Prima scimmia per il Malawi!

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
mauro156
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/10/18, 17:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mauro156 » 29/10/2019, 8:27

Allora grandi novità: una decina di giorni fa ho fatto il primo cambio acqua e con questo come previsto i valori di GH e KH si sono rialzati rispettivamente a 13 e a 12. Direi che vanno bene così e non occorre altro. Come sempre @marko66 avevi ragione!

Ma le novità ovviamente non sono queste: ieri sera ho avvistato i primi avannotti in vasca, 4 credo, minuscoli e molto scuri. A occhio direi lunghezza 3-4 mm e larghezza 1 mm, in pratica dei lillipuziani.
Dopo la bella notizia la brutta: dei 4 che ho visto tre stavano praticamente fermi sulla sabbia di fondo (scuri su fondo chiaro), con qualche breve nuotata di pochi cm: risultato sono stati mangiati in meno di due minuti! x_x x_x :( :( Forse uno dei quattro, che mi pareva un po' più vispo, è riuscito a nascondersi dietro lo sfondo e a mettersi in salvo: vedremo nei prossimi giorni. :ympray: :ympray:
Quello che mi sembra strano è che siano così piccoli e così inermi: dal colore scuro credo fossero avannotti di p. acei, ma la madre comunque non ha ripreso a mangiare, quindi o ne ha rilasciati solo alcuni o non è lei la madre. Tra l'altro è strano che li abbia già rilasciati: ho notato che aveva smesso di mangiare 15 giorni fa soltanto, non è un po' troppo breve come periodo di incubazione?
E' possibile che la femmina incubante sia ancora troppo giovane/piccola per portare a compimento un'incubazione completa? a occhio e croce sarà sui 5 cm circa.

Per il resto la vasca procede bene, nonostante tutto non ci sono particolari guerre in corso e sembrano tutti in ottima salute. L'altra femmina incubante (di metriaclima) continua il suo digiuno forzato e aspettiamo di vedere che succederà. Alcuni pesci sono cresciuti più di altri, che sembrano più lenti nel crescere. Ad esempio i maingano, che fin dall'inizio erano tra i più piccoli, sono ancora tra i più piccoli e crescono meno o più lentamente degli altri. Vedo però che nessuno li disturba o prova a bullizzarli: qualcosa mi dice che hanno carattere i ragazzi! =))

Ah, mi hanno mezzo divelto uno dei tre ciuffi di vallisneria, come ampiamente previsto! ^:)^ Proverò a spostarlo e risistemarlo, ma è una dura lotta con questi bulldozer! :)) :))

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17712
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di marko66 » 29/10/2019, 15:45

Non è che pretendo di aver ragione(ma mi fa piacere non lo nego :D :)) )Il discorso è uno solo,noi possiamo parlare giornate intere su cosa è meglio o peggio fare in queste vasche,ma non decidiamo noi se un abbinamento funziona o meno(l'importante è iniziare avendo un senso x_x in alcune vasche)….Fanno loro,non ci sono cazzi,e piu' lasciamo fare a loro e meno ci mettiamo le mani e piu' possibilita' ci sono che la vasca ed i loro abitanti trovino una stabilita'.E' una stabilita' sempre al limite,per questo l'osservazione è importante,i valori?Relativi,con un cambio acqua si rimettono a posto,sono dei carri armati questi pesci,non gliene frega niente dei particolari,il loro scopo è procreare e difendere il territorio e le gerarchie prestabilite(sono simili agli umani o no?) =)) =))
Io mi preoccupo solo se vedo qualcuno che non si fionda sul cibo per anticipare gli altri(a parte le femmine incubanti).Gli avannotti?Chi ce la fa bene,vengono su solo su gli esemplari piu' forti e sani,gli altri…. [-x
Hai presente la filosofia spartana?Non so' perchè ma mi viene in mente il film "300".Non mollano mai a prescindere da chi è il nemico(e lo sono tutti amici e nemici) e dal numero.Sono guerrieri nati e spietati,se uno è in difficolta' lo elimino,perchè se si riprende elimina me. Possono piacere o non piacere,ma normalmente se ti avvicini al loro mondo e cerchi di entrare nei loro meccanismi, non li lasci piu'.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
mauro156 (29/10/2019, 18:42)

Avatar utente
mauro156
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/10/18, 17:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mauro156 » 07/12/2019, 16:10

Eccoci! Sembrava procedere tutto per il meglio, vasca avviata e direi stabilizzata, conflitti limitati o assenti, qualche covata....e oggi mi sono trovato una femmina di caeruleus morta! Era nella cavità sotto ai sassi alla base della vallisneria.
Chiedo il vostro aiuto (come sempre) per cercare di capire le cause. Allora la femmina non stava incubando e nei giorni scorsi non ho notato nulla di particolare: era presente in vasca, in vista e si alimentava normalmente, o almeno io non ho notato nulla! Ho appena fatto i test ed è tutto ok: NO2- 0, NO3- 10 mg/l, pH 7,5-8.0, GH 11, KH 9. Più o meno i valori che ho sempre avuto.
Non mi pare ci siano particolari segni di percosse o di lotta. Due giorni fa gli ho dato da mangiare di corsa perché dovevo uscire e mi è scappato parecchio mangime (scaglie jbl spirulina). Sicuramente molto di più del solito, ma non una follia eh...direi più o meno il doppio o il triplo della solita razione. Ero di fretta e per rapidità l'ho dosato direttamente dal barattolo (di solito lo doso a pizzichi) ed ecco il disastro! Potrebbe essere questa la causa? Una sorta di occlusione/indigestione?
Ecco le tristi immagini.
Per il resto la vasca sembra a posto!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di Tommy16 » 07/12/2019, 16:54

@mauro156 mi dispiace per la pesciolina. Ma quelle macchie nere?

Avatar utente
mauro156
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/10/18, 17:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mauro156 » 07/12/2019, 17:26

@Tommy16 solo sporco! Penso qualche deposito del fondo da cui l'ho pescata...mi hai fatto venire il dubbio e sono andato a recuperarla per controllare ma è solo sporco!

Posted with AF APP

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di Tommy16 » 07/12/2019, 19:07

Sarà l'impressione dovuta alla foto, ma sembra che abbia il ventre gonfio. Sbaglio? Dal vivo com'era?

Avatar utente
piedus
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 29/04/19, 12:56

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di piedus » 07/12/2019, 20:42

Mi dispiace...hai notato se mangiava negli ultimi giorni?
Potrebbe essere stato chiunque a stressarla, dal maschio alle femmine di ceruleo gli altri...certo é che questi ciclidi sono tosti nella gestione, non pensavo!

Comunque questa macchia cosa è?
Screenshot_20191207-203937_Chrome.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Tommy16 ha scritto:
07/12/2019, 19:07
Sarà l'impressione dovuta alla foto, ma sembra che abbia il ventre gonfio. Sbaglio? Dal vivo com'era?
Sembra anche un po' incavato verso l'ano, forse non stava mangiando più?
Screenshot_20191207-204346_Chrome.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato piedus per il messaggio:
mauro156 (07/12/2019, 23:10)

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di Tommy16 » 07/12/2019, 21:32

Bo, a me dalla foto sembra avere il ventre gonfio, il fatto che sia incavato verso l'ano è dovuto al gonfiore della pancia. Se comunque conferma il ventre gonfio, è bloat. Ora i motivi possono essere lo stress, le botte, una occlusione intestinale, bo... chiedevo delle macchie perché magari era stressata. Ma anche quella sulla pinna caudale è sporco?

Aggiunto dopo 54 secondi:
@marko66 tu cosa ne pensi?
Questi utenti hanno ringraziato Tommy16 per il messaggio:
mauro156 (07/12/2019, 23:10)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17712
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di marko66 » 07/12/2019, 22:25

Ha anche le branchie arrossate….potrebbe essere bloat.Gli altri li vedi tutti normali o c'è qualcuno col ventre gonfio o incavato?
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
mauro156 (07/12/2019, 23:10)

Avatar utente
mauro156
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/10/18, 17:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mauro156 » 07/12/2019, 23:08

Gli altri mi pare che stiano tutti bene....ma anche per questa non avevo notato nulla! :(( :(( :((

Confermo che anche la macchia sulla coda era sporco. Addome forse leggermente gonfio, ma non esageratamente, di certo non un palloncino! L'ano incavato non lo avevo nemmeno notato! Grazie @piedus!
Branchie arrossate questo sì, ma pensavo fosse legato al fatto che magari era già morta da un po' di ore!

Ma il bloat non dovrebbe essere molto più lento? Magari è colpa mia che non ho occhio e non ho notato nulla, ma sono abbastanza sicuro che mangiasse nei giorni scorsi! Cerco sempre di stare attento quando gli do da mangiare per vedere se tutti mangiano un po' per individuare eventuali incubanti e un po' per essere sicuri che stiano tutti bene! Pensavo che col bloat ci mettessero alcuni/parecchi giorni a morire mentre questa morte mi è parsa molto più repentina!

Grazie a tutti dell'aiuto!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti