Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Paoletta

- Messaggi: 532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 12/09/2021, 9:01
gem1978 ha scritto: ↑12/09/2021, 0:45
Paoletta ha scritto: ↑11/09/2021, 17:05
20 ml con PlantaMin della Tetra. Sulla confezione c'è scritto fertilizzare mensilmemte.
Va bene oppure ho sbagliato?
Non ricordo la composizione e sono troppo stanco per andarla a cercare

a memoria è un all in one forse neppure completo.
Il problema degli all in one è che puoi andare incontro ad eccessi oppure carenze.
Nel primo articolo sul PMDD, nelle pagine prima di entrare nel dettaglio della sua preparazione, credo sia spiegato abbastanza bene.
Paoletta ha scritto: ↑11/09/2021, 17:05
Le lumache devo metterle secondo te?
Anche se metterò neocaridine?
Strano che non ti siano arrivate con le piante e Se fossero arrivate ti avrei detto di tenerle.
Io ho solo lymnaea stagnalis in questo momento e se vuoi te ne posso regalare qualcuna...
Sennò cerca chi ha phisa, Planorbis o Planorbarius che sono tra le più frequenti negli acquari.
Se vuoi approfondire
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/lumache-acquario-ampullaria-neritina-physa-melanoides/
Ciao grazie sempre per le risposte, ora le domande sono:
1) quindi tu come mi consigli di fertilizzare?
2) se metto lumache posso tenere anche le
Caridina?
3) se proseguo con quel prodotto specifico della Tetra è giusto fertilizzare una volta al mese?
Infine siccome mi chiedesti foto ti allego qualcosa visto che anche stamattina ho trovato foglie e piccolo stelo galleggiare...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paoletta
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 12/09/2021, 9:26
1) si. Apri un topic in fertilizzazione e chiedi cosa fare
2) nessun problema
3) vedi punto 1

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Paoletta

- Messaggi: 532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 12/09/2021, 9:51
roby70 ha scritto: ↑12/09/2021, 9:26
1) si. Apri un topic in fertilizzazione e chiedi cosa fare
2) nessun problema
3) vedi punto 1
Delle foto cosa.mi dici? Hai visto le.foglie cadute e le piante.....?
Paoletta
-
Fiamma
- Messaggi: 17569
- Messaggi: 17569
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 12/09/2021, 11:08
Succede che le foglie cadano esattamente come quelle delle piante terrestri.
Le piante potrebbero essere in adattamento ma non mi sembrano in forma smagliante.
Apri un topic in fertilizzazione per farti seguire da loro.
Il Plantamin se non ricordo male non ha macronutrienti quindi non è completo. Qui consigliamo il protocollo PMDD che ti ha linkato Gem più su

Fiamma
-
Paoletta

- Messaggi: 532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 12/09/2021, 11:20
Fiamma ha scritto: ↑12/09/2021, 11:08
Succede che le foglie cadano esattamente come quelle delle piante terrestri.
Le piante potrebbero essere in adattamento ma non mi sembrano in forma smagliante.
Apri un topic in fertilizzazione per farti seguire da loro.
Il Plantamin se non ricordo male non ha macronutrienti quindi non è completo. Qui consigliamo il protocollo PMDD che ti ha linkato Gem più su
Grazie Fiamma, però ho visto che quell' articolo sul protocollo PMDD è un pò vecchiotto...quella procedura é ancora valida?

Paoletta
-
gem1978
- Messaggi: 23808
- Messaggi: 23808
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 12/09/2021, 11:31
Paoletta ha scritto: ↑12/09/2021, 11:20
ho visto che quell' articolo sul protocollo PMDD è un pò vecchiotto.
Forse uno dei primi scritti su AF.
Paoletta ha scritto: ↑12/09/2021, 11:20
quella procedura é ancora valida?
Lo è perché non è una procedura fissa ma, seguendo l'andamento della vasca, i valori e imparando a leggere i segnali delle piante, si può adattare praticamente a quasi tutti gli acquari

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Paoletta

- Messaggi: 532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 12/09/2021, 11:48
Ok allora ci provo, spero di nn fare guai...

ma non fa niente che ho messo quei 20 ml di PlantaMin?
Paoletta
-
Fiamma
- Messaggi: 17569
- Messaggi: 17569
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 12/09/2021, 11:57
Paoletta ha scritto: ↑12/09/2021, 11:48
Ok allora ci provo, spero di nn fare guai... ma non fa niente che ho messo quei 20 ml di PlantaMin?
Come ti dicevo, apri un topic in fertilizzazione e fatti seguire da loro, dando le info e le foto.
Non credo succeda niente di irrecuperabile con una dose di Plantamin

tu comunque diglielo

- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Paoletta (12/09/2021, 13:29)
Fiamma
-
Paoletta

- Messaggi: 532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 13/09/2021, 14:51
fablav ha scritto: ↑10/09/2021, 18:54
Paoletta ha scritto: ↑10/09/2021, 15:48
Mai detto di abitare al Vomero
@
gem1978 ma che mi combini?
Ciao @
fablav , ho aperto un nuovo Post in fertilizzazione come mi avete cpnsigliato qui ma nessuno mi ca** .... ho visto che tu sei mod. di quella sezione mi aiuti? il post si chiama "Fertilizzazione nuovo acquario". Gracias ^:)^

Paoletta
-
gem1978
- Messaggi: 23808
- Messaggi: 23808
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 13/09/2021, 15:58
Paoletta ha scritto: ↑13/09/2021, 14:51
ma nessuno mi ca**
Purtroppo fertilizzazione è "affollata"... fablav e marta per i miracoli ancora non si sono attrezzati
Non so da quanto hai aperto la discussione; dovesse ricapitare credo sia più efficace un UP nel topic che un "richiamo" qui

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti