ciao,
ti faccio tanti complimenti, stai realizzando quello che per tanti acquariofili rimarrà solamente un sogno. bravissima !!
ti faccio vedere il mio schiuditoio di artemie, fatto in casa , serve solo un aeratore a portata regolabile, due rubinettini di quelli di acciaio (non di plastica), del tubicino per aeratore , un raccordo a Y , un setaccino per lavare i naupli sotto acqua corrente, un pò di bostik e tanta buona volontà !
Costruzione , prendi quattro bottiglie di plastica le tagli come da fotografia, i due pezzi che serviranno da base li buchi per farci passare il tubo.
poi prendi i due tappi bianchi, li buchi con una forbice , fai passare il tubicino per
2 centimetri (altrimenti peschi le uova non schiuse che si depositano sul fondo) e poi lo incolli con il bostik dall'interno , in modo da sigillare il buco.
Riavviti il tappo e hai il tuo impianto per la schiusa delle artemie.
Il tubicino verde va all'aeratore , che viene posizionato più in alto per evitare reflussi.
La portata dell'aria deve essere abbastanza vivace da aiutare a spaccare i gusci delle artemie, ma non tanto forte da ammazzarle appena nate.
Quando i naupli sono nati, ormai hai capito che dipende dalla temperatura dell'acqua, quello che devi fare è arrotolare del cartoncino attorno alla bottiglia, fissarlo non troppo stretto con dello scotch, tirarlo su in modo che soltanto la base dove c'è il tappo sia scoperta, illuminare quella parte con una luce con una torcetta, di modo che i naupli scendano verso il tappo.
Poi, chiudere il rubinettino della bottiglia da cui intendi raccoglierle, staccare il tubicino dal rubinetto , piegare e chiudere il pezzetto di tubo che rimane e che va al raccordo a Y con una molletta per stendere (altrimenti l'aria uscirebbe da lì e di conseguenza si verserebbe il contenuto dell'altra bottiglia) , mettere il rubinetto sopra il setaccino, a sua volta sopra un contenitore per non bagnarti i piedi, aprire il rubinetto e raccogliere la quantità di naupli desiderata.
Poi dare una lavata veloce sotto acqua corrente, di modo che il cloro gli dia una disinfettata che non si sa mai e infine gettare in vasca il frutto di tanta fatica.
perchè due bottiglie ?
perchè così se le prepari a giorni alterni hai sempre i naupli freschi. (dipende sempre dalla T)
alla sera i naupli non consumati vanno dati a pesciolini in altre vasche oppure buttati via, ma non più dati agli avannotti , questo perchè dopo poche ore dalla schiusa perdono gran parte del loro valore nutritivo.
Ho notato due cose che incidono molto sulla quantità di schiusa dei naupli
1) la qualità delle uova
2) la quantità di sale immessa.
per questa ragione ti consiglio le buste pronte della sera,dentro hanno sia il sale già dosato che altri elementi nutritivi ,una busta ti basta per due o tre giorni.
:
artemia_mix.jpg
impianto artemie.JPG
Aggiunto dopo 11 minuti 56 secondi:
Saridm ha scritto: ↑Se lo metto nel cibo no, solo se lo sciogliessi in vasca.
@
perryn
guarda , mi sono ripromesso molti anni fa di non parlare di medicinali sui forum, lascio questa incombenza a chi sa tutto o a chi non sa niente .
però fidati di me, non puoi dare un antibiotico nel cibo ad un pesce e non puoi comunque darlo in una vasca di comunità.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.