Ma le novità ovviamente non sono queste: ieri sera ho avvistato i primi avannotti in vasca, 4 credo, minuscoli e molto scuri. A occhio direi lunghezza 3-4 mm e larghezza 1 mm, in pratica dei lillipuziani.
Dopo la bella notizia la brutta: dei 4 che ho visto tre stavano praticamente fermi sulla sabbia di fondo (scuri su fondo chiaro), con qualche breve nuotata di pochi cm: risultato sono stati mangiati in meno di due minuti!






Quello che mi sembra strano è che siano così piccoli e così inermi: dal colore scuro credo fossero avannotti di p. acei, ma la madre comunque non ha ripreso a mangiare, quindi o ne ha rilasciati solo alcuni o non è lei la madre. Tra l'altro è strano che li abbia già rilasciati: ho notato che aveva smesso di mangiare 15 giorni fa soltanto, non è un po' troppo breve come periodo di incubazione?
E' possibile che la femmina incubante sia ancora troppo giovane/piccola per portare a compimento un'incubazione completa? a occhio e croce sarà sui 5 cm circa.
Per il resto la vasca procede bene, nonostante tutto non ci sono particolari guerre in corso e sembrano tutti in ottima salute. L'altra femmina incubante (di metriaclima) continua il suo digiuno forzato e aspettiamo di vedere che succederà. Alcuni pesci sono cresciuti più di altri, che sembrano più lenti nel crescere. Ad esempio i maingano, che fin dall'inizio erano tra i più piccoli, sono ancora tra i più piccoli e crescono meno o più lentamente degli altri. Vedo però che nessuno li disturba o prova a bullizzarli: qualcosa mi dice che hanno carattere i ragazzi!

Ah, mi hanno mezzo divelto uno dei tre ciuffi di vallisneria, come ampiamente previsto! ^:)^ Proverò a spostarlo e risistemarlo, ma è una dura lotta con questi bulldozer!

