Carpa saltata fuori
Inviato: 07/11/2022, 9:41
La carpa diciamo che è quasi impossibile ,non si vede e in più appena mi avvicino sicuramente scappa. Ho provato a vedere se si fa' vedere , muovendomi con il retino ma nessun segno, non so fa' vedere. L'acqua è del pozzo , non saprei proprio le analisi di questa. Come posso far scendere il pH? Mentre GH e KH vanno bene?
trotasalmonata ha scritto: ↑06/11/2022, 20:16Il perlon è quella lana bianca che si usa nei filtri interni. È un po grossa per fermare le volvox ma si può provare per vedere se schiarire un po' l'acqua. Abbiamo ottenuto risultati filtrando attraverso cotone idrofilo. Ma con la portata dell'acqua del tuo filtro si intaserebbe in fretta a meno di usarne parecchio.
Non riesci a prenderla la carpa con un retino? Almeno per vedere come sta..
Hai riempito il laghetto con acqua di rubinetto? Riesci a trovare le analisi? Le trovi nel sito del gestore o nella bolletta di solito.
Riesci a far prendere al laghetto meno luce? Un telo che ne copre una parte o un telo ombra che lo copre nelle ore più solive..
Vediamo se funziona per schiarire un Po l'acqua
La carpa diciamo che è quasi impossibile ,non si vede e in più appena mi avvicino sicuramente scappa. Ho provato a vedere se si fa' vedere , muovendomi con il retino ma nessun segno, non so fa' vedere. L'acqua è del pozzo , non saprei proprio le analisi di questa. Come posso far scendere il pH? Mentre GH e KH vanno bene?