Pagina 20 di 30

Il mio sguazzabuglio

Inviato: 22/12/2020, 18:52
di mmarco
:-??

Aggiunto dopo 43 secondi:
Fra un po' vado a nanna.
Poi mi spiegherai il tuo progetto.

Il mio sguazzabuglio

Inviato: 22/12/2020, 18:57
di Pisu
Mi viene da darti un consiglio: non sbatterti troppo coi vasi comunicanti.

Contro:
Difficoltà nell'avviarli
Possibili riavvii in caso di cambi d'acqua
Tubi in più a vista
Ma soprattutto non c'è circolazione dell'acqua, ti farebbe solo stare a livello i vasi dietro ma i fertilizzanti senza una circolazione forzata ti rimarrebbero in vasca.

A sto punto puoi pensare di fare dei vasi indipendenti dalla vasca anteriore con fertilizzazione indipendente.

Ma allora... potresti farli di terra :-bd
Solo da innaffiare, altezza che vuoi e piante che vuoi :D
Tutto molto più easy e anche di impatto estetico probabilmente migliore

Il mio sguazzabuglio

Inviato: 22/12/2020, 19:06
di mmarco
Io "a naso" e non avendo letto niente, mi sento di quotare.
Comunque, sono qua.
Ciao

Aggiunto dopo 34 secondi:
Ho sbirciato, non letto....

Il mio sguazzabuglio

Inviato: 22/12/2020, 19:07
di Certcertsin
Vero scartiamo l idea dei vasi comunicanti..
Estetica non importa tanto è tutto coperto alla vista...
Terra non mi piace l'idea..
Devo trovare uno o due cilindri o quadri o rettangoli alti poco meno della vasca larghi max 8 cm..
Se più bassi posso anche mettere dei rialzi..
Appesi alla vasca direi di no....
Poi acqua e Stick NPK?
Poi acqua e uno stick in infusione potrebbe funzionare?

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
mmarco ha scritto:
22/12/2020, 19:06
sono qua.
Io sono la..
Senza progetto non ringrazio .
Ringrazio solo a mano..
Grazie Marco!

Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
Forse bastano due pintoni tipo della coca da due litri decapitati e qualche mattone o legno da portarli a livello..

Il mio sguazzabuglio

Inviato: 22/12/2020, 19:32
di Pisu
Certcertsin ha scritto:
22/12/2020, 19:14
Poi acqua e Stick NPK?
Poi acqua e uno stick in infusione potrebbe funzionare?
Quello che ti pare, tanto se si riempiono di alghe non si vede :D
Anzi, io caricherei parecchio comunque :ymdevil:

Il mio sguazzabuglio

Inviato: 22/12/2020, 19:35
di mmarco
Tu fai lo schizzo definitivo e io, con tempi monastici, ti fo il modello 3D.
Buonanotte

Il mio sguazzabuglio

Inviato: 22/12/2020, 19:47
di Pinny
Il problema è che hai solo 8 cm, dietro la vasca, gli unici contenitori che ho trovato, potrebbero essere i porta spaghetti, cercali vicino casa. Io ho trovato questi all'Ikea, ma potresti trovarli dai cinesi ;)
Contenitore.JPG
Misure contenitore.JPG
Esistono anche vasi rettangolari trasparenti per orchidee, ma sono più profondi :-h

Il mio sguazzabuglio

Inviato: 22/12/2020, 19:52
di Pinny
Avevo trovato anche questo, ma non ci siamo con le misure
VARIERA Contenitore per cassetti Ikea.JPG

Il mio sguazzabuglio

Inviato: 22/12/2020, 20:12
di Certcertsin
Pisu ha scritto:
22/12/2020, 19:32
Quello che ti pare, tanto se si riempiono
Infatti poi le radici tanto stanno in quasi ombra devo poi solo ricordarmi di rabboccare ogni tanto..
Per ora grazie dei vostri consigli!!
Come sempre..

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Pinny ha scritto:
22/12/2020, 19:47
potrebbero essere i porta spaghetti, cercali v
Meglio forse della bottiglia di coca decapitata..

Il mio sguazzabuglio

Inviato: 22/12/2020, 22:10
di mr_ics
Certcertsin ha scritto:
22/12/2020, 20:13
devo poi solo ricordarmi di rabboccare ogni tanto.
Se vai ad inserire talee/potature che devono radicare puoi tappare i contenitori con della pellicola trasparente (quella per alimenti) e poi la buchi direttamente infilandoci gli steli.
Ti puoi dimenticare i rabocchi anche l'intero anno, al max t dovrai ricordare fertilizzare.