Pagina 20 di 29

Domande da inesperto totale...

Inviato: 09/01/2022, 23:14
di cicerchia80
AleDisola ha scritto:
09/01/2022, 22:56
Conosco quel topic, l'ho giá studiato per metá
Peró non mi ricordo la pagina a cui sono arrivato, quindi lo ricominceró da capo
Grossomodo trovi tutto scritto li
Non ètanto che i discus sono sfigati, è che Intanto sono più pregiati, quindi sicuramente trattati meglio, in naturabi discus non hanno proprio condizioni di vita facile (per altro sono consumati anche dagli indigeni) oltre alle variazioni assurde dell'acqua


Poi c'è anche il fattore allevamento
Un allevamento asiatico, può avere portatori sani sconosciuti ad un allevamento tedesco
Gli altri pesci, bene o male sono sottoposti a cross batterici continuamente, muore un guppy o uno scalare, chi se ne frega!
Quelli che sopravvivono, probabilmente sono immuni a moltissimi batteri

Hanno un epidermide molto più delicata rispetto ad altri pesci

Conta molto l'avere un metabolismo accellerato, un betta in ritardo di crescita, non lo nota nessuno , in un discus tutti, quindi sono accellerati dalla nascita, e come qualsiasi patogeno, più trova una coltura accellerata, e più cammina lui
AleDisola ha scritto:
09/01/2022, 22:56
ho controllato le temperature, e sul forum un Ex mod parlava tra l'altro di questo abbinamento
Se è chi penso io (senza far nomi) la prima volta aveva soggetti quasi deformi, la seconda, sono campati pochissimo... A prescindere dalla targhetta, delle cose sono inevitabili
Basta vedere il foglietto spiegativo della Stendker
Te li fanno mettere in acqua di rubinetto, ma assolutamente ti vietano di aggiungere fauna successivamente
AleDisola ha scritto:
09/01/2022, 22:56
E, sinceramente, dubito che la quarantena possa evitare ció: inserire o meno i pesci dopo la quarantena, non cambia il loro sistema immunitario
... Ni
Intanto in una quarantena, valuti lo stato di salute del pesce, elimini parassiti, e parecchi batteri, non avendo a cosa trasmettersi, sono costretti a morire
Poi c'è sempre la poco etica questione del "pesce sentinella" Trovi tutto scritto in quel topic :)

Domande da inesperto totale...

Inviato: 10/01/2022, 12:10
di Spumafire
Ciao @AleDisola cicerchia ti ha già spiegato molto bene e tecnicamente e non aggiungo altro anzi ho appreso anch'io qualche nozione ^:)^

Per i Cory,ti spiego perché personalmente li sconsiglio:
Le temperature non sono quasi mai idonee a loro,ma hai già controllato e vanno bene.

I discus mangiano molto e,per poco che se ne dia,avrai notato che rimarranno residui in giro,tutti questi residui vengono mangiati dai Cory e questa sovralimentazione non fa per nulla bene a loro.

Come ultimo motivo,i Cory mangiano e vivono sul fondo,quando i discus si spostano sul fondo per soffiare verrebbero disturbati e a loro volta disturberebbero i Cory.

Per questi motivi io li sconsiglio come abbinamento con i discus.
Ovviamente non è legge :D
AleDisola ha scritto:
09/01/2022, 22:56
Per il topic di Spumafire, ora me lo leggo
Ah, ne approfitto: cosa ne pensi dei discus in video? Anzi, chiedo anche a Cicerchia: cosa ne pensate?
I colori sono accesi e mi sembra di vederli belli tranquilli.
Personalissima opinione,stai facendo un buon lavoro :ymapplause:
Occhio a quando crescono però,se noti che iniziano a stare stretti, bisognerà allargare la vasca :D

Domande da inesperto totale...

Inviato: 10/01/2022, 13:53
di AleDisola
Dunque.. Grazie ad entrambi

Per quanto riguarda i Cory, sono quelli da 2cm massimo (ho I pygmaeus), e sono "particolari" per il fatto che si comportano in parte da pesci "classici", ovvero che nuotano per parecchio tempo a mezz'acqua
Per quanto riguarda la scelta quindi, non mi preoccupo parecchio di ciò
Mi preoccupo piuttosto del cross batterico.. Se devo anche solo minimamente rischiare di perdere i discus, io lascio assolutamente perdere.
Chiedo a voi consiglio..leggerò ovviamente il topic, però vorrei sapere se è possibile farlo ed in che modo.. Non so, non so come valutare e prendere una decisione

Poi: ho acquistato un prefiltro pochi minuti fa da aggiungere al filtro attuale (eheim 350)
Domanda: la questione crollo KH, quanto può esser dipendente dall'attività del filtro?
Poi, richiedendo per la ventesima volta a @cicerchia80 la stessa cosa: l'osso (in che quantità?) mi eviterebbe un secondo crollo? Cosa disciolgo in vasca con tale osso? Ci son conseguenze?

Per ora non ho altro su cui rompere le scatole😂
► Mostra testo

Domande da inesperto totale...

Inviato: 10/01/2022, 19:08
di Giueli
AleDisola ha scritto:
10/01/2022, 13:53
questione crollo KH, quanto può esser dipendente dall'attività del filtro?
Abbastanza... :D
AleDisola ha scritto:
10/01/2022, 13:53
cross batterico
C'è esiste in ogni specie e comunque è una delle "risorse" che permette all'evoluzione di andare avanti. :D

Domande da inesperto totale...

Inviato: 10/01/2022, 19:14
di AleDisola
Giueli ha scritto:
10/01/2022, 19:08
Abbastanza...
Possibili modi per evitarlo in futuro?
Intanto come monitoraggio, ho ordinato il modulo per leggere il pH con Arduino... partiamo almeno da qui
Sotto il 7, allarme

Domande da inesperto totale...

Inviato: 10/01/2022, 19:52
di Giueli
AleDisola ha scritto:
10/01/2022, 19:14
Possibili modi per evitarlo in futuro?
I batteri per nitrificare hanno bisogno di carbonati ... quindi più un filtro è "perfommante" ,più ti consuma ... monitorare ed integrare :-??

Domande da inesperto totale...

Inviato: 10/01/2022, 20:06
di AleDisola
Giueli ha scritto:
10/01/2022, 19:52
I batteri per nitrificare hanno bisogno di carbonati ... quindi più un filtro è "perfommante" ,più ti consuma ... monitorare ed integrare
Quindi come "benzina" per il filtro, da dove posso ricavarli i carbonati? Dall'osso di seppia come diceva @cicerchia80? Da quali altre cose?

Domande da inesperto totale...

Inviato: 10/01/2022, 20:10
di Giueli
AleDisola ha scritto:
10/01/2022, 20:06
Da quali altre cose?
Cambi... :-?? ... comunque per ste robe meglio Vittorio :D

Domande da inesperto totale...

Inviato: 10/01/2022, 20:26
di cicerchia80
AleDisola ha scritto:
10/01/2022, 13:53
Poi, richiedendo per la ventesima volta a @cicerchia80
:-?
Io ti ho detto di mettere un osso di seppia in vasca
Sei tu che non mi hai capito :-??
AleDisola ha scritto:
10/01/2022, 13:53
Cosa disciolgo in vasca con tale osso? Ci son conseguenze?
Carbonato di calcio (ovviamente desalinizzato)
E basta
Se ti crolla il KH, si scioglie e te lo riporta su, alzandoti pure il GH, ma hai poi tutto il tempo per fare un cambio

Bei colori, bella forma pure
:-?

Domande da inesperto totale...

Inviato: 10/01/2022, 20:38
di AleDisola
cicerchia80 ha scritto:
10/01/2022, 20:26
Carbonato di calcio (ovviamente desalinizzato)
E basta
Se ti crolla il KH, si scioglie e te lo riporta su, alzandoti pure il GH, ma hai poi tutto il tempo per fare un cambio
Altre alternative oltre all'osso?

Poi, domanda da vaffan***o come risposta =))
Sai in che quantità alza KH e GH di che entità?
Tipo x mg/L alzerebbero i valori di tot punti