L'evoluzione del frittacquario
Inviato: 13/07/2017, 18:57
Ragazzi che cappottata
riassumo in breve altrimenti scrivo la divina commedia
Al secondo giro di buio totale durato una settimana
le alghe sembra abbiano mollato la presa,i 32° gradi in casa non mi aiutano ma con quattro ventoline tento di mantenere l'acqua a livello non di pasta
Ora la situazione è questa...bene ma non benissimo
Alternanthera rosaefolia e Hemianthus callitrichoides me li sono giocati
Al posto dell'Echinodorus grisebachii che ha lasciato un cratere sono arrivate nuove piante...alcune si stanno ancora adattando dalla forma emersa,altre galleggiano in superficie o sono ancora bassine e non si vedono
Ho ricominciato a fertilizzare in colonna,poco,da pochi giorni,la vasca ora sembra nuda ma riparto da qui e volevo condividerlo
ora vediamo che succede


Al secondo giro di buio totale durato una settimana


Ora la situazione è questa...bene ma non benissimo


Al posto dell'Echinodorus grisebachii che ha lasciato un cratere sono arrivate nuove piante...alcune si stanno ancora adattando dalla forma emersa,altre galleggiano in superficie o sono ancora bassine e non si vedono
Ho ricominciato a fertilizzare in colonna,poco,da pochi giorni,la vasca ora sembra nuda ma riparto da qui e volevo condividerlo
