Pagina 20 di 24
Inizio PMDD
Inviato: 04/06/2021, 20:35
di Robynson
fablav ha scritto: ↑04/06/2021, 20:29
Tieni culo che in 80 litri gli ml corrispondono ai mg/l altrimenti ti avrei già cazziato
@
fablav
Ahahah si, in realtà io mi segno i mg/l introdotti e non i ml di fertilizzante
Aggiunto dopo 10 minuti 36 secondi:
fablav ha scritto: ↑04/06/2021, 20:29
Non hai foglie larghe in vasca?
ho solo una pianta a crescita lenta che si chiama Lagenandra meeboldii 'Red'
fablav ha scritto: ↑04/06/2021, 20:29
Una Hydrocotyle giusto per indicatore la metterei.
La cerco....
fablav ha scritto: ↑04/06/2021, 20:29
Mettili. Li hai? Quali?
In base al tipo decidiamo dove e quanti.
Non li ho ancora presi, avevo individuato questi:
bastoncini.JPG
bastoncini2.JPG
Inizio PMDD
Inviato: 04/06/2021, 20:58
di Robynson
@
fablav
Questa pianta ha le foglie con chiazze marroni che con il tempo si allargano
20210604_205639_6439070081598501684.jpg
Inizio PMDD
Inviato: 04/06/2021, 22:10
di aragorn
@
Robynson ti va di girare il tuo file excel grazie
Inizio PMDD
Inviato: 04/06/2021, 22:16
di Robynson
aragorn ha scritto: ↑04/06/2021, 22:10
ti va di girare il tuo file excel grazie
@
aragorn
Intendi quello che uso io ?
Senza problemi! Dimmi come fare
Inizio PMDD
Inviato: 04/06/2021, 22:17
di aragorn
Robynson ha scritto: ↑04/06/2021, 22:16
Intendi quello che uso io ?
GRazie
con aggiungi file
Inizio PMDD
Inviato: 04/06/2021, 22:20
di Robynson
@
aragorn
Ok domani lo mando, ora sono con il cellulare e non ho il PC con me

Inizio PMDD
Inviato: 04/06/2021, 22:32
di fablav
I Compo vanno per la maggiore.
Vorrei provarlo pure io, ma non mi va di spendere 8€ su Amazon.
Li cerco prima altrove.
Alcuni dicono però che sono duri da sciogliere.
Robynson ha scritto: ↑04/06/2021, 20:58
Questa pianta ha le foglie con chiazze marroni che con il tempo si allargano
Che pianta é?
Inizio PMDD
Inviato: 04/06/2021, 22:36
di Robynson
fablav ha scritto: ↑04/06/2021, 22:32
I Compo vanno per la maggiore.
@
fablav
Se vanno bene poi mi fai capire come e dove metterli?
Ma non rilasciano sostanze che si vanno a sommare agli altri fertilizzanti liquidi?
fablav ha scritto: ↑04/06/2021, 22:32
Che pianta é?
Murdannia Kelsak
Inizio PMDD
Inviato: 04/06/2021, 23:08
di fablav
Robynson ha scritto: ↑04/06/2021, 22:36
Se vanno bene poi mi fai capire come e dove metterli?
Ma non rilasciano sostanze che si vanno a sommare agli altri fertilizzanti liquidi?
Bisogna dividerli in 4-5 parti e spingerli sul fondo in prossimità delle piante che si nutrono anche dalle radici. Non proprio sotto le piante ma vicino in modo che ci arrivino con le radici.
Spinti a toccare il vetro, non rilasciano in acqua, a meno che non hai lumache che scavano o pesci tipo i Lancio che si insabbiano.
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Robynson ha scritto: ↑04/06/2021, 22:36
Murdannia Kelsak
Strana pianta, particolare. Quella macchia che parte dal bordo forse é una carenza di magnesio. Forse, perché non ne conosco le caratteristiche.
Inizio PMDD
Inviato: 05/06/2021, 21:36
di Robynson
@
aragorn
Ecco il file XLS
Il file è composto da più fogli.
il foglio DATI è quello che va usato per l'inserimento dei valori, facendo attenzione a non scrivere sulla colonna "Ca" poichè è un valore calcolato.
I fogli REPORT, GRAFICI e PARAMETRI DI CALCOLO NON vanno modificati.
Il foglio EC GIORNALIERO può essere usato per monitorare l'andamento giornaliero della conduttività.
Se serve qualche chiarimento sono a disposizione.
Test_Valori_acquario.xlsx