primo acquario marino
- Freef
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 28/04/17, 19:57
-
Profilo Completo
primo acquario marino
Per lo skimmer dovrebbe esserci scritta la portata della pompa.
Per il tracimatore e la risalita basta vedere in quanto tempo riempie un contenitore e ti fai la proporzione con un ora.
Devi avere almeno uno scambio che sia almeno 3 volte il litraggio della vasca, così da essere sicuro che ci sia un ottimo interscambio.
Mi sembra strano che ti svuoti una sump per schiumare
Posted with AF APP
Per il tracimatore e la risalita basta vedere in quanto tempo riempie un contenitore e ti fai la proporzione con un ora.
Devi avere almeno uno scambio che sia almeno 3 volte il litraggio della vasca, così da essere sicuro che ci sia un ottimo interscambio.
Mi sembra strano che ti svuoti una sump per schiumare
Posted with AF APP
- Leopoldo123456
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
-
Profilo Completo
primo acquario marino
allora, la pompa per lo skimmer è una eden 135 al minimo con portata a 300 l/h, la pompa di risalita invece è una eden 155 al minimo con portata 600 l/h, ha esattamente 115 cm di dislivello al tubo di uscita in vasca. Ho aumentato la portata della pompa dello skimmer, e non si svuota più la sump! (si svuotava perchè il tubo di uscita dello skimmer era posizionato in modo che l'acqua cadesse a cascata direttamente nello scomparto successivo della sump, l'ho girato facendo cadere l'acqua nello stesso scomparto dello skimmer, cosi non si svuota la sump e il livello del'acqua nel cilindro dello skimmer di conseguenza si è alzato...forse ci siamo, almeno per lo skimmer...? 

- Freef
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 28/04/17, 19:57
-
Profilo Completo
primo acquario marino
Ok, però il carico di 600l/h è quello misurato a 115cm oppure è quello di partenza della pompa?
Posted with AF APP
Posted with AF APP
- Leopoldo123456
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
-
Profilo Completo
- Freef
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 28/04/17, 19:57
-
Profilo Completo
- Leopoldo123456
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
-
Profilo Completo
primo acquario marino
si, 4200 l/h quando il rubinetto è aperto al massimop, il mio è chiuso al minimo...quindi penso proprio sarà 600 l/h poi bisogna calcolare il dislivello di 1 metro quindi la potenza si abbassa ancora. Lo skimmer funziona da dio ora, ho aumentato la potenza e gia sta schiumando bene, potrebbe essere una causa di questo ritardo di maturazione
- Freef
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 28/04/17, 19:57
-
Profilo Completo
primo acquario marino
Probabile, però non capisco perché tieni la pompa al minimo, così hai poco interscambio.
Avrai un interscambio di 3/400 e ce l'avrò io nella vasca da 100l che sto progettando.
Se non sbaglio il tracimatore dovrebbe reggere fino a 1500l/h, io la pompa la porterei che ti facesse almeno uno scambio di 700l/h in vasca.
Guardando un grafico online, se è quello giusto, a portata massima ad 1m circa hai sui 3500l/h, io proverei a metterla a metà portata, così dovresti stare sui 1000l/h, in caso il tracimatore non ce la.facesse, scebderei piano piano fino a quando non regge
Posted with AF APP
Avrai un interscambio di 3/400 e ce l'avrò io nella vasca da 100l che sto progettando.
Se non sbaglio il tracimatore dovrebbe reggere fino a 1500l/h, io la pompa la porterei che ti facesse almeno uno scambio di 700l/h in vasca.
Guardando un grafico online, se è quello giusto, a portata massima ad 1m circa hai sui 3500l/h, io proverei a metterla a metà portata, così dovresti stare sui 1000l/h, in caso il tracimatore non ce la.facesse, scebderei piano piano fino a quando non regge
Posted with AF APP
- Leopoldo123456
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
-
Profilo Completo
primo acquario marino
Ho provato, l unico problema che ho riscontrato è il troppo rumore del tracimatore, dai tubi di discesa dalla vasca alla sump escono enormi bolle d aria che rimbombano in tutta la casa... E così mi ammazzano in casaFreef ha scritto: ↑Probabile, però non capisco perché tieni la pompa al minimo, così hai poco interscambio.
Avrai un interscambio di 3/400 e ce l'avrò io nella vasca da 100l che sto progettando.
Se non sbaglio il tracimatore dovrebbe reggere fino a 1500l/h, io la pompa la porterei che ti facesse almeno uno scambio di 700l/h in vasca.
Guardando un grafico online, se è quello giusto, a portata massima ad 1m circa hai sui 3500l/h, io proverei a metterla a metà portata, così dovresti stare sui 1000l/h, in caso il tracimatore non ce la.facesse, scebderei piano piano fino a quando non regge
Posted with AF APP
Posted with AF APP
- Freef
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 28/04/17, 19:57
-
Profilo Completo
primo acquario marino
Credo che sia normale se non hai collegato ad un venturi lo sfiato del tracimatore, ma non ne sono certo.
La portata massima che riesci a fare con il tracimatore è quella con la pompa al minimo?
Posted with AF APP
La portata massima che riesci a fare con il tracimatore è quella con la pompa al minimo?
Posted with AF APP
- Leopoldo123456
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
-
Profilo Completo
primo acquario marino
esatto, proprio cosi il tracimatore non riesce a scaricare di più se la pompa non è al minimo... ho fatto le varie prove che mi hai consigliato di fare, ho fatto anche un esperimento circa un mese fa, ho tolto una piccola roccia che avevo nell'acquario piena di alghe e l ho messa in sump, che comunque ha la luce per le macro alghe che ci sono dentro, e ho notato ora che le alghe sono sparite, allora ho pensato al fotoperiodo, posso ridurlo di un paio d'ore finche le alghe non diminuiscono continuando a fare quello che mi avete consigliato voi e successivamente una mezz'ora alla settimana?
Poi sto facendo un cambio d'acqua di 45 litri, l'acqua osmotica più i sali che uso io per salare l'acqua hanno un KH di 3! aggiungendo i sali seachem è arrivato a 6, vorrei arrivare a 7 e fermarmi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti