Pagina 20 di 35
					
				Biotopo asiatico Tenerif 67
				Inviato: 24/12/2017, 9:08
				di Dandano
				roby70 ha scritto: ↑@
gem1978 ma un’articoletto con i vari modi per attaccare tra loro i rami? Io sapevo quello dell’attack, non so ce ne sono altri
 
Ma Attack silicone e colle varie funzionano? Io ho sempre letto che dovendo incollare da asciutto quando il legno ha una certa forma quando poi si mette in acqua e il legno per forza si inzuppa e quindi si modifica il collante cede
 
			 
			
					
				Biotopo asiatico Tenerif 67
				Inviato: 24/12/2017, 9:18
				di gem1978
				roby70 ha scritto: ↑un’articoletto con i vari modi per attaccare tra loro i rami.....Magari se dandano fa qualche foto mentre lo fa si usano.
 
Qualche foto con il lavoro in poliuretano sono in una mia discussione. Se @
Dandano recupera il link (quello che gli ho passato quando aveva l'altro nome) si può fare un appendice all'uso dei legni... 
Tanto il grosso l'ho già scritto qui.
Dandano ha scritto: ↑24/12/2017, 9:08
poi si mette in acqua e il legno per forza si inzuppa e quindi si modifica il collante cede
 
Credo di aver già detto che il mio lavoro è li da due mesi e non si smuove. Forse il segreto è stato nel bollire prima i legni e metterli a bagno e dopo unirli 

 
			 
			
					
				Biotopo asiatico Tenerif 67
				Inviato: 24/12/2017, 9:26
				di Dandano
				gem1978 ha scritto: ↑e @
Dandano recupera il link (quello che gli ho passato quando aveva l'altro nome) si può fare un appendice all'uso dei legni... 
 
Quale? 
 
gem1978 ha scritto: ↑Credo di aver già detto che il mio lavoro è li da due mesi e non si smuove. Forse il segreto è stato nel bollire prima i legni e metterli a bagno e dopo unirli 
 
Nel momento in cui si asciuga la forma cambia, sono microvariazioni che però secondo me incidono sul collaggio. Il poliuretano forse è più adatto visto che praticamente lo incolla da ogni parte  
 
Di silicone e soprattutto attack mi fido meno  

 
			 
			
					
				Biotopo asiatico Tenerif 67
				Inviato: 24/12/2017, 11:55
				di Dandano
				Per dividere i substrati, che alla fine saranno lapillo grossino, ghiaia e sopra sabbia fine pensavo di usare il metodo di @gery ma usare questa al posto della classica rete fina:
IMG_20171223_153406_2125754078.jpg
IMG_20171223_153403_1404780505.jpg
Sono quelle che si usano per ombreggiare.
Con queste mi verrebbe più comodo piantumare perché gli steli ci passano tranquillamente e le radici idem. 
Cosa dite?
 
			 
			
					
				Biotopo asiatico Tenerif 67
				Inviato: 24/12/2017, 12:01
				di Gery
				Dandano ha scritto: ↑Sono quelle che si usano per ombreggiare.
Con queste mi verrebbe più comodo piantumare perché gli steli ci passano tranquillamente e le radici idem. 
Cosa dite?
 
vanno bene, ma alcune hanno dei fili in cotone che con il tempo marciscono rendendo la rete delle semplice strisce di nylon, per cui magari controlla che non sia così.
 
			 
			
					
				Biotopo asiatico Tenerif 67
				Inviato: 24/12/2017, 12:02
				di Dandano
				Gery ha scritto: ↑vanno bene, ma alcune hanno dei fili in cotone che con il tempo marciscono rendendo la rete delle semplice strisce di nylon, per cui magari controlla che non sia così.
 
mi preoccupava proprio questo non vorrei che poi in acqua si degradassero. Controllo subito  

 
			 
			
					
				Biotopo asiatico Tenerif 67
				Inviato: 26/12/2017, 19:17
				di Dandano
				Parlando di fauna invece, @
stefano94 scegliendo gli imbellis come popoleresti la vasca?
 
			 
			
					
				Biotopo asiatico Tenerif 67
				Inviato: 26/12/2017, 19:27
				di stefano94
				Dandano ha scritto: ↑Parlando di fauna invece, @
stefano94 scegliendo gli imbellis come popoleresti la vasca?
 
Con un 60x30 di base credo andrei di coppia o trio di imbellis.
 
			 
			
					
				Biotopo asiatico Tenerif 67
				Inviato: 26/12/2017, 19:28
				di Dandano
				stefano94 ha scritto: ↑Dandano ha scritto: ↑Parlando di fauna invece, @
stefano94 scegliendo gli imbellis come popoleresti la vasca?
 
Con un 60x30 di base credo andrei di coppia o trio di imbellis.
 
67x32 precisamente. Un maschio e 3 femmine?
 
			 
			
					
				Biotopo asiatico Tenerif 67
				Inviato: 26/12/2017, 20:39
				di Steinoff
				Dandano ha scritto: ↑67x32 precisamente. Un maschio e 3 femmine?
 
Spostiamoci in Anabantidi per questo argomento, ragazzi. Qui saremmo OT e si perderebbe l'argomento  
