Pagina 19 di 22
Nebbia - volvox o batteri per voi?
Inviato: 07/03/2021, 23:27
di Marcov
ellepicci80 ha scritto: ↑07/03/2021, 23:18
Cosa è lo skimmer
Un aggeggio che aspira tutto ciò che è a pelo d'acqua..
Nebbia - volvox o batteri per voi?
Inviato: 07/03/2021, 23:48
di Artic1
ellepicci80 ha scritto: ↑07/03/2021, 23:18
Cosa è lo skimmer
Un sistema a sfioro che toglie la patina superficiale. Serve nei marini. In natura,in pratica è l'effetto delle onde sulle coste.
Ma non serve nel acqua dolce.
ellepicci80 ha scritto: ↑07/03/2021, 23:18
Le Alternanthera stanno diventando marroni. Solo le rapide non soffrono e non ho capito perché se elementi in vasca non ce ne sono
Le rapide son quelle che fan anche più scorte.
Marcov ha scritto: ↑07/03/2021, 23:27
Un aggeggio che aspira tutto ciò che è a pelo d'acqua..
Ecco...
Concimiamo? Quando ricominciamo?
Nebbia - volvox o batteri per voi?
Inviato: 08/03/2021, 0:10
di cicerchia80
Artic1 ha scritto: ↑07/03/2021, 23:48
Concimiamo? Quando ricominciamo?
A sto punto
Anche se per amor del vero, ho fertilizzato anche con l'UV accesa (dosi giornaliere)
Nebbia - volvox o batteri per voi?
Inviato: 08/03/2021, 0:20
di ellepicci80
Allora domani rifaccio i test e ci aggiorniamo. Alle 9 ho il tampone. Speriamo bene ed incrociamo le dita. Quindi in base alla negatività o positività sono più libero di muovermi o far muovere mia moglie. Non ho manco una goccia di demineralizzata in casa. Ho dovuto rabboccare con l'acqua conad. Speriamo che non mi ha sballato dei valori. Ma non potevo fare altrimenti. Dopo i test metterò delle foto dove ci sono più carenze sulle foglie. Quindi mi darete se vi sarà possibile un parere. Grazie come sempre ragazzi. La vostra vicinanza, anche come valvola di sfogo, mi è stata utile in questo periodo.

Nebbia - volvox o batteri per voi?
Inviato: 08/03/2021, 0:21
di aragorn
in culo alla balena

Nebbia - volvox o batteri per voi?
Inviato: 08/03/2021, 0:32
di Artic1
ellepicci80 ha scritto: ↑08/03/2021, 0:20
La vostra vicinanza, anche come valvola di sfogo, mi è stata utile in questo periodo.

Nebbia - volvox o batteri per voi?
Inviato: 08/03/2021, 8:42
di Andcost
Marcov ha scritto: ↑07/03/2021, 22:57
Probabilmente un skimmer sarebbe stato utile....
Ma non lo prendere
Io così ho risolto il mio annoso problema

Nebbia - volvox o batteri per voi?
Inviato: 08/03/2021, 10:39
di ellepicci80
Andcost ha scritto: ↑08/03/2021, 8:42
Marcov ha scritto: ↑07/03/2021, 22:57
Probabilmente un skimmer sarebbe stato utile....
Ma non lo prendere
Io così ho risolto il mio annoso problema
Ho letto ieri sera qualcosa. Alla fine ho forse capito una cosa.. serve a ripulire la superficie dalla patina. Però una volta che risucchia la roba in sospensione dove la butta? Sempre in acqua? E non si riforma di nuovo?
Nebbia - volvox o batteri per voi?
Inviato: 08/03/2021, 11:29
di Andcost
ellepicci80 ha scritto: ↑08/03/2021, 10:39
Però una volta che risucchia la roba in sospensione dove la butta? Sempre in acqua? E non si riforma di nuovo?
Il mio è della juwel e ha l'attacco per il filtro interno, sempre juwel, quindi i miei cianobatteri andavano a finire nel filtro. Tempo qualche settimana e sono stati "digeriti" dal filtro. Altri hanno una spugna che potrebbe aiutarti a ridurre la patina a patto di pulirla periodicamente
Nebbia - volvox o batteri per voi?
Inviato: 08/03/2021, 11:40
di ellepicci80
Andcost ha scritto: ↑08/03/2021, 11:29
ellepicci80 ha scritto: ↑08/03/2021, 10:39
Però una volta che risucchia la roba in sospensione dove la butta? Sempre in acqua? E non si riforma di nuovo?
Il mio è della juwel e ha l'attacco per il filtro interno, sempre juwel, quindi i miei cianobatteri andavano a finire nel filtro. Tempo qualche settimana e sono stati "digeriti" dal filtro. Altri hanno una spugna che potrebbe aiutarti a ridurre la patina a patto di pulirla periodicamente
Ma poi, parlo per ignoranza, non comporta problemi con la.CO
2? Cioè sì va bene un compromesso, ma non avrebbe di strascico altri problemi? Illuminami... ^:)^
Il tutto mi fa esperienza e bagaglio culturale. Così in futuro evito di fare domande. Ah, ribadisco, a luci spente le lumache sono sul pelo d'acqua a mangiare (Spero!) le particelle verdi. Quindi a meno che non siano ciano conditi con spirulina, dovrebbero essere alghe. Ma di che tipo? Filamentose in superficie esistono? Poi alle 14.30 quando si avviano le luci vedo se si è riformata la patina. Oggi anche test!