Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 13/08/2020, 14:15

Ahah certo che si puó 😂😂😂 cerco solo di capire data la mia assoluta ignoranza in materia. Di sicuro preferisco tenerle ancorate al fondo e potare piuttosto che lasciarle galleggiare libere per l’acquarietto 😊. Grazie ancora

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 13/08/2020, 18:38

Aggiornamento

Finalmente l’ordine da aquariumline è partito.. se arriva in tempo per il weekend posso iniziare ad allestire... altrimenti dovró rinviare probabilmente di un’altra settimana per motivi lavorativi 😝😝😝

Ad ogni modo.. ecco la vasca in attesa 😎 ancora completamente vuota 🙄🙄🙄🙄 (almeno inizio a mettervi qualche foto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 14/08/2020, 11:56

Ciao a tutti
una domanda: il filtro del fluval ha la spugna, carbone attivo e cannolicchi. Posso lasciarlo completo adesso che lo faccio partire per la prima volta e inizio la maturazione o dovrei togliere il carbone?

Il carbone ho provato a lavarlo come da istruzioni ma se sfrego leggermente continua a rilasciare un po’ di nero. È normale? L’ho sciacquato per almeno 5 minuti ma non smette 😂
Va bene cosi o devo lavarlo di più ?? Scusate la domanda scema

Altra cosa che non sapevo ho lavato i cannolicchi tenendoli in mano e sciaquandoli.. ho sbagliato?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di roby70 » 14/08/2020, 12:45

Il carbone non metterlo e tienilo via ma non serviva lavarlo.
I cannolicchi non è successo niente, l’importante è non toccarli o lavarli una volta messi nel filtro è fatto partire.
Al posto del carbone che togli puoi mettere degli altri cannolicchi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 14/08/2020, 12:53

roby70 ha scritto:
14/08/2020, 12:45
Il carbone non metterlo e tienilo via ma non serviva lavarlo.
I cannolicchi non è successo niente, l’importante è non toccarli o lavarli una volta messi nel filtro è fatto partire.
Al posto del carbone che togli puoi mettere degli altri cannolicchi
Eh non li ho peró, dovrei ordinarli
Posso semplicemente togliere il carbone e basta? Tanto il filtro funziona uguale ?

Ma il carbone servirà in un secondo momento quando la vasca sarà matura o non dovró usarlo mai?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di roby70 » 14/08/2020, 13:10

Se non li hai puoi farlo partire così e poi al massimo li aggiungi dopo ma il filtro comunque funziona.
Il carbone in un acquario con piante non serve ma può essere utile in caso di emergenza come l’uso di medicinali in vasca per quello ti ho detto di tenerlo da parte; se vuoi approfondire Il carbone attivo in acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di gem1978 » 14/08/2020, 13:11

DaEvoN ha scritto:
14/08/2020, 12:53
Posso semplicemente togliere il carbone e basta? Tanto il filtro funziona uguale ?
Puoi riempirlo con del materiale poroso tipo lapillo vulcanico per esempio.
Se funziona bene anche senza, nel senso che non fa rumori o gorgoglii fastidiosi, puoi lasciarlo vuoto.
DaEvoN ha scritto:
14/08/2020, 12:53
Ma il carbone servirà in un secondo momento quando la vasca sarà matura o non dovró usarlo mai?
Sul carbone ti ha detto roby :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 14/08/2020, 13:21

Oky allora ordino altri cannolicchi e torgo carbone. Meglio anche perchè il carbone da istruzioni dovrei cambiarlo ogni due settimane.

Unica cosa senza carbone se metto dei legni come arredo poi il filtro riesce a mantenere l’acqua cristallina? Non sono un amante dell’acqua ambrata anche se ho letto che i tannini fanno bene

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di roby70 » 14/08/2020, 13:31

Al massimo se l’acqua è troppo ambrata puoi metterlo per schiarire e poi lo togli
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge

Messaggio di DaEvoN » 14/08/2020, 13:33

roby70 ha scritto:
14/08/2020, 13:31
Al massimo se l’acqua è troppo ambrata puoi metterlo per schiarire e poi lo togli
Oky perfetto provo cosi
Grazie mille

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 0 ospiti