Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Annuzza76

- Messaggi: 438
- Messaggi: 438
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi LED full spectrum 24w
Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Annuzza76 » 20/08/2022, 18:52
gem1978 ha scritto: ↑20/08/2022, 18:49
l'ambientamento che sia lungo
Lungo quanto? Col solito metodo? Sacchetto a bordo vasca e ogni tanto aggiungo acqua della vasca?
gem1978 ha scritto: ↑20/08/2022, 18:49
non inserire tutti i pesci assieme
Sì sì, inizio con i neon che sono piccolini, il carico organico non dovrebbe essere troppo. 10 per iniziare sono troppi?
gem1978 ha scritto: ↑20/08/2022, 18:49
se aspetti di avere la CO
2 a posto è meglio
Non hai idea di quanto mi rode
Aggiunto dopo 7 minuti 13 secondi:
mmarco ha scritto: ↑20/08/2022, 18:01
È meglio da un 7,6 a un 7,1 o meglio da un 7,6 a un 6,22?
Perché ci stà scritto?
:ymblushing:
Verrebbero da un 7,8 (che poi è il valore da cui sono partita io). Comunque è un bel salto in ogni caso. Acidificando io mi fermerei a un 6,7/6,8 penso possa andare bene. Ma se non ho la valvola, 7,1 è il massimo che riesco a fare (e con grande sbattimento, aggiungo, perché devo rimettere a posto ogni mezz'ora)

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later

Annuzza76
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 20/08/2022, 19:20
Scusa se seguo poco ma devo raccogliere avvannotti di Rasbora (Heteromorpha).
Vogliono valori acidi ma non mi chiedere il mio pH.
Tanto meno KH e GH perché non ci capisco un'acca.
Aggiunto dopo 52 secondi:
Però, una foto della vasca c'è?
Posted with AF APP
mmarco
-
roby70
- Messaggi: 43419
- Messaggi: 43419
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 20/08/2022, 19:38
Annuzza76 ha scritto: ↑20/08/2022, 18:59
Lungo quanto? Col solito metodo? Sacchetto a bordo vasca e ogni tanto aggiungo acqua della vasca?
Si
Annuzza76 ha scritto: ↑20/08/2022, 18:59
Sì sì, inizio con i neon che sono piccolini, il carico organico non dovrebbe essere troppo. 10 per iniziare sono troppi?
10 vanno bene.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Annuzza76 (20/08/2022, 19:58)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23814
- Messaggi: 23814
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 20/08/2022, 20:04
Annuzza76 ha scritto: ↑20/08/2022, 18:59
inizio con i neon
Per loro pH neutro non neanche un problema

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Annuzza76

- Messaggi: 438
- Messaggi: 438
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi LED full spectrum 24w
Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Annuzza76 » 20/08/2022, 20:09
mmarco ha scritto: ↑20/08/2022, 19:21
Però, una foto della vasca c'è?
E come no! Questa è come si presenta dopo quasi un mese e mezzo di maturazione. Limnophila già potata un paio di volte, sto allargando il boschetto. La bacopa se l'è vista proprio brutta, poverina, ma ci sono foglie nuove, magari riesco a riprenderla...
gem1978 ha scritto: ↑20/08/2022, 20:04
pH neutro
Però a me oscilla tra il neutro e il 7,3...penso troppo?

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Annuzza76 per il messaggio:
- mmarco (20/08/2022, 20:17)
Procrastination: just do it... Later

Annuzza76
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 20/08/2022, 20:19
Carina....
Se puoi, la CO2 falla uscire più in basso ma metti le mani in vasca dopodomani.
Privilegia le piante che si sviluppano meglio.
Se hai occasione di scroccare qualche foglia secca di castagno, rovere, faggio o ontano, buttala in vasca.
Non una vagonata..... due o tre giusto per iniziare.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Annuzza76 (20/08/2022, 20:29)
mmarco
-
Annuzza76

- Messaggi: 438
- Messaggi: 438
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi LED full spectrum 24w
Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Annuzza76 » 20/08/2022, 20:30
mmarco ha scritto: ↑20/08/2022, 20:19
qualche foglia secca di castagno, rovere, faggio o ontano,
Avrò modo credo nei prossimi giorni, di fare un salto in montagna, a faggi siamo ben messi
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
mmarco ha scritto: ↑20/08/2022, 20:19
Se puoi, la CO
2 falla uscire più in basso
Ci ho provato, ma va dritta in superficie perché non viene intercettata dal getto dell'acqua

Farò altre prove...
Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later

Annuzza76
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 20/08/2022, 20:47
Scusa ma io ho seri problemi di accesso al forum.
Aggiunto dopo 22 secondi:
Annuzza76 ha scritto: ↑20/08/2022, 20:32
Avrò modo credo nei prossimi giorni, di fare un salto in montagna, a faggi siamo ben messi
Ottimo...
Posted with AF APP
mmarco
-
Fiamma
- Messaggi: 17586
- Messaggi: 17586
- Ringraziato: 3603
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3603
Messaggio
di Fiamma » 20/08/2022, 21:19
Annuzza76 ha scritto: ↑20/08/2022, 17:46
dalla Cina con furore (o col furgone),

Posted with AF APP
Fiamma
-
Annuzza76

- Messaggi: 438
- Messaggi: 438
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi LED full spectrum 24w
Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Annuzza76 » 20/08/2022, 22:10
Fiamma ha scritto: ↑20/08/2022, 21:19
Annuzza76 ha scritto: ↑20/08/2022, 17:46
dalla Cina con furore (o col furgone),
Ma forse pure a piedi

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later

Annuzza76
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti