Carenza o eccesso? Venire a capo.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Vincenzo95 » 09/02/2020, 14:51

Segno sempre il pre e post concimazione presa il giorno dopo
La rotala sta ripartendo formando nuovi germogli laterali.
Oggi aggiungo 2ml di micro e vediamo che succede :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Artic1 » 10/02/2020, 14:55

Ok :-bd
Se le piante si muovono direi che siamo sulla strada giusta.
Puoi iniziare a somministrare l'azoto secondo me.
Hai già provato a fare due conti sulla possibile dose a tuo parere? :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Vincenzo95 (12/02/2020, 10:39)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Vincenzo95 » 12/02/2020, 10:46

@Artic1
Caro eccomi! Perdonami ma sono state giornate frenetiche ~x(

Ho provato a fare 2 conti
Considerando chr attualmente ho i nitrati ad un valore di 10mg/l e i fosfati a 2mg/l ( in realtà poco meno, devo ricalibrare la dose, forse 0,3 ogni due settimane sono pochini) dovrei portare i nitrati ad un rapporto di 2:1 con i fosfati (corretto?)

Aggiungendo 1ml del preparato con il nitrato d'ammonio (600mg in soluzione da 1L) ottengo
+10mg di Nitrati totali di cui 1,4mg A. ammoniacale e 5mg A. Nitrico

Personalmente andrei con questa dose, così vediamo come reagisce la vasca, nel frattempo ricalibro il tiro con i fosfati e se tutto va bene potremmo aumentare di poco la dose più avanti
Che ne pensi? :-bd

L' Heteranthera in tutto questo è gia ripartita dopo la potatura.
L'acqua è ancora un pò rossiccia, motivo per cui fino ad ora non ho inserito alteo Fe ( ho fatto male?) Considerando anche che ho dato i 2ml di rinverdente Flortis che di Fe ne ha già parecchio.
L' Alternanthera sembra sempre stentata...

Aspetto tue indicazioni prima di procedere,come sempre :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Artic1 » 12/02/2020, 11:36

Vincenzo95 ha scritto:
12/02/2020, 10:46
dovrei portare i nitrati ad un rapporto di 2:1 con i fosfati (corretto?)
No.
I rapporti numerici a questo livello non servono a nulla.
;)
Inoltre sei alle prime somministrazioni. Quindi io non alzerei la dose settimanale per ora.
Diamogli tempo. L'azoto tra tutti gli elementi è quello da gestire con più calma.
Se vuoi alzare vai al massimo a 0,5 ml di soluzione, ma assolutamente non oltre.
Vincenzo95 ha scritto:
12/02/2020, 10:46
L'acqua è ancora un pò rossiccia, motivo per cui fino ad ora non ho inserito alteo Fe ( ho fatto male?)
Direi di no. La prossima volta dose più bassa. ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Vincenzo95 (12/02/2020, 11:40)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Vincenzo95 » 12/02/2020, 11:45

Facciamo così allora!
0,5ml di soluzione :-bd
Oggi o domani misuro i fosfati e valuto di aggiungere qualcosina, sul resto sto fermo e vediamo che succede

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Artic1 » 13/02/2020, 19:50

Ok, però se riesci cerca di inserire i concimi (salvo quelli da frazionare come il ferro o l'azoto se servirà frazionarlo) sempre nello stesso giorno della settimana.
In questo modo diventa più semplice capire i dati e trovare gli intervalli del consumo di nutrienti. :)

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Ah... Poi un'altra cosa.
Mi fa piacere che mi ringrazi così spesso eh. Molto.
Però se ogni messaggio mi metti un grazie, mi sento un po' in debito poi. :)
Da noi di AF i grazie non sono come i "like" di FB. :)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Vincenzo95 » 14/02/2020, 16:09

Artic1 ha scritto:
13/02/2020, 19:51
Ok, però se riesci cerca di inserire i concimi (salvo quelli da frazionare come il ferro o l'azoto se servirà frazionarlo) sempre nello stesso giorno della settimana.
In questo modo diventa più semplice capire i dati e trovare gli intervalli del consumo di nutrienti. :)
Si! Ieri ho inserito 0,5ml di azoto
Ho come l'impressione che le piante abbiano gradito :-? Mi chiedo se in realtà potesse essere lui un fattore limitante. L' azoto può dare problemi apicali? Blocco? Beh blocco si.. comunque vediamo che succede!
Per questa settimana non sto inserendo ferro.
Non ho nemmeno valutato la quantità di fosforo, se ne parla domenica, così valutiamo e inseriamo se c'è da inserire :-bd

Riguardo il discorso "like"
So perfettamente che non hanno la stessa funzione dei like su un social
Questo topic è aperto da Giugno 2019, da Settembre mi stai aiutando a tentare di riprendere la vasca, rispondendo anche in maniera abbastanza veloce, dedicando il tuo tempo e mettendo a disposzione la tua esperienza e le tue conoscenze (mai dare per scontato certe cose), l'unico modo che ho di ringraziarti, oltre che scriverlo, è cliccare sul quel pollice. So benissimo che rappresenta un pò il vostro "prestigio" :D ma è l'unico modo per sdebitarmi del tempo che mi dedichi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vincenzo95 per il messaggio:
Artic1 (15/02/2020, 19:35)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Artic1 » 15/02/2020, 19:32

:))
Grazie allora :)

Comunque tutti gli elementi possono diventare limitanti. In una vasca molto vegetata serve anche parecchio azoto per permettere a tutte di assorbirlo.
Questo non vuol dire che devi arrivare a 100 mg/l ma se in pratica non hai gli animali che lo producono come scarto... L'unica è somministrarlo ;)
Vediamo come va e cerchiamo di far muovere tutto.
Personalmente io posso dire che in una vasca, con il tempo, spesso si va incontro ad una riduzione del nimero delle specie. Credo per motivi di accumulo di allelopatici non ancora noti, oppure per semplice selezione delle specie più adatte a quella vasca.
Vediamo di farle ripartire il più possibile, in modo che se una specie verrà meno non sarà per carenze ma perché le altre erano più forti o più adatte di lei nella competizione. ;)

Aggiunto dopo 44 secondi:
Quanto al ferro non sospenderlo. Dallo a basso dosaggio.
Meglio poco ma costante che fare grossi sbalzi. :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Vincenzo95 (15/02/2020, 19:38)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Vincenzo95 » 15/02/2020, 19:45

@Artic1
Intanto to becchi un bel pollicione in su :-bd

Si penso che poi alla fine in vasca ci stanno quelle che piu si adattano a quei valori, anche temperatura pH ecc, non voglio niente di forzato anche perchè non riuscirei a stargli dietro.
Per esempio l'Aromatica nella mia vasca non è mai partita, non ao per quale motivo ma ha sempre avuto problemi. Intatti 2 settimane fa ho tolto gli ultimi steli che erano rimasti e amen, bellissima pianta ma che da me non è mai partita.
Riguardo i nitrati pensandoci pre cambio importante eravamo a 50, bo :-t

Sul Fe avevo sospeso x_x questo fine settimana riprendo.
Comunque il prato si muove, spuntano nuovi germogli ogni giorno, da quando ho inserito l'azoto non so perchè ma sembra si siano moltiplicati
Monitoro sempre :D

Ti sggiorno domani quando misuro i fosfati
Nel frattempo se ti servono foto in particolare dimmelo :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Artic1 » 15/02/2020, 19:51

Vincenzo95 ha scritto:
15/02/2020, 19:45
avevo sospeso
Beh, ma perché era ancpra arrossata l'acqua. Una volta ci può anche stare. ;)

Per il resto ok. Non servono foto salvo se noti cose particolari.
Il paratino (ma anche il resto), credo fosse in carenza di ferro. Accentuata dalla potenza luminosa che avevi sopra la vasca. :)
Se vedi che si riprende un po' tutto puoi pensare:
  • di dimenticarti delle lampade idroponiche
  • oppure puoi provare a riaccenderle, e valutare se le piante le gradiscono ora che il ferro lo hanno.
Non ti nascondo che per motivi di risparmio energetico io son più propenso alla prima. Ma la scelta è tua. ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Marta e 6 ospiti