Pagina 19 di 29

Vediamo se ho capito il PMDD...

Inviato: 31/05/2022, 11:20
di adetogni
Certcertsin ha scritto:
31/05/2022, 7:19
1)mah la potatura è sempre un po' un trauma per le piante ma solitamente si riprendono più belle di prima.
Pappa sotto ne ha?
Mi pare ne avessimo gia parlato di Stick ma richiedo.
No, non ho mai messo stick sotto la hygro. Li ho, i compo, ma mai messi. Però il fondo fertile non ha nemmeno un anno. E' comunque il caso?
Anche sotto l'Alternanthera
Certcertsin ha scritto:
31/05/2022, 7:19
2) a me dalle ultime foto,se ti va rimettine fresche,sembrava che all hygro mancasse potassio e all Alternanthera qualcosa di immobile tipo micro o ferro.
La situazione è la stessa, foglie bucate in cima, se riesco metto le foto (ma da domani sarò via 5 giorni)
Certcertsin ha scritto:
31/05/2022, 7:19
3)cavolo mi spiace dici che i nitrati possono essere causa della sua morte o che la sua morte abbia causato innalzamento di nitrati?
Non credo perchè i nitrati sono saliti due settimane fa e lui l'altro ieri stava bene, ho trovato il cadavere ieri

Vediamo se ho capito il PMDD...

Inviato: 08/06/2022, 23:35
di adetogni
@Certcertsin I'm back. Conducibilità scesa a 270.

Non ho ancora una qualche regola per potassio e magnesio (e manco per il ferro)

Vediamo se ho capito il PMDD...

Inviato: 09/06/2022, 21:56
di adetogni
@Certcertsin AIUTO

L'acquario mi sembrava strano, la foresta di Limno si è staccata dal suolo, così come l'hygro. Insomma c'è qualcosa che non va.

Così ho misurato il pH: 6.25, bassissimo
E non ho aumentato la bolle, quindi ho misurato KH: alla seconda goccia era già giallino quindi poco meno di 2!
Conducibilità a 270
GH 2.5 o 3

Adesso misuri NO2- e NO3-

AZIONI
- chiudere un po' CO2
- aggiungere almeno tre punti di GH quindi 18x3=54ml di magnesio
- e il potassio?

Tutto corretto?

Aggiunto dopo 13 minuti 7 secondi:
NO2- 0
NO3- 20

Aggiunto dopo 24 secondi:
Aggiungo: forse questo spiega la morte dell'atya?

Vediamo se ho capito il PMDD...

Inviato: 10/06/2022, 9:16
di Certcertsin
adetogni ha scritto:
09/06/2022, 22:10
AIUTO
Scusami tanto!
Proviamo a capire.

Aggiunto dopo 14 minuti 25 secondi:
adetogni ha scritto:
09/06/2022, 22:10
alla seconda goccia era già giallino quindi poco meno di 2!
Prova a fare la misura con 10 ml d acqua .
Ogni goccia sarà mezzo grado.
Detto ciò, se dai CO2 il tampone è troppo debole bisognera alzare il KH.
O vai di nuovo di seppia oppure un cambio .

Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
adetogni ha scritto:
09/06/2022, 22:10
aggiungere almeno tre punti di GH quindi 18x3=54ml di magnesio
Questo perché?
Proviamo persona a capire come alzare il KH,poi penserei al GH, è basso meglio non abusare di magnesio,poi si rischia di averne troppo in proporzione al calcio.

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
adetogni ha scritto:
09/06/2022, 22:10
L'acquario mi sembrava strano, la foresta di Limno si è staccata dal suolo, così come l'hygro. Insomma c'è qualcosa che non va.
Metti poi qualche foto aggiornata?
Che siano magari troppe piante e troppo appiccicate?
Magari si prendono a spallate non so come spiegarmi.
Se semini le carote,poi le devi diradare in modo che tutte abbiano un pezzetto di terra,se no si ostacolano a vicenda.

Vediamo se ho capito il PMDD...

Inviato: 10/06/2022, 13:20
di adetogni
Certcertsin ha scritto:
10/06/2022, 9:37
vai di nuovo di seppia oppure un cambio .
Mai usata la seppia. E la domanda è come scende così tanto il KH
Certcertsin ha scritto:
10/06/2022, 9:37
Questo perché
Perché dai miei appunti 18ml di MgZ alzano di un punto il GH.

Vediamo se ho capito il PMDD...

Inviato: 10/06/2022, 16:40
di Certcertsin
adetogni ha scritto:
10/06/2022, 13:20
E la domanda è come scende così tanto il KH
Le piante ,i batteri stessi (approfondisci in chimica se ti va che seguo volentieriper imparare)acido nitrico che come tutti gli acidi si pappa piano piano il KH.
Io pure ogni tanto devo alzare il KH che viene consumato.
Uso :
Osso di seppia che apporta carbonato di calcio il carbonato alza il KH e il calcio il GH.
Bicarbonato di potassio,non è il massimo in verità è molto più il potassio che immetti in vasca che quello che effettivamente alza il KH.
Buon vecchio cambio ogni tanto con acqua con un KH maggiore .

Aggiunto dopo 37 secondi:
Osso di seppia: cos'è e come usarlo?

Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
adetogni ha scritto:
10/06/2022, 13:20
Perché dai miei appunti 18ml di MgZ alzano di un punto il GH.
Ok hai carenza di magnesio?
Perché se no lui con pH e KH non centra nulla.
Metti poi se ti va diario con vari valori ,passati e attuali.
adetogni ha scritto:
09/06/2022, 22:10
aggiungere almeno tre punti di GH quindi 18x3=54ml di magnesio
Direi di no almeno che serva magnesio.
adetogni ha scritto:
09/06/2022, 22:10
chiudere un po' CO2
Finché non alzi il KH forse si onde evitare sbalzi .
adetogni ha scritto:
09/06/2022, 22:10
il potassio?
Decidiamo prima il resto.

Vediamo se ho capito il PMDD...

Inviato: 10/06/2022, 17:14
di adetogni
Certcertsin ha scritto:
10/06/2022, 16:45
Osso di seppia che apporta carbonato di calcio il carbonato alza il KH e il calcio il GH.
In 100 lt 2gr alzano il KH di 1 grado, in 125 quindi 2.50gr. Lo riporto a 4?

(ho il bilancino di precisione)

Vediamo se ho capito il PMDD...

Inviato: 10/06/2022, 17:28
di Certcertsin
adetogni ha scritto:
10/06/2022, 17:14
KH di 1 grado
adetogni ha scritto:
09/06/2022, 22:10
quindi ho misurato KH: alla seconda goccia era già giallino quindi poco meno di 2!
Scusa mi perdo ...

Vediamo se ho capito il PMDD...

Inviato: 10/06/2022, 18:58
di adetogni
Certcertsin ha scritto:
10/06/2022, 17:28
Scusa mi perdo
Il KH prima era a 4 e il GH a 6. Quindi pensavo di riportarlo a 4

Vediamo se ho capito il PMDD...

Inviato: 10/06/2022, 19:08
di Certcertsin
Ok però se adesso è a due scarso(misuralo se ti va come ho detto per aver più precisione) lo devi alzare ben di più di un grado per arrivare a 4 giusto?