Proviamo a vedere come va...davide1986 ha scritto: ↑14/04/2021, 15:48sui rimedi c'è proprio l'aumento degli NO3- e sicuramente è una cosa che nella mia vasca è sempre mancata quindi introdurre il cifo azoto non può che far e bene
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Certcertsin
- Messaggi: 17209
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- davide1986
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 08/01/21, 9:24
-
Profilo Completo
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
al momento ho cercato di restringere l'uso di verde/rosso/blu nella plafoniera con la tc420
ho diminuito i tempi di alba e tramonto
ed in generale ho diminuito il periodo in cui tutte le lampade sono al 100%
vediamo anche qui se riesco a tamponare, le straghorn sono moltiplicate....
- davide1986
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 08/01/21, 9:24
-
Profilo Completo
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
@Certcertsin
buondi!
come va? spero tutto bene
io purtroppo ho dovuto aprire adesso un topic qui: viewtopic.php?f=20&t=87655&p=1451201#p1451201
c'è un'invasione di cianobatteri, hai qualche suggerimento da darmi?
grazie mille
buondi!
come va? spero tutto bene
io purtroppo ho dovuto aprire adesso un topic qui: viewtopic.php?f=20&t=87655&p=1451201#p1451201
c'è un'invasione di cianobatteri, hai qualche suggerimento da darmi?
grazie mille
- Certcertsin
- Messaggi: 17209
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Buongiorno ho guardato di la ,fosfati 20 mgl non è che qualche cosa che non quadra come hai fatto a misurarlo?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- davide1986
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 08/01/21, 9:24
-
Profilo Completo
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Buondì @Certcertsin
Ho il test dei PO43- della sera, ne comprerò un’altro appena passo a negozio
Di la al momento nessun suggerimento drastico, tu hai qualche consiglio?
Ho il test dei PO43- della sera, ne comprerò un’altro appena passo a negozio
Di la al momento nessun suggerimento drastico, tu hai qualche consiglio?
- Certcertsin
- Messaggi: 17209
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Hai fatto qualche operazione particolare Ultimi dosaggi di cifo fosforo e azoto son stati?
Ce li ricorderesti ?
Ce li ricorderesti ?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- davide1986
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 08/01/21, 9:24
-
Profilo Completo
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
@Certcertsin
buondi!
scusami ma ero concentrato su quei maledetti cianobatteri che mi avevano impiastrato completamente l'acquario...problema risolto, luci spente per 5gg e tutto è tornato normale
sarei per ripartire da un punto "0" nel senso che non fertilizzo ormai da 14gg e ho anche ricomprato alcuni test che mi "puzzavano" ed infatti ecco i valori aggiornati:
- pH 6,8
- u/cm 168
- KH 2
- GH 3
- NO3- 5
- fe 0,25
- PO43- 0,1
le piante stanno benone, crescono e al tatto sono belle robuste, le foglie non stanno malissimo a parte la ludwiga che non è proprio rossa rossa e parecchie radici aeree per l'higropyla ecco una panoramica della vasca:
a questo punto vediamo se inizio a capirci qualcosa:
- alzerei la conducibilità con del nitrato di potassio
- metterei un po di solfato di magnesio per dare un colpetto al GH ma potrei anche lasciare cosi
- metterei giusto un tintino di cifo azoto
- metterei del ferro per arrivare almeno a 0,75
- metterei del cifo fosforo per alzare i PO43-
quante cavolate ho detto?
grazie e buon weekend!
buondi!
scusami ma ero concentrato su quei maledetti cianobatteri che mi avevano impiastrato completamente l'acquario...problema risolto, luci spente per 5gg e tutto è tornato normale
sarei per ripartire da un punto "0" nel senso che non fertilizzo ormai da 14gg e ho anche ricomprato alcuni test che mi "puzzavano" ed infatti ecco i valori aggiornati:
- pH 6,8
- u/cm 168
- KH 2
- GH 3
- NO3- 5
- fe 0,25
- PO43- 0,1
le piante stanno benone, crescono e al tatto sono belle robuste, le foglie non stanno malissimo a parte la ludwiga che non è proprio rossa rossa e parecchie radici aeree per l'higropyla ecco una panoramica della vasca:
a questo punto vediamo se inizio a capirci qualcosa:
- alzerei la conducibilità con del nitrato di potassio
- metterei un po di solfato di magnesio per dare un colpetto al GH ma potrei anche lasciare cosi
- metterei giusto un tintino di cifo azoto
- metterei del ferro per arrivare almeno a 0,75
- metterei del cifo fosforo per alzare i PO43-
quante cavolate ho detto?
grazie e buon weekend!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 17209
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Inizia da quello quanto te ne serve per arrivare ad 1 mgl?
Nitrato di potassio quanto per aumentare di 5mgl il potassio ?
così i macro son serviti,
Il cifo N aspettiamo un attimino,magari prossima settimana..
Magnesio ,quanti ml di solfato di magnesio devi mettere per alzare di mezzo grado il GH (un grado di GH so 4,3 mg/l di magnesio)?
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Va già più che bene non lo integrerei se il test ha ragione,magari metti una foto aerea per vedere le cime ,così vediamo che dicono le piante..
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Somministri CO2 ?
Occhio che è facile perdere il controllo del pH ,tienilo d occhio.CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Sotto hanno pappa..davide1986 ha scritto: ↑14/05/2021, 11:58ludwiga che non è proprio rossa rossa e parecchie radici aeree per l'higropyla ecco
Buon fine settimana pure a te!!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- davide1986
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 08/01/21, 9:24
-
Profilo Completo
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
@Certcertsin
eccoci vediamo se ho imparato qualcosa, sempre per 160lt netti:
- PO43-, per arrivare a 1mg/l devo inserire cifo fosforo circa: 0,4ml (altrimenti per non abbondare direi 0,3)
- nitrato di potassio, per immetere circa 5mg direi che siamo tra i 5 e i 6ml di soluzione
- solfato di magnesio, per aumentare di mezzo grado direi tra 11 e 12 ml
per il resto tutto chiaro!
grazieee
eccoci vediamo se ho imparato qualcosa, sempre per 160lt netti:
- PO43-, per arrivare a 1mg/l devo inserire cifo fosforo circa: 0,4ml (altrimenti per non abbondare direi 0,3)
- nitrato di potassio, per immetere circa 5mg direi che siamo tra i 5 e i 6ml di soluzione
- solfato di magnesio, per aumentare di mezzo grado direi tra 11 e 12 ml
per il resto tutto chiaro!
grazieee
- Certcertsin
- Messaggi: 17209
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione
Abbondi abbondi pure nel senso...davide1986 ha scritto: ↑14/05/2021, 14:56PO43-, per arrivare a 1mg/l devo inserire cifo fosforo circa: 0,4ml (altrimenti per non abbondare direi 0,3)
Trova una dose che ti permetta di non arrivare a secco a fine della settimana ..poi se è 0,4 o 0,3 ml poco cambia non metterne magari chesso 0,8..
Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Mg/ litro di k direi più verso 8 / 9 ml di nitrato di potassio..
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Perfetto !davide1986 ha scritto: ↑14/05/2021, 14:56solfato di magnesio, per aumentare di mezzo grado direi tra 11 e 12 ml
Buon sabato!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Marta e 6 ospiti