Pagina 20 di 48
Nuovo acquario
Inviato: 18/09/2019, 18:32
di fla973
Non lo so
Io nell'ultima vasca sono partito al buio, facendo un mese di maturazione completamente al buio per favorire la proliferazione batterica e poi ho piantumato partendo a fotoperiodo ridotto, quindi esattamente all'opposto

anche perché un esplosione algale l'ho avuta 8 mesi fa in un altra vasca e sto ancora lottando per risolverla
Quindi aspettiamo qualche altro consiglio

Nuovo acquario
Inviato: 18/09/2019, 19:04
di Dani71
Io preferirei piantare subito, ma se mi devo trovare con un muro di alghe indebellabili potrei optare anche x la tua soluzione, anche se molte piante dovrebbero sfavorire la proliferazione di alghe
Nuovo acquario
Inviato: 18/09/2019, 19:12
di fla973
Dani71 ha scritto: ↑
potrei optare anche x la tua soluzione,
in realtà non volevo consigliarti una partenza al buio, era solo per dirti che esistono molti modi per iniziare, con qualcosa di buono in tutti..
Nuovo acquario
Inviato: 18/09/2019, 20:18
di Monica
Sempre avviato con fotoperiodo ridotto

mai avuti problemi
Nuovo acquario
Inviato: 21/09/2019, 11:16
di Dani71
Buongiorno ragazzi, siamo quasi al momento di iniziare a pensare al vero e proprio progetto
Sto selezionando le rocce, e non avendo voglia di rendere l’acqua dura rinuncio a malincuore alle splendide seyriu, però pensavo se uno usasse acqua di osmosi con sali quindi un acqua creata a puntino, queste rocce di quanto inciderebbero sui valori del KH, GH, pH .....?
Inoltre nel momento in cui uno mette il fondo poi inizia a piantare tutte le piantine, finito di riempire la vasca si mette la parte tecnica, quindi luce, CO2 e filtro in azione, giusto?
Forse le domande vi sembreranno un po’ sciocche ma non ho mai fatto un acquario, “ serio “ quello che ho ora è con filtro interno e tutto molto easy dal fondo utilizzato, alle piante di poca esigenza, alle luci, un solo tubo LED x piante ecc.....
X ora sempre un grazie sincero per i vostri preziosi consigli
Ciao
Nuovo acquario
Inviato: 21/09/2019, 12:08
di Monica
Ciao Dani

le rocce calcaree sotto a pH 7 purtroppo rilasciano, ma non ci è dato sapere di preciso quanto, quindi secondo me meglio utilizzare materiali inerti
Per la sequenza di posizionamento invece, io le piante le metterei dopo, nel senso...fondo, tecnica così hai l'idea degli spazi che occupa, rocce e per ultimo piante

Nuovo acquario
Inviato: 21/09/2019, 12:36
di Dani71
Ok allora iniziamo: entro ottobre sarà mobile pronto e posso partire ma prima devo studiare come mettere rocce legni e piante, come faccio? Consigli? Su come progettare il layout?
Io pensavo di prendere una superficie di polisterolo delle stesse dimensioni dell acquario comprare le rocce con qualche legno e da li partire a fare prove
Nuovo acquario
Inviato: 21/09/2019, 12:57
di Monica
Dani71 ha scritto: ↑
pensavo di prendere una superficie di polisterolo delle stesse dimensioni dell acquario comprare le rocce con qualche legno e da li partire a fare prove
Esatto

ma basta anche solo un cartoncino a misura
Nuovo acquario
Inviato: 21/09/2019, 13:08
di Dani71
Grazie poi quando riesco faccio una foto e metto le posizioni con i nomi delle piante così mi date consigli
Ho solo un grande interrogativo la nymphaea lotus dove e come mi conviene posizionarla? Se metto pratino intorno ad essa penso non vada bene perché lo coprirà con le sue foglie quindi magari vicino rocce e legni?
Nuovo acquario
Inviato: 21/09/2019, 13:14
di Monica
Io l'ho posizionata frontale nell'angolo

quando le foglie diventano troppo grandi le taglio