Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire , Monica
Monica
Messaggi: 48078
Messaggi: 48078 Ringraziato: 10862
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4888
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 03/02/2021, 15:46
Il test jbl li misura tutti, se userai l'arrossamento però non ti servirà
Magnesio e altri mai acquistati, secondo me fosfati, nitrati GH KH conduttivimetro e piaccametro
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
carlo79
Messaggi: 1158
Messaggi: 1158 Ringraziato: 70
Iscritto il: 23/01/19, 7:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 290
Dimensioni: 120x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 42
Lumen: 6300
Temp. colore: 6500k 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
Flora: Limnophila Vallisneria spiralis Rotala wallichii Hydrocotile tripartita jap Microsorum windelov Cryptocoryne Hygrophila lancea Bucephalandra coral moss Anubias nana bonsai Vesicularia dubyana
Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 19 hemigrammus bleheri 8 corydoras sterbai 3 garra flavatra
Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h Pompa di movimento koralia 1
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 03/02/2021, 18:01
Quelli ce li ho .ma come ti regoli con magnesio potassio? Con il conduttivimetro?
Posted with AF APP
carlo79
Monica
Messaggi: 48078
Messaggi: 48078 Ringraziato: 10862
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4888
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 03/02/2021, 18:08
In Fertilizzazione ti aiuteranno ad imparare
conduttivimetro, differenza tra KH e GH e soprattutto le piante
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
carlo79
Messaggi: 1158
Messaggi: 1158 Ringraziato: 70
Iscritto il: 23/01/19, 7:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 290
Dimensioni: 120x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 42
Lumen: 6300
Temp. colore: 6500k 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
Flora: Limnophila Vallisneria spiralis Rotala wallichii Hydrocotile tripartita jap Microsorum windelov Cryptocoryne Hygrophila lancea Bucephalandra coral moss Anubias nana bonsai Vesicularia dubyana
Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 19 hemigrammus bleheri 8 corydoras sterbai 3 garra flavatra
Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h Pompa di movimento koralia 1
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 04/02/2021, 9:48
Buon di.
Quando la limnophila fa getti laterali a metà fusto non parlo di radici avventizie ma di diramazioni vuol dire che va bene o si parla di qualche carenza?
20210204094531.jpg
L' hydrocotile tripartita sta così ancora adattamento o carenza?
20210204094740.jpg
Quelle nuove sane per ora. In fertilizzazio e mi hanno risposto sui fertilizzanti ma niente sulle piante .voi che dite?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
carlo79
fla973
Messaggi: 8934
Messaggi: 8934 Ringraziato: 2472
Iscritto il: 16/02/18, 17:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: verona
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x40x50h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 9000 lumen
Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
Riflettori: No
Fondo: Sabbia quarzifera finissima
Flora: Heteranthera zosterifolia Staurogyne repens Miryophyllum mattogrossense Proserpinaca palustris Althernantera reineckii Hydrocotyle tripartita Echinodorus osiris cabomba furcata Rotala macrandra Criptococoryne crispatula Limnobium laevigatum Pistia strationes Salvinia natans
Fauna: coppia di P. scalare zebra 12 paracheirodon axelrodi 8 corydoras schwartzy Planorbella e physa
Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze Avviato il 20/11/2018
Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora: Anubias nana Cladophora Cryptocoryne wendtii lenma minor Limnobium laevigatum salvinia natans Avviato febbraio 2018 Fauna: Caridina multidentata Planorbella
Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2 Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
Grazie inviati:
1343
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 04/02/2021, 10:10
La limno mi sembra in salute, mentre la tripartita secondo me si sta ancora adattando
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
carlo79 (04/02/2021, 10:21)
Enjoy the silence
fla973
carlo79
Messaggi: 1158
Messaggi: 1158 Ringraziato: 70
Iscritto il: 23/01/19, 7:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 290
Dimensioni: 120x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 42
Lumen: 6300
Temp. colore: 6500k 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
Flora: Limnophila Vallisneria spiralis Rotala wallichii Hydrocotile tripartita jap Microsorum windelov Cryptocoryne Hygrophila lancea Bucephalandra coral moss Anubias nana bonsai Vesicularia dubyana
Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 19 hemigrammus bleheri 8 corydoras sterbai 3 garra flavatra
Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h Pompa di movimento koralia 1
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 05/02/2021, 23:53
Sto studiando
pmdd.
Domanda se no vado in confusione . Quando si parla di oligoelementi si parla di microelementi e elementi traccia.... .
Perché sul protocollo base parlano di macro micro ed elementi traccia. Di oligoelementi no . Poi ogni tanto saltano fuori.... Dai piano piano ne vengo a capo. Ho letto la relazione KH GH calcio magnesio calcio potassio conduttivimetro ecc
piano piano le nozioni i mi entreranno in testa. Ci vuole una laurea in chimica
Posted with AF APP
carlo79
Monica
Messaggi: 48078
Messaggi: 48078 Ringraziato: 10862
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4888
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 06/02/2021, 7:36
Buongiorno Carlo
carlo79 ha scritto: ↑ 05/02/2021, 23:53
Ci vuole una laurea in chimica
Microelementi o Oligoelementi sono la stessa cosa
e no, non ci vuole una laurea in Chimica, io sarei spacciata
ma sicuramente ci vuole all'inizio un supporto dalla sezione Fertilizzazione, quando hai dubbi fai tranquillamente tutte le domande ai ragazzi in sezione
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
carlo79
Messaggi: 1158
Messaggi: 1158 Ringraziato: 70
Iscritto il: 23/01/19, 7:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 290
Dimensioni: 120x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 42
Lumen: 6300
Temp. colore: 6500k 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
Flora: Limnophila Vallisneria spiralis Rotala wallichii Hydrocotile tripartita jap Microsorum windelov Cryptocoryne Hygrophila lancea Bucephalandra coral moss Anubias nana bonsai Vesicularia dubyana
Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 19 hemigrammus bleheri 8 corydoras sterbai 3 garra flavatra
Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h Pompa di movimento koralia 1
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 06/02/2021, 18:47
Ho trovato questo
20210206_183652_4801912730837645785.jpg
20210206_183651_8803231444461982871.jpg
Planarie?
Noooooo
Si vede di cacca ma sono tipo 2mm o 3
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
carlo79
Monica
Messaggi: 48078
Messaggi: 48078 Ringraziato: 10862
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4888
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 06/02/2021, 20:35
Dalla forma a punta sembrerebbe, ma la foto non aiuta
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
carlo79
Messaggi: 1158
Messaggi: 1158 Ringraziato: 70
Iscritto il: 23/01/19, 7:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 290
Dimensioni: 120x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 42
Lumen: 6300
Temp. colore: 6500k 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
Flora: Limnophila Vallisneria spiralis Rotala wallichii Hydrocotile tripartita jap Microsorum windelov Cryptocoryne Hygrophila lancea Bucephalandra coral moss Anubias nana bonsai Vesicularia dubyana
Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 19 hemigrammus bleheri 8 corydoras sterbai 3 garra flavatra
Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h Pompa di movimento koralia 1
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 06/02/2021, 23:26
Questo è il meglio che ho potuto fare.
VIDEO
20210206_225025_2317631021237041817.jpg
Vedo un sacco di particelle in sospensione ....
Mi viene voglia di aprire filtro e mettere lana di perlon e carbone per togliere pure sto giallino
Gia la luce è scarsa così pure peggio. Ma mani in tasca e basta
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
carlo79
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti