Ciao @
gcon!
Allora..in realtà non sono particolarmente soddisfatto.
I pregi sono che occupa davvero pochissimo spazio in vasca ( è quasi come se non ci fosse, se si riesce a coprire bene con le piante non si dovrebbe vedere, poi lascia perdere che il mio so vede perché la mia luce fa schifo e le piante non vengono

), ed è anche comodo da pulire, basta togliere il comparto con il materiale filtrante che è magnetico e sciacquare le spugne.
Però ci sono dei problemi. Intanto essendo poco ingombrante è anche molto molto piccolo, schiacciandole bene bene dentro sono riuscito a mettere solo due spugnette a grana media (quelle in dotazione) e una piccolissima spugna a grana fine, lasciando un intero scomparto per il filtraggio biologico, che però purtroppo non è collocato in fondo al flusso ma nel mezzo, e questo non è proprio l'ideale.
Inoltre ci entrano pochissimi siphorax e qualche lapillo che è già in dotazione che funziona anch'esso da supporto biologico, seppur non efficente al massimo.
In generale mi sembra un filtro un po'sottodimensionato rispetto alle esigenze di un 100 LT per cui è indicato (nel senso che si, fa il suo lavoro abbastanza bene ma avendo pochissimo spazio all'interno tanto vale non metterlo proprio e fare un senza filtro, oppure mettere un esterno e lasciare spazio in vasca mantenendo un buon volume filtrante, io non sono stato per nessuna di queste due opzioni solamente perché essendo neofita pensavo fosse più semplice così...ma non ne sono tanto convinto

).
Le black box per quanto antiestetiche sono più efficienti a livello di filtrazione secondo me, però hanno lo svantaggio che occupano tantissimo spazio.
Ultimo neo, la pompa. Non è regolabile (se non con gli ugelli per l'uscita del flusso, nel senso che puoi splittare l'uscita della pompa per avere un flusso un po' più leggero ma non cambia granché), ed è da 500 l/h, che secondo me sono troppo troppo sovradimensionati per una vasca come la mia, il getto d'acqua è molto potente, e credo che faccia anche diminuire l'efficenza del filtraggio biologico.
In generale, essendo un filtro dell'oase non è male, funziona tutto correttamente e alla fine fa il suo dovere, credo più che i suoi limiti siano proprio sulla concezione, che per l'ingombro e la forma che ha più di tanto non può dare.
Dopo tutto questo noioso messaggio ti riassumo così:
Va abbastanza bene per una vasca delle dimensioni che sono dichiarate (100 LT), e non costa tantissimo, inoltre occupa poco spazio. Se dovessi tornare indietro però, probabilmente avrei scelto diversamente.
Spero di esserti stato utile
