Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire , Monica
pietro19
Messaggi: 997
Messaggi: 997 Ringraziato: 25
Iscritto il: 31/03/20, 15:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Taranto(TA)
Quanti litri è: 28
Dimensioni: 40x25x27
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Lumen: 1000
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
Flora: -Limnophila sessiliflora -Cryptocoryne parva -Muschio di Java
Fauna: planorbarius Betta dumbo
Altre informazioni: Temperatura: 27°C Senza filtro Non erogo CO2 Avviata 10/11/2020 Piante inserite 16/11/2020 Utilizzo pmdd
Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda Fondo "Manado" Temperatura:25°C Non erogo CO2 1 anubias 3 steli di pothos
Grazie inviati:
719
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pietro19 » 25/11/2020, 0:03
Starman ha scritto: ↑ 24/11/2020, 23:56
per quanto riguarda la fertilizzazione vacci piano in ogni caso, il betta non ama la conducibilità troppo alta
Si per ora sto a 177 µS/cm ma domani dovrei aggiungere ferro mi sa, dipende cosa dicono in fertilizzazione.
Ci penso un po sulle
Caridina
Posted with AF APP
pietro19
pietro19
Messaggi: 997
Messaggi: 997 Ringraziato: 25
Iscritto il: 31/03/20, 15:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Taranto(TA)
Quanti litri è: 28
Dimensioni: 40x25x27
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Lumen: 1000
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
Flora: -Limnophila sessiliflora -Cryptocoryne parva -Muschio di Java
Fauna: planorbarius Betta dumbo
Altre informazioni: Temperatura: 27°C Senza filtro Non erogo CO2 Avviata 10/11/2020 Piante inserite 16/11/2020 Utilizzo pmdd
Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda Fondo "Manado" Temperatura:25°C Non erogo CO2 1 anubias 3 steli di pothos
Grazie inviati:
719
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pietro19 » 25/11/2020, 11:01
Ragazzi stamattina ho accesso la luce ed è pieno di vermetti bianchi sui vetri che si muovono, allego foto, cosa sono?
IMG_20201125_110025_3249980507443357882.jpg
IMG_20201125_110034_4989893395943896675.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pietro19
Certcertsin
Messaggi: 17071
Messaggi: 17071 Ringraziato: 3197
Iscritto il: 11/04/18, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati:
3083
Grazie ricevuti:
3197
Messaggio
di Certcertsin » 25/11/2020, 11:05
pietro19 ha scritto: ↑ 25/11/2020, 0:03
Ci penso un po sulle Caridina
Se non hai fretta ed esigenze assolute io direi la vasca porterà consiglio...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
pietro19
Messaggi: 997
Messaggi: 997 Ringraziato: 25
Iscritto il: 31/03/20, 15:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Taranto(TA)
Quanti litri è: 28
Dimensioni: 40x25x27
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Lumen: 1000
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
Flora: -Limnophila sessiliflora -Cryptocoryne parva -Muschio di Java
Fauna: planorbarius Betta dumbo
Altre informazioni: Temperatura: 27°C Senza filtro Non erogo CO2 Avviata 10/11/2020 Piante inserite 16/11/2020 Utilizzo pmdd
Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda Fondo "Manado" Temperatura:25°C Non erogo CO2 1 anubias 3 steli di pothos
Grazie inviati:
719
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pietro19 » 25/11/2020, 11:07
Che tipo di vermetti sono questi?
Posso inserire le mani tranquillamente in vasca?
Andranno via?
Aggiunto dopo 17 minuti 19 secondi:
IMG_20201125_112406_2895737887989503816.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pietro19
Certcertsin
Messaggi: 17071
Messaggi: 17071 Ringraziato: 3197
Iscritto il: 11/04/18, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati:
3083
Grazie ricevuti:
3197
Messaggio
di Certcertsin » 25/11/2020, 11:44
Off Topic
Certcertsin ha scritto: ↑ 25/11/2020, 11:05
Se non hai fretta ed esigenze assolute io direi la vasca porterà consiglio...
Scusate pensavo di essere nell' altra sezione
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
pietro19
Messaggi: 997
Messaggi: 997 Ringraziato: 25
Iscritto il: 31/03/20, 15:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Taranto(TA)
Quanti litri è: 28
Dimensioni: 40x25x27
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Lumen: 1000
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
Flora: -Limnophila sessiliflora -Cryptocoryne parva -Muschio di Java
Fauna: planorbarius Betta dumbo
Altre informazioni: Temperatura: 27°C Senza filtro Non erogo CO2 Avviata 10/11/2020 Piante inserite 16/11/2020 Utilizzo pmdd
Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda Fondo "Manado" Temperatura:25°C Non erogo CO2 1 anubias 3 steli di pothos
Grazie inviati:
719
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pietro19 » 25/11/2020, 11:50
@Certcertsin @fla973 @Gioele @Starman ho postato il video dei vermetti su youtube, eccolo
VIDEO
Posted with AF APP
pietro19
pietro19
Messaggi: 997
Messaggi: 997 Ringraziato: 25
Iscritto il: 31/03/20, 15:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Taranto(TA)
Quanti litri è: 28
Dimensioni: 40x25x27
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Lumen: 1000
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
Flora: -Limnophila sessiliflora -Cryptocoryne parva -Muschio di Java
Fauna: planorbarius Betta dumbo
Altre informazioni: Temperatura: 27°C Senza filtro Non erogo CO2 Avviata 10/11/2020 Piante inserite 16/11/2020 Utilizzo pmdd
Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda Fondo "Manado" Temperatura:25°C Non erogo CO2 1 anubias 3 steli di pothos
Grazie inviati:
719
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pietro19 » 25/11/2020, 14:59
Nessuno sa dirmi di questi vermetti? Se vanno bene, se posso mettere mani in acquario..
Posted with AF APP
pietro19
Starman
Messaggi: 9833
Messaggi: 9833 Ringraziato: 2168
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera Pachira aquatica Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne crispatula Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’ FONDO Torba, akadama, sabbia, foglie FLORA Cryptocoryne crispatula Scindapsus ‘pictus’ argyraeus ALLESTIMENTO Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’ 30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati:
1755
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 25/11/2020, 18:14
Anellidi
@
Humboldt
In caso, il betta gradirà
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
pietro19 (25/11/2020, 18:32)
«Reality is for people who can't face drugs »
Starman
cicerchia80
Messaggi: 53738
Messaggi: 53738 Ringraziato: 9039
Iscritto il: 07/06/15, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum Bacopa Monnieri Anubias Barteri Egeria densa Elodea Canadensis Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Hygrophila polysperma Microsorum pteropus Java moss vesicularia dubayana Lobelia cardinalis Lobelia weavy Lysimachia nummularia Proserpinaca palustris Echinodorus tennelus Orchidea d'acqua Cabomba caroliniana Heteranthera zoorestifolia Ninphea lotus Red zenkeri Cyperus helferi Hydrocotyle leucephala Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza Vasca 60 litri Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis Fauna In futuro coppia di Cacatuoides Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae Caridina RedGemcherry Flora Cryptocoryne parva Cryptocoryne Ceratophyllum demersum Javamoss Shinnersia rivularis Marimo
Grazie inviati:
1353
Grazie ricevuti:
9039
Messaggio
di cicerchia80 » 25/11/2020, 18:40
C'è chi li chiama nematodi, chi pappa
Stand by
cicerchia80
pietro19
Messaggi: 997
Messaggi: 997 Ringraziato: 25
Iscritto il: 31/03/20, 15:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Taranto(TA)
Quanti litri è: 28
Dimensioni: 40x25x27
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Lumen: 1000
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
Flora: -Limnophila sessiliflora -Cryptocoryne parva -Muschio di Java
Fauna: planorbarius Betta dumbo
Altre informazioni: Temperatura: 27°C Senza filtro Non erogo CO2 Avviata 10/11/2020 Piante inserite 16/11/2020 Utilizzo pmdd
Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda Fondo "Manado" Temperatura:25°C Non erogo CO2 1 anubias 3 steli di pothos
Grazie inviati:
719
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pietro19 » 25/11/2020, 18:48
Il betta dato che ho tolto il filtro, tra quanto potrei inserirlo?
Faccio crescere abbastanza la limnophila e poi si vede?
Non ho fretta, mi piace anche così
Posted with AF APP
pietro19
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti