Pagina 19 di 47

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 12/08/2020, 14:06
di DaEvoN
Grazie mille!
Per ora quelle che preferisco (senza averle viste dal vivo) sono:

Davanti
Cryptocoryne Petchii
Anubias Nana

Dietro
Ceratophyllum Demersum
Echinodorus ?
Limnophila heterophylla

Legni
Muschio di Java

Galleggianti nel fluval edge onestamente non ce le vedo molto.
Anche le ceratophyllum nel caso le posizionerei nel fondo e non le lascerei galleggiare

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 12/08/2020, 14:24
di Starman
DaEvoN ha scritto:
12/08/2020, 14:06
Echinodorus ?
Non è compatibile con la crypto

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 12/08/2020, 14:34
di DaEvoN
Starman ha scritto:
12/08/2020, 14:24
DaEvoN ha scritto:
12/08/2020, 14:06
Echinodorus ?
Non è compatibile con la crypto
Ottimo grazie!
Escludo dalla lista allora che tra le due preferisco la crypto

Ah una cosa.. tutte le piante che ho listato sono compatibili con fondo inerte? O per qualcuna serve stick sotto?

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 12/08/2020, 16:42
di Fiamma
DaEvoN ha scritto:
12/08/2020, 14:34
Ah una cosa.. tutte le piante che ho listato sono compatibili con fondo inerte? O per qualcuna serve stick sotto?
Alla Crypto serve lo stick....limnophila mi viene il dubbio :-?

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 12/08/2020, 17:41
di Starman
Alla limno no :)

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 12/08/2020, 21:41
di gem1978
Fiamma ha scritto:
12/08/2020, 16:42
Alla Crypto serve lo stick....limnophila mi viene il dubbio
Starman ha scritto:
12/08/2020, 17:41
Alla limno no
La limnophila si nutre tranquillamente dalle foglie ma... ma se si riesce ad "educare" a mangiare dalle radici è un'altra cosa :)

La limnophila sommersa cerca, per vincere la competizione alimentare, continuamente di emergere per avere la CO2 atmosferica.
Per fare questo la vedrete crescere con internodi lunghi e steli sottili.
Per farla crescere compatta o la tenete a stecchetto oppure la addomesticate con gli stick NPK, non è detto che sia facile eh.
Comunque in 20cm di colonna d'acqua non so se la terrei :-?

Nel fluval edge come rapida mi affiderei o al ceratophyllum lasciato galleggiante oppure a della egeria sempre lasciata galleggiare.
Le galleggianti classiche non ce le vedo in questa vasca :-?? È stata fatta per stare piena d'acqua fino all'orlo e non lascerei neanche un mm io.

@DaEvoN io francamente mi procurerei una lampada da scrivania, magari pure strafigadiultradesignsuperricercato :D la luce di serie è scarsa e soprattutto illumina solo al centro .

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 13/08/2020, 7:22
di DaEvoN
Per le lampade aggiuntive valuteró ma se riesco a farne a meno preferirei. Qualche soluzione su youtube volendo l’avrei anche vista.
Teoricamente le piante che ho riassunto nel post precedente non richiedono tutte una illuminazione medio-bassa? La luce LED del fluval edge sarebbe comunque insufficiente?

Per quanto riguarda le piante a crescita rapida nella mia vasca non starebbero meglio nel fondo? Non capisco perchè lasciarle galleggiare, andrebbero tutte a “oscurare” il vetro superiore e forse a creare anche zone d’ombra aggiuntive

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 13/08/2020, 13:44
di Fiamma
DaEvoN ha scritto:
13/08/2020, 7:22
Per quanto riguarda le piante a crescita rapida nella mia vasca non starebbero meglio nel fondo? Non capisco perchè lasciarle galleggiare, andrebbero tutte a “oscurare” il vetro superiore e forse a creare anche zone d’ombra aggiuntive
Le Crypto non hanno bisogno di luce forte, le Anubias sono addirittura ombrofile (stanno meglio senza luce diretta) se vedi che crescono troppo e fanno troppa ombra sotto le sfoltisci un pò...il Ceratophillum va lasciato galleggiante, l'egeria la puoi anche piantare ma con la rapidità con cui cresce arriverà presto a coprirti la superficie comunque

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 13/08/2020, 14:03
di DaEvoN
Fiamma ha scritto:
13/08/2020, 13:44
Le Crypto non hanno bisogno di luce forte, le Anubias sono addirittura ombrofile (stanno meglio senza luce diretta) se vedi che crescono troppo e fanno troppa ombra sotto le sfoltisci un pò...il Ceratophillum va lasciato galleggiante, l'egeria la puoi anche piantare ma con la rapidità con cui cresce arriverà presto a coprirti la superficie comunque
Grazie mille. Ho letto da qualche parte su internet che volendo si possono ancorare le cerato al fondo, è errato?
Come crescita veloce intendi che dovrei potarle tipo settimanalmente? Se vedete altre alternative più semplici, considerando i limiti funzionali e di grandezza della mia vasca, ditemi pure 😬.

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Inviato: 13/08/2020, 14:08
di Fiamma
DaEvoN ha scritto:
13/08/2020, 14:03
Grazie mille. Ho letto da qualche parte su internet che volendo si possono ancorare le cerato al fondo, è errato?
Come crescita veloce intendi che dovrei potarle tipo settimanalmente? Se no se ci sono altre alternativi più semplici ditemi pure
Ma le mani in acqua anche solo per dare da mangiare ai pesci o fertilizzare le metterai almeno una volta a settimana, no? potare l'egeria e il cerato, niente di più facile, stacchi un pezzo inferiore con le unghie e lasci quello con la cima che cresce ;)
si possono entrambe ancorare al fondo, magari infilando gli steli in un cannolicchio per tenerle giù