Pagina 3 di 5
Moria Iriatherina Werneri
Inviato: 25/10/2022, 16:05
di marko66
Necton ha scritto: ↑25/10/2022, 15:57
Qualcuna (non tutte) mi sembra denutrita e leggermente incavata.
Dici

Non l'avevo notato ma è possibile.Se lo è, lo era gia' da prima dell'acquisto cmq,li ha da una settimana o poco piu'.
Se invece li vedi sputare il cibo è un brutto segnale e bisogna intervenire,concordo.
Moria Iriatherina Werneri
Inviato: 25/10/2022, 16:22
di adetogni
dollo ha scritto: ↑25/10/2022, 14:59
un'altra domanda: le neocaridine erano 10 ora ne conto 6/7, una mi è morta il giorno dopo, 2/3 sono assenti...sono nascoste? che fine hanno fatto?
io ne ho messe 10 per giorni non ne vedevo nessuna. Poi riappaiono
Moria Iriatherina Werneri
Inviato: 26/10/2022, 9:05
di dollo
https://www.amazon.it/photos/share/TiYp ... B0Jy5eqqzR
eccone un'altra...l'ho cercata di toglierla con le pinzette ma era ancora viva ed è scappata e non l'ho più ritrovata, anzi l'ho trovata stamattina in bocca al Faunus ater...ma non è detrivora? Possibile che le stia sterminando? mi conviene toglierla?
ormai mi sono rimaste solo 2 highlander.
Mi conviene sostituire il filtro con uno a cascata così da evitare future morti dei prossimi pinnuti dietro il mio attuale?
Aggiunto dopo 10 minuti 34 secondi:
Un'altra domanda: ma è normale che una neocaridina si muova come una pazza da una parte all'altro dell'acquario?
Moria Iriatherina Werneri
Inviato: 26/10/2022, 11:57
di Fiamma
dollo ha scritto: ↑26/10/2022, 9:15
ma non è detrivora
appunto, mangia detriti organici, quindi anche cadaveri ( e uova)
Sicuramente non un pesce vivo che si muove.
La Caridina che si muove come una pazza è un maschio?
Moria Iriatherina Werneri
Inviato: 26/10/2022, 13:23
di dollo
Fiamma ha scritto: ↑26/10/2022, 11:57
a Caridina che si muove come una pazza è un maschio?
sembra di si...mentre ho notato un paio ferme, forse femmine
Moria Iriatherina Werneri
Inviato: 26/10/2022, 13:34
di marko66
Fiamma ha scritto: ↑26/10/2022, 11:57
appunto, mangia detriti organici, quindi anche cadaveri ( e uova)
Quoto.Anche se secondo me l'inserimento del "lumacone" con le caridina non è una gran scelta

.
L'iriatherina se l'hai trovata immobile sul fondo aveva sicuramente grossi problemi....
Moria Iriatherina Werneri
Inviato: 26/10/2022, 13:46
di Fiamma
dollo ha scritto: ↑26/10/2022, 13:23
sembra di si...
lo fanno quando sentono i feromoni delle femmine
Moria Iriatherina Werneri
Inviato: 26/10/2022, 14:35
di dollo
Fiamma, Mi conviene sostituire il filtro con uno a cascata così da evitare future morti dei prossimi pinnuti dietro il mio attuale?
se si quale mi consiglieresti?
Moria Iriatherina Werneri
Inviato: 26/10/2022, 15:08
di adetogni
@
dollo io mi permetto di suggerire che, visto che non sembra ci sia stato un problema lato tuo o vasca, FORSE sti esemplari erano già malati in partenza...
Moria Iriatherina Werneri
Inviato: 26/10/2022, 15:14
di dollo
adetogni ha scritto: ↑26/10/2022, 15:08
@
dollo io mi permetto di suggerire che, visto che non sembra ci sia stato un problema lato tuo o vasca, FORSE sti esemplari erano già malati in partenza...
Mi sembra molto strano, il negozio aqdesign è veramente molto professionale...anche se è vero che a loro sono arrivati il giovedì , affrontando sicuramente un viaggio, e io li ho acquistati il sabato affrontando un altro viaggio (e due ambientazioni).
Secondo te, posso inserire degli endler (se disponibili nel negozio di Martina Franca)? posso sostituire il filtro attuale in uno a cascata?