pippofix ha scritto: ↑25/05/2021, 18:24
Ma tutto il resto, tutti i calcoli e le proporzioni, come si utilizzano se non ho numeri reali ai quali fare riferimento?
Valori ,numeri, proporzioni Ca cu che?
Servono ,sono però solo indizi,l ultima parola ce l hanno sempre le piante..
Tutto con calma torna
mmarco ha scritto: ↑25/05/2021, 20:45
Io preferisco sostituire "devo" con "forse devo"
Questo è fondamentale meglio una carenza che un eccesso e proprio le carenze ti aiutano a capire cosa dare, meglio un po' meno che un po' troppo..
Poi se con l esperienza riesci ad anticiparle meglio così..
Insegnare a fertilizzare è come insegnare ad un bimbo a togliere le rotelle ad una bici,tutti ti diranno la sua ma solo chi è sulla bici capirà quando ha imparato e potrà fidarsi ..
Quando avrà imparato però ci sarà sempre un pericolo in agguato,quindi santa e tanta pazienza...
Vorrà una pianta più rossa ,vorrà questo ,vorrà l altro,e da già cresce insieme alla propria vasca,impara a conoscere i suoi pregi i suoi difetti e i suoi limiti..
La natura sa SEMPRE cosa fare ,noi con le nostre vaschette proviamo ad eleggerci esseri superiori,pensando metto quello metto questo è tutto andrà bene,ma alla fine dobbiamo cedere e assecondarla,sempre..
Quindi il trucco è imparare ad ascoltarla non c è fretta..
Mi sa che come al solito uscito dal seminato...
Invio senza rileggere scusate..
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
mmarco ha scritto: ↑25/05/2021, 20:45
Quindi studiare, studiare tanto e fare....poco.
Esatto!