Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
marcus79

- Messaggi: 373
- Messaggi: 373
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens
- Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco
- Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
-
Grazie inviati:
106
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di marcus79 » 27/08/2018, 21:46
Allora ragazzi con l'egeria ho fatto dei ciuffi di 2 o 3 steli e li ho legati con le molle non rimangono a galla ma penzoloni vicino l'imbocco del filtro attratti dalla corrente ho messo il pesce che ha iniziato a esplorare la sua nuova casa all'inizio mi sembrava che nuotare un po di lato ma ora lo vedo normale,forse è stata la mia ansia a giocarmi brutti scherzi, ho fatto un video per condividerlo con voi mi dite se vi sembra tutto nella norma? Grazie di cuore a tutti :x
Aggiunto dopo 17 minuti 26 secondi:
ragazzi non fate caso alla foto dal telefonino è una missione impossibile

il video non lo carica mi dice estenzione non valida mp4

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere"....

marcus79
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 27/08/2018, 22:17
marcus79 ha scritto: ↑ il video non lo carica mi dice estenzione non valida mp4
Ciao Marcus,
Il video devi prima caricarlo su You Tute o altri canali di gestione video.
Fatto questo, copi URL video o indirizzo link video, poi, nella barra degli strumenti che il forum ti mette a disposizione, clikki su Media Embed (l'icona con la pellicola films) e incolli l'indirizzo link.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- gem1978 (27/08/2018, 22:19)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
marcus79

- Messaggi: 373
- Messaggi: 373
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens
- Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco
- Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
-
Grazie inviati:
106
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di marcus79 » 27/08/2018, 22:39
Joo ha scritto: ↑marcus79 ha scritto: ↑ il video non lo carica mi dice estenzione non valida mp4
Ciao Marcus,
Il video devi prima caricarlo su You Tute o altri canali di gestione video.
Fatto questo, copi URL video o indirizzo link video, poi, nella barra degli strumenti che il forum ti mette a disposizione, clikki su Media Embed (l'icona con la pellicola films) e incolli l'indirizzo link.
ciao joo grazie per la risposta non sapevo di dover fare questa procedura per il video, a questo punto credo che non ne valga la pena magari metto solo una foto per capire se l'elgeria posso lasciarla dov'è, peccato perché avrei voluto condividere con voi questa parte finale….comunque penso di aver diritto a un' altra domanda @
roby70 @
gem1978 vero?

apparte gli scherzi vorrei fare qualche rabbocco perché tra acqua per ambientamento e per lavare il filtro ne ho persa un bel po' che acqua uso? quella minerale o quella demineralizzata? non vi arrabbiate

per la luce quanta ne do? ops erano 2 le domande

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere"....

marcus79
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 27/08/2018, 22:50
marcus79 ha scritto: ↑quella minerale o quella demineralizzata?
salvo correzione dei valori, normalmente si fa con la dem, oppure osmosi.
Hai già pulito il filtro?
Per le luci, si parte da un fotoperiodo di 4 ore ed ogni settimana si aggiunge mezz'ora, fino ad arrivare a circa 8 ore.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- marcus79 (27/08/2018, 22:52)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 27/08/2018, 22:55
Ti ha detto già tutto @
Joo 
Aggiungo solo che potresti anche partire con 5 ore di fotoperiodo e siccome la verità sta nel mezzo facciamo 4 ore e mezza

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- marcus79 (27/08/2018, 23:01)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
marcus79

- Messaggi: 373
- Messaggi: 373
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens
- Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco
- Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
-
Grazie inviati:
106
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di marcus79 » 27/08/2018, 23:01
Joo ha scritto: ↑salvo correzione dei valori, normalmente si fa con la dem, oppure osmosi.
No solo rabbocchi allora vado con la dem
Joo ha scritto: ↑Hai già pulito il filtro?
Ho solo sciacquato la lana prima di inserire il pesce
Joo ha scritto: ↑Per le luci, si parte da un fotoperiodo di 4 ore ed ogni settimana si aggiunge mezz'ora,
Ok vada per questa sequenza,la mia preoccupazzione era per l'anubias non vorrei che per lei siano troppo 8 ore non avendo galleggianti, vorrà dire che dovrò provvedere

Grazie mille per i consigli

Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere"....

marcus79
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 27/08/2018, 23:11
marcus79 ha scritto: ↑Ho solo sciacquato la lana prima di inserire il pesce
Beh, ormai l'hai fatto
In futuro è meglio che lavi la lana solo dopo aver notato un calo rilevante della portata della pompa.
La parte biologica non toccarla mai.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
marcus79

- Messaggi: 373
- Messaggi: 373
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens
- Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco
- Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
-
Grazie inviati:
106
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di marcus79 » 27/08/2018, 23:18
Joo ha scritto: ↑marcus79 ha scritto: ↑Ho solo sciacquato la lana prima di inserire il pesce
Beh, ormai l'hai fatto
In futuro è meglio che lavi la lana solo dopo aver notato un calo rilevante della portata della pompa.
La parte biologica non toccarla mai.
Joo ha scritto: ↑marcus79 ha scritto: ↑Ho solo sciacquato la lana prima di inserire il pesce
Beh, ormai l'hai fatto
In futuro è meglio che lavi la lana solo dopo aver notato un calo rilevante della portata della pompa.
La parte biologica non toccarla mai.
In effetti forse mi preoccupo più del dovuto grazie ancora

Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere"....

marcus79
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 28/08/2018, 0:58
marcus79 ha scritto: ↑non avendo galleggianti
Mi raccomando, cerca le piante che ti ha suggerito roby
Aggiunto dopo 54 secondi:
roby70 ha scritto: ↑pistia, salvinia, hydrocotyle
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- marcus79 (28/08/2018, 6:03)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
marcus79

- Messaggi: 373
- Messaggi: 373
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens
- Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco
- Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
-
Grazie inviati:
106
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di marcus79 » 28/08/2018, 14:22
Buongiorno ragazzi, ieri ho messo la vaschetta con gli altri 2 pesci vicino all'acquario in modo che l'altro non si sentisse troppo solo, il fatto è che lui adesso nuota sempre li vicino come se cercasse i suoi amici io vorrei aspettare che passi qualche altro gIorio prima di inserire gli altri ma ho anche paura che lui soffra troppo di solitudine, che dite sposto la vaschetta in modo che non li veda e non si disperi?
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere"....

marcus79
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Twobob e 9 ospiti