Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 08/06/2021, 17:51
@
marko66 in casa d'estate supero facilmente i 30/33 gradi. Quindi immagino pure in vasca. Metto una ventola sul coperchio? Se si sai se c'è un articolo che spiega cosa, come etc?
rargoth
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 08/06/2021, 18:02
rargoth ha scritto: ↑08/06/2021, 17:51
@
marko66 in casa d'estate supero facilmente i 30/33 gradi. Quindi immagino pure in vasca. Metto una ventola sul coperchio? Se si sai se c'è un articolo che spiega cosa, come etc?
Se va' avanti cosi' quest anno non ti serve.....
A Torino il problema sono luglio ed agosto,da me basta scoperchiare la vasca e qualche cambio piu' fresco(ho i neon appoggiati sopra per cui se saltano si scottano e non lo fanno piu'....),da te possono essere necessarie le ventole anche se resistono bene a periodi non troppo lunghi sui 30°C.C'è un articolo nella sezione concorsi cmq o chiedi in tecnica.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- rargoth (08/06/2021, 19:27)
marko66
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 09/06/2021, 19:36
Arrivati! I similis hanno già preso possesso delle conchiglie!
Secondo voi che li conoscete se adesso due, credo maschi, julido si stanno già mozzicando potrebbero tranquillizzarsi nei prossimi giorni o poco probabile che riusciranno a convivere?
rargoth
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 09/06/2021, 20:24
rargoth ha scritto: ↑09/06/2021, 19:36
Secondo voi che li conoscete se adesso due, credo maschi, julido si stanno già mozzicando potrebbero tranquillizzarsi nei prossimi giorni o poco probabile che riusciranno a convivere?
Dipende se sono giovani potrebbero,ma è presto per dirlo.Adesso devono solo ambientarsi e mettere in chiaro le cose,poi si vedra'.Tienili d'occhio.
marko66
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 10/06/2021, 14:56
marko66 ha scritto: ↑09/06/2021, 20:24
rargoth ha scritto: ↑09/06/2021, 19:36
Secondo voi che li conoscete se adesso due, credo maschi, julido si stanno già mozzicando potrebbero tranquillizzarsi nei prossimi giorni o poco probabile che riusciranno a convivere?
Dipende se sono giovani potrebbero,ma è presto per dirlo.Adesso devono solo ambientarsi e mettere in chiaro le cose,poi si vedra'.Tienili d'occhio.
Secondo te quanto possono impiegare a decidere?
I due più piccoli, forse femmine, vanno da corso con tutti, ma quello bullizzato continua anche oggi a venir messo in un angolo.
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
I similis ancora non hanno toccato la sabbia ma hanno preso possesso di una porzione delle conchiglie e non ne esplorano nemmeno altre, però poro sembra che una vaschetta da 20l basterebbe ahah
rargoth
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 10/06/2021, 15:07
Ciao @
rargoth 
appena arrivati le botte sono sempre da orbi ma poi se c'è lo spazio si distribuiscono per bene e vedrai pochi scontri, magari qualche inseguimento.
Io credo di averr 4 juli maschi e non ho mai visto scontri mortali.
I conchigliofili dagli tempo e non vedrai più nemmeno un lumaca

le sotterrano quasi del tutto
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 10/06/2021, 15:10
Non sono sicuro non ci fossero già ieri visto che ho tenuto poco la luce accesa, ma il sottomesso ha due morsichini sulla caudale
Ok grazie @
EnricoGaritta, spero che lo spazio sia abbastanza allora.
IMG_20210610_132905095.jpg
Stasera senza luci provo a fare foto migliori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rargoth
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 10/06/2021, 15:53
Tienili d'occhio,non è affatto detto che non venga eliminato.Le esperienze personali contano ben poco quando parliamo di ciclidi,i miei convivono tranquillamente ed i tuoi magari si ammazzano,succede spesso.Se continuano ad isolarlo e bullizzarlo va' tolto prima che sia tardi.....
marko66
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 10/06/2021, 16:05
marko66 ha scritto: ↑10/06/2021, 15:53
Tienili d'occhio,non è affatto detto che non venga eliminato.Le esperienze personali contano ben poco quando parliamo di ciclidi,i miei convivono tranquillamente ed i tuoi magari si ammazzano,succede spesso.Se continuano ad isolarlo e bullizzarlo va' tolto prima che sia tardi.....
Meglio togliere il bullo o il bullizzato?
Tra l'altro ci sono trappole possibili? Prenderlo col retino direi che è quasi impossibile con le rocce
Aspetto ancora qualche giorno sperando che lo lascino in pace
rargoth
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 10/06/2021, 16:08
rargoth ha scritto: ↑10/06/2021, 16:05
Tra l'altro ci sono trappole possibili
Io ho sempre usato questa con altri pesci, però ovviamente non ti assicura cosa entri. Devi stare li a controllare ed eventualmente togliere chi entra se non ti interessa
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/nassa-trappola-caridina/
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti