Pagina 19 di 20
Ripartire con piante e luci nuove
Inviato: 20/05/2021, 21:14
di Platyno75
Ripartire con piante e luci nuove
Inviato: 20/05/2021, 22:32
di fablav
Artic1 ha scritto: ↑20/05/2021, 11:49
Quindi non mi preoccuperei della luce. Se son troppi lo capisci dalle piante. BBA e Ciano non dipendono da cause legate alla luce
Nell'articolo si dice che tra le cause sia di BBA che di cianobatteri potrebbe esserci uno spettro di luce sbagliato, tipo troppo alto o neon vecchi.
I LED fotostimolanti sono in rapporto di 4-5 rossi ed 1 blu. Perché ridurre i rossi e non i blu invece?
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑20/05/2021, 11:59
Sono a 7 ore di fotoperiodo e già dopo 5 vedo che chiudono gli apici ...nun je la fanno
Forse la luce é troppo forte?
Se chiudono gli apici a 5 ore le altre 3 chi le sfrutta?
Ripartire con piante e luci nuove
Inviato: 21/05/2021, 2:12
di Artic1
fablav ha scritto: ↑20/05/2021, 22:32
Nell'articolo si dice che tra le cause sia di BBA che di cianobatteri potrebbe esserci uno spettro di luce sbagliato, tipo troppo alto
Ho una vasca con una 25000K da marino...
fablav ha scritto: ↑20/05/2021, 22:32
Perché ridurre i rossi e non i blu invece?
Perché la fotosintesi avviene con due fotosostemi e se non hai luce bilanciata solo uno dei due fotosistemi lavora dato che han bisogno di frequenze di luce diverse...
Non che le piante non riescano ad abituarsi ma di certo se ha le Green e Blue a mezza potenza sarebbe ora il caso di abbassare le Rosse che invece sono a piena potenza.
fablav ha scritto: ↑20/05/2021, 22:32
Se chiudono gli apici a 5 ore le altre 3 chi le sfrutta?
Per questo dicevo che bisogna bilanciare la potenza
Ripartire con piante e luci nuove
Inviato: 21/05/2021, 8:21
di GiovAcquaPazza
Artic1 ha scritto: ↑21/05/2021, 2:12
bilanciare la potenza
Ok ho fatto la prova..:
Alla prima occasione devo scrivere due righe di recensione (positiva) sul controller Wi-Fi della chihiros...costa una cavolate e puoi controllare le lampade da qualsiasi posto nel mondo ...la programmazione è molto semplice , puoi anche creare un gruppo lampade che ti permette di controllare tutto insieme (io per adesso preferisco gestirle separate). Se avesse la possibilità di impostare un programma diverso per i vari giorni della settimana sarebbe perfetto ma comunque puoi salvare dei preset (tanti) e (se te lo ricordi) decidere che ci sono dei giorni in cui la luce è diversa ..
Ripartire con piante e luci nuove
Inviato: 21/05/2021, 12:41
di Artic1
Bene.
La luce finale ti sembra che sia abbastanza fedele alla luce naturale?
Ripartire con piante e luci nuove
Inviato: 21/05/2021, 12:46
di GiovAcquaPazza
Devo ricontrollare di sera, da simulazione dovrei essere intorno ai 6000k . Comunque avrei la possibilità di creare uno spettro di luce “variabile” nel corso del fotoperiodo per simulare l’andamento della giornata, in modo da cercare di stimolare i diversi tipi di sintesi .
Ripartire con piante e luci nuove
Inviato: 21/05/2021, 13:57
di Artic1
Va beh ma non andiamo troppo sul complesso che non mi pare il caso. Intanto vediamo di farle arrivare a fotosintetizzare fino a fine periodo

Ripartire con piante e luci nuove
Inviato: 21/05/2021, 14:05
di GiovAcquaPazza
Infatti stasera do una occhiata fino a che ora restano “aperti” gli apici .
Le lampade si accendono alle 16, con mezz’ora di rampa per non spaventare i pesci, e si spengono alle 24 (sempre gradualmente in mezz’ora) .
Ripartire con piante e luci nuove
Inviato: 28/05/2021, 13:00
di GiovAcquaPazza
La vegetazione comincia a prender forma
Aggiunto dopo 59 secondi:
I ciano li ho devastati con un trattamento di acqua ossigenata e una attenta aspirazione, per adesso non sono ricomparsi
Ripartire con piante e luci nuove
Inviato: 28/05/2021, 17:01
di Platyno75