Pagina 19 di 21

Da solo non ci riesco

Inviato: 19/05/2021, 18:34
di pippofix
Si @Lily_1980

Allego il link
viewtopic.php?p=1460997#p1460997

Aggiunto dopo 44 secondi:
Ogni suggerimento è ben accetto

Da solo non ci riesco

Inviato: 22/05/2021, 22:08
di pippofix
Potatura effettuata e rabbocco pure :-bd

Domani mattina giro di test e allego diario.
F47C669E-BB0C-4605-A763-D0879D2E42DA.jpeg
B52A429B-BBA7-410F-ADCB-6DC9C1D691BA.jpeg
Polverose sui vetri malgrado il consistente cambio e ultima dose di rinverdente 26/04
2A3A4A91-EAA4-466A-85EB-4991ADD5D032.jpeg

Da solo non ci riesco

Inviato: 23/05/2021, 21:58
di pippofix
Test

EC: 175
pH: 7,46 (luce spenta, CO2 non stabile :(( )
KH: 4
GH: 5
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0

Risultato ottenuto :-bd … valori GH e KH alzati di 1 grado e quindi come avevamo ipotizzato il calcio dovrebbe attestarsi a 20mg/lt

EC stabile per cui le piante hanno pappato altro?

Per rispettare il rapporto calcio/magnesio 5:2 dovrei inserire in vasca 75ml di soluzione che porterebbe il magnesio a 8mg/lt.
Mi sembrerebbe decisamente troppo :-? per cui somministro 1/3 della dose…meglio andar per gradi

Potassio 5/20mg/lt ipotetico
Stiamo a metà…
per avere 10mg/lt di potassio dovrei introdurre 30ml di soluzione di nitrato di potassio che apporterebbe anche 15,7mg/lt di nitrati.
Forse troppo tutto assieme :-?

Allora dimezzo la dose a 15ml di soluzione di nitrato di potassio con conseguente apporto di 7,8mg/lt di nitrati

Rapporto Nitrati/fosfati 10:1
Introduco 5ml di Cifo fosforo apportando 0,5mg/lt di nitrati (che sommati arrivano a 8,3mg/lt) e 0,8mg/lt di fosforo che va circa a soddisfare il rapporto di cui sopra.

Ricapitolando
25ml magnesio
15ml nitrato di potassio
0,5ml Cifo fosforo

Successivamente un pò di ferro

Polverose sui vetri per cui niente micro

Scusate per la lunghezza ^:)^ ma ho voluto ragionare a voce alta.

Ditemi se qualche ragionamento è sbagliato

Aggiunto dopo 12 minuti 6 secondi:
Diario fertilizzazioni
C8BDE46F-F0D3-4A18-8A81-1A0088D5F6F5.jpeg

Da solo non ci riesco

Inviato: 24/05/2021, 8:07
di pippofix
Buongiorno
@Lily_1980
@mmarco
@Certcertsin

Pensate vadano bene :-? i calcoli che ho fatto?

Da solo non ci riesco

Inviato: 24/05/2021, 8:26
di mmarco
:-h
Le piante e i pesci come stanno?

Da solo non ci riesco

Inviato: 24/05/2021, 8:44
di Certcertsin
Buongiorno!

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
pippofix ha scritto:
23/05/2021, 22:10
EC stabile per cui le piante hanno pappato altro?
Vista la conducibilità mi sa che han poco da pappare,vediamo un attimino...

Aggiunto dopo 20 minuti 3 secondi:
pippofix ha scritto:
23/05/2021, 22:10
per avere 10mg/lt di potassio dovrei introdurre 30ml di soluzione di nitrato di potassio che apporterebbe anche 15,7mg/lt di nitrati.
Inizia con metà dose direi 15 ml, per l azoto se non ci penseranno i pesci dovrai procurarti ad esempio il cifo azoto...

Aggiunto dopo 27 secondi:
pippofix ha scritto:
23/05/2021, 22:10
0,5ml Cifo fosforo
Fai 0,6 ml...

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
pippofix ha scritto:
23/05/2021, 22:10
Per rispettare il rapporto calcio/magnesio 5:2 dovrei inserire in vasca 75ml di soluzione che porterebbe il magnesio a 8mg/lt.
Mi sembrerebbe decisamente troppo per cui somministro 1/3 della dose…meglio andar per gradi
Io inizierei ad alzare di un grado il GH ma non tutto assieme mezzo a settimana quindi 20 ml di solfato di magnesio...

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
pippofix ha scritto:
23/05/2021, 22:10
Successivamente un pò di ferro
Intorno ai 25 ml se vedi arrossare troppo fermati prima..

Aggiunto dopo 54 secondi:
pippofix ha scritto:
23/05/2021, 22:10
pH: 7,46 (luce spenta, CO2 non stabile
È proprio pochina...

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Presta solo attenzione al fosforo prima lui ,dopo qualche ora o il giorno dopo il resto,ricordati di misurare la conducibilità ante e post fertilizzazione...

Da solo non ci riesco

Inviato: 24/05/2021, 10:04
di Lily_1980
Buongiorno! :)
pippofix ha scritto:
24/05/2021, 8:07
Pensate vadano bene i calcoli che ho fatto?
Dai consigli di Certcertsin ci eri andato molto vicino :-bd
Io vi seguo che ne ho ancora da imparare :)
mmarco ha scritto:
24/05/2021, 8:26
Le piante e i pesci come stanno?
Anche io lo vorrei sapere :)
pippofix ha scritto:
23/05/2021, 22:10
CO2 non stabile
:-?
Un topic per farti aiutare a sistemare questa CO2 in bricolage? :-??
Se lo apri chiamami con la @ che sono sempre curiosa :D

Da solo non ci riesco

Inviato: 24/05/2021, 10:10
di mmarco
:( Perdo i colpi...
Buongiorno

Da solo non ci riesco

Inviato: 24/05/2021, 10:18
di Certcertsin
Off Topic
mmarco ha scritto:
24/05/2021, 10:10
Perdo i colpi...
Buongiorno
Sembriamo già quelli della pubblicità della Nutella hihihihi

Da solo non ci riesco

Inviato: 24/05/2021, 10:27
di pippofix
mmarco ha scritto:
24/05/2021, 8:26
Le piante e i pesci come stanno?
I pesci molto vivaci come sempre
Le piante direi bene tranne Limno che ha gli steli molto molli
Certcertsin ha scritto:
24/05/2021, 9:11
Presta solo attenzione al fosforo prima lui ,dopo qualche ora o il giorno dopo il resto,ricordati di misurare la conducibilità ante e post fertilizzazione...
Perfetto, in mattinata Cifo fosforo e questa sera tutto il resto

Certcertsin ha scritto:
24/05/2021, 9:11
Intorno ai 25 ml se vedi arrossare troppo fermati prima..
Ci andrei piano piano se sei d’accordo.
Con 15ml tutti in una volta ho avuto l’acqua arrossata per 2 mesi @-)
Fa lo stesso se ne metto la metà oggi e metà
a fine settimana per vedere quanto si arrossa?
Lily_1980 ha scritto:
24/05/2021, 10:04
Un topic per farti aiutare a sistemare questa CO2 in bricolage?
Se lo apri chiama
In realtà si blocca la valvola di regolazione.
Ieri ho riaperto e questa mattina erogava più di 100bpm
Adesso l’ho riportata a 80bpm.
Tra qualche ora provo a rimisurare

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Lily_1980 ha scritto:
24/05/2021, 10:04
Anche io lo vorrei sapere
Le foto sopra delle piante sono di sabato subito dopo la potatura