@
NiccoNo
tranquillo, ero ironico
io ti posso parlare della mia vasca, sono mutate varie volte le alghe in vasca. all'inizio ero contento di aver un tappetino simile al tuo ( ma non cosi favoloso ), poi tutto ad un tratto le filamentose erano diventate come foglie di insalata, altre 30 cm e piu, non si vedeva piu nulla in vasca, e sono andato nel panico. allora ho fatto terapia del buio come consigliatomi, dopo una settimana erano morte tutte, ma io ero nella fase asettico, e perciò ho tolto tutte le conchiglie, bollite nuovamente e pulite una ad una con la paglietta per togliere ogni residuo di alga. ed ho inserito pothos e cerato. poi ho visto la vasca di Monica, con le sue alghe sulle conchiglie e ho capito che in effetti non potevo rendere tutto asettico. Non ho piu avuto quei problemi, sono si cresciute bba sulle rocce, dando origine ad un mondo simile al marino, ma fatto di alghe e mi piace. certo, ci sono i ciano, ma loro con la foga di scavare ed escavare, li seppelliscono di continuo. vero che ho diatomee, ma è colpa dell'acqua di rubinetto con la quale faccio rabbocchi di 1 litro ogni due giorni. Tengo pure la temperatura a 25/27 gradi. ma ripeto, da inesperto, dico che se rimane cosi la tua, che ti preoccupi a fa??? è già strepitosa e spero rimanga cosi, se non migliori ancora.
Io ci ho messo un po a capire quali erano maschi e femmine. avevo letto che il maschio era piu grande, ma se su uno ne ero sicuro, perche andava a trombare nelle case delle tre femmine, l'altro, che era piu piccolo, non ne ero certo. ma vedevo che lo cacciava di continuo, mentre con le femmine no, perciò ho capito che fosse maschio, fino a quando lo hanno ucciso o è morto perche magari piu debole degli altri. Io non so perche, ma i miei non hanno messo 6 mesi per procreare, eppure erano piccoli, circa 2 cm. io credo non ci abbiano messo piu di un mese. Sui comportamenti, sono davvero unici. mi ricordano i gruppi di pesci in mare, che si muovo all'unisono in gruppo, creando nuvole di vita. All'inizio ero triste perche appena mi vedevano si nascondevano e mi chiedevo se avessi per sempre dovuto osservarli con un binocolo, a due metri di distanza. Adesso, si, a volte si nascondono di scatto, ma poi vedono il barattolo del cibo con il tappo rosso e vengono tutti come squali. A volte quando mi avvicino, il maschio dominante si avvicina al vetro e spalanca la bocca mostrando i due denti aguzzi, come per sfida, che scemo...
I dispetti tra parenti sono all'ordine del giorno, ma in vasca pare tutto tranquillo, nonostante siano piu di 50. Anzi, ieri ho visto che una femmina ha fatto altri 5 piccoli.
Sul cibo i miei erano già affamati dal primo giorno, hanno due mangimi, uno a pallini ed uno a scaglie, e vanno sempre a ruba. Prodotti freschi non ne ho mai dati, a parte zanzare e ragni, ma non li caga nessuno. Ormai sono abituati al ristorante. Magari domani riprovo con una zucchina cotta a vapore.
Ho dei multi, non dei piranha!
Ma questo è solo il mio parere, che vale fino ad un certo punto. Gli esperti sono altri. Comunque una caridina è viva e vegeta, l'altra non lo so. I julidocromis stanno tutti bene, chi isolato e chi in coppia, ed i tre piccoli crescono lentamente. Speravo colonizzassero le nuove rocce, ma nulla. Se ci sono multi in vasca, sono loro i padroni della vasca stessa, nonostante le dimensioni. i miei nuotano a tutta vasca, cioè i genitori no, ma i piccoli, sono impavidi, vanno dai julido, nuotano a pelo d'acqua, teppisti del 2020 davvero.