchè un po' tutti si sono presi la loro postazione/conchiglia e hanno sistemato un po' a torno ma non riesco a capire dai comportamenti se sono maschi o femmine! cmq nn ho fretta
Mi diverto un sacco a guardarli prendere con la bocca le piccole lumachine che si avvicinano alla loro zona e sputarle in quella del vicino che a sua volta fa lo stesso =)) =)) passerei la giornata ad osservarli ma in questo periodo l'azienda mi sta portando via un sacco di tempo.
Per quanto riguarda il cibo ultimamente sembrano si siano abituati un po' a tutto ma la cosa che gli piace di più sono il cibo vivo che porto dalla vasca dei tritoni principalmente larvettine di effimera e cyclops/copepodi mi sono inventato uno strumento per la cattura che mi porta un bel quantitativo a volta!

vi tengo aggiornati su sviluppi grazie mille del vostro supporto e della vostra conoscenza

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

consigli per un tanganica

Messaggio di oceanoprofondo81 » 05/05/2020, 22:41

@NiccoNo

tranquillo, ero ironico

io ti posso parlare della mia vasca, sono mutate varie volte le alghe in vasca. all'inizio ero contento di aver un tappetino simile al tuo ( ma non cosi favoloso ), poi tutto ad un tratto le filamentose erano diventate come foglie di insalata, altre 30 cm e piu, non si vedeva piu nulla in vasca, e sono andato nel panico. allora ho fatto terapia del buio come consigliatomi, dopo una settimana erano morte tutte, ma io ero nella fase asettico, e perciò ho tolto tutte le conchiglie, bollite nuovamente e pulite una ad una con la paglietta per togliere ogni residuo di alga. ed ho inserito pothos e cerato. poi ho visto la vasca di Monica, con le sue alghe sulle conchiglie e ho capito che in effetti non potevo rendere tutto asettico. Non ho piu avuto quei problemi, sono si cresciute bba sulle rocce, dando origine ad un mondo simile al marino, ma fatto di alghe e mi piace. certo, ci sono i ciano, ma loro con la foga di scavare ed escavare, li seppelliscono di continuo. vero che ho diatomee, ma è colpa dell'acqua di rubinetto con la quale faccio rabbocchi di 1 litro ogni due giorni. Tengo pure la temperatura a 25/27 gradi. ma ripeto, da inesperto, dico che se rimane cosi la tua, che ti preoccupi a fa??? è già strepitosa e spero rimanga cosi, se non migliori ancora.
Io ci ho messo un po a capire quali erano maschi e femmine. avevo letto che il maschio era piu grande, ma se su uno ne ero sicuro, perche andava a trombare nelle case delle tre femmine, l'altro, che era piu piccolo, non ne ero certo. ma vedevo che lo cacciava di continuo, mentre con le femmine no, perciò ho capito che fosse maschio, fino a quando lo hanno ucciso o è morto perche magari piu debole degli altri. Io non so perche, ma i miei non hanno messo 6 mesi per procreare, eppure erano piccoli, circa 2 cm. io credo non ci abbiano messo piu di un mese. Sui comportamenti, sono davvero unici. mi ricordano i gruppi di pesci in mare, che si muovo all'unisono in gruppo, creando nuvole di vita. All'inizio ero triste perche appena mi vedevano si nascondevano e mi chiedevo se avessi per sempre dovuto osservarli con un binocolo, a due metri di distanza. Adesso, si, a volte si nascondono di scatto, ma poi vedono il barattolo del cibo con il tappo rosso e vengono tutti come squali. A volte quando mi avvicino, il maschio dominante si avvicina al vetro e spalanca la bocca mostrando i due denti aguzzi, come per sfida, che scemo...
I dispetti tra parenti sono all'ordine del giorno, ma in vasca pare tutto tranquillo, nonostante siano piu di 50. Anzi, ieri ho visto che una femmina ha fatto altri 5 piccoli.
Sul cibo i miei erano già affamati dal primo giorno, hanno due mangimi, uno a pallini ed uno a scaglie, e vanno sempre a ruba. Prodotti freschi non ne ho mai dati, a parte zanzare e ragni, ma non li caga nessuno. Ormai sono abituati al ristorante. Magari domani riprovo con una zucchina cotta a vapore.
Ho dei multi, non dei piranha!
Ma questo è solo il mio parere, che vale fino ad un certo punto. Gli esperti sono altri. Comunque una caridina è viva e vegeta, l'altra non lo so. I julidocromis stanno tutti bene, chi isolato e chi in coppia, ed i tre piccoli crescono lentamente. Speravo colonizzassero le nuove rocce, ma nulla. Se ci sono multi in vasca, sono loro i padroni della vasca stessa, nonostante le dimensioni. i miei nuotano a tutta vasca, cioè i genitori no, ma i piccoli, sono impavidi, vanno dai julido, nuotano a pelo d'acqua, teppisti del 2020 davvero.
Questi utenti hanno ringraziato oceanoprofondo81 per il messaggio (totale 2):
Giueli (05/05/2020, 23:02) • NiccoNo (07/05/2020, 0:37)

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

consigli per un tanganica

Messaggio di NiccoNo » 20/05/2020, 15:10

Ciao a tutti quelli che mi seguono e soprattutto a voi che mi avete consigliato e seguito ( @marko66 @Giueli @Monica @oceanoprofondo81) oggi ho fregato il cellulare nuovo alla mia compagna che ha una bella macchina fotografica con macro e sopratutto con un bel obbiettivo pulito, e nn come il mio pieno di polvere, terra, segatura e quant'altro =)) =)) .
Questo è quello che ne è uscito fuori devo ammettere che un po' mi ha falsato il verde ma almeno si vedono bene i pesciolini e il tappeto di alghe che li circondano.
Già che vi scrivo volevo chiedervi una cosa o due: qui non è che scavino più di tanto mi devo preoccupare? cioè è possibile che ci sia qualcosa che non va in vasca? (anche se a me sembrano stare in salute)
Seconda, che forse dovrei fare in chimica, è possibile alzare il KH senza aumentare il pH ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

consigli per un tanganica

Messaggio di Gioele » 20/05/2020, 15:18

@NiccoNo è nella mia top 10 sta vasca, parlo per me, è stupenda ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
NiccoNo (20/05/2020, 15:19)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

consigli per un tanganica

Messaggio di NiccoNo » 20/05/2020, 15:18

Spero di non mettere doppioni !!
P.s. mi sono apparsi sulle punte delle vallisnerie degli spot di cianobatteri che io puntualmente cerco di estirpare con le pinze secondo vuoi faccio corretto o sbaglio? come mi consigliate di comportarmi ?

Aggiunto dopo 13 minuti 39 secondi:
@Gioele grazie mille mi fai arrossire sono veramente contento piaccia la vasca che penso denominerò "multi in un mare di alghe" =)) =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti