Pagina 19 di 27
Neofita e primo acquario
Inviato: 15/07/2020, 21:29
di mmarco
Varj ha scritto: ↑15/07/2020, 21:24
Seguo questa guida?
Eccome...
Aggiunto dopo 17 secondi:
Anzi, leggo anche io.
Neofita e primo acquario
Inviato: 16/07/2020, 9:03
di gem1978
Varj ha scritto: ↑15/07/2020, 20:54
Riguardo ai valori postati sopra dovrei pensare al futuro cambio di acqua con demineralizzata?
Ne parliamo a maturazione avvenuta

Neofita e primo acquario
Inviato: 16/07/2020, 12:57
di Varj
gem1978 ha scritto: ↑16/07/2020, 9:03
Ne parliamo a maturazione avvenuta
Va bene

E riguardo alle foglie di Catappa e/o pigne di Ontano per abbassare un po' il pH, conviene procurarsele o aspetto?
Chiedo perché se devo fare acquisti, unirei tutto in un unico ordine x coprire le spese di spedizione.
Grazie

Neofita e primo acquario
Inviato: 16/07/2020, 13:02
di Gioele
Prendi prendi, tanto ci mettono moltissimo tempo a far calare i valori prima le hai meglio è
Neofita e primo acquario
Inviato: 16/07/2020, 20:18
di Varj
Gioele ha scritto: ↑16/07/2020, 13:02
Prendi prendi, tanto ci mettono moltissimo tempo a far calare i valori prima le hai meglio è
Va bene

Per il giro di test aspetto ancora una settimana?
Una domanda: dal 7 agosto al 25 agosto, non potrò seguire la maturazione dell'acquario perché andremo in vacanza. Come dovrò comportarmi? C'è qual he accortezza da seguire? La temperatura in casa dovrebbe arrivare massimo a 28 gradi. E le luci le lascierò accese dalle 6.00 alle 12.00 circa (ero partito da 4 ore). Magari per sicurezza lascierò aperto un terzo della plafoniera.
Neofita e primo acquario
Inviato: 17/07/2020, 1:22
di gem1978
Varj ha scritto: ↑16/07/2020, 20:18
dal 7 agosto al 25 agosto
Non vedo grossi problemi.
Eventualmente prova a capire quanta acqua evapora in una settimana e se può essere il caso pensare ad un rabbocco automatico.
Neofita e primo acquario
Inviato: 17/07/2020, 6:43
di Varj
gem1978 ha scritto: ↑17/07/2020, 1:22
Non vedo grossi problemi.
Eventualmente prova a capire quanta acqua evapora in una settimana e se può essere il caso pensare ad un rabbocco automatico.
Perfetto. Da quando l'ho avviato non ho ancora fatto rabbocchi perché l'acqua è fra il liv minimo e massimo (adesso è a livello della cornice dell'acquario). Ma per quello potrei chiedere al vicino di casa, che comunque mi controlla il gatto.
Una domanda: il rabbocco che farò quando servirà, lo farò con acqua di rubinetto o demineralizzata?
Neofita e primo acquario
Inviato: 17/07/2020, 7:01
di gem1978
Varj ha scritto: ↑17/07/2020, 6:43
demineralizzata?
I rabbocchi solo con acqua priva di sali quindi demineralizzata o osmosi.
Neofita e primo acquario
Inviato: 17/07/2020, 7:19
di Varj
gem1978 ha scritto: ↑17/07/2020, 7:01
Varj ha scritto: ↑17/07/2020, 6:43
demineralizzata?
I rabbocchi solo con acqua priva di sali quindi demineralizzata o osmosi.
Sembra impossibile ma per adesso non ho più domande da farvi
Grazie!
Neofita e primo acquario
Inviato: 17/07/2020, 10:03
di gem1978
Varj ha scritto: ↑17/07/2020, 7:19
Sembra