Ragazzi, aggiorno la situazione ...
Sono sicuro al 99% che la colpa era delle lumache.
Adesso sono diminuite tantissimo e a ruota anche il problema col pH e KH è diminuito. Non ho avuto bisogno di mettere l'osso di seppia, da quando ho aperto il topic, avevo messo in vasca un Hemiancistrus subviridis che a quanto pare mi ha fatto fuori in poche settimane migliaia di lumache. Dico a quanto pare perché non l'ho mai visto predare una lumaca e sarebbe la prima volta in assoluto che verrebbe documentato come questo pesce mangi lumache ... Però è l'unica modifica che ho fatto alla vasca, non ho altre spiegazioni se non che le abbia mangiate lui. Tra l'altro mi ha fatto fuori anche le lumache killer che avevo comprato per provare a contenere l'onda di planorbis.
Ad ogni modo adesso il pH tende sempre a scendere, ma molto più lentamente, non ho più bisogno di aggiungere niente per alzarlo, anzi ho iniziato a dover diminuire il pH dell'acqua dei cambi. Sono andato via 8 giorni e al mio ritorno il pH era si sceso, ma era comunque a 6, quando avevo aperto il topic, ci metteva due giorni a scendere dal 7 a sotto il 6 ... Quindi direi che la situazione si è stabilizzata, ho ancora molte lumache in vasca, penso che per questo motivo tende ancora leggermente a scendere, ma ormai ci siamo, non è più un problema.
Metto le foto
9 novembre, quando avevo aperto il topic, in piena crisi, le lumache erano la principale biomassa in vasca probabilmente ...
DSCN3246.JPG
27 novembre, le lumache diminuiscono a vista d'occhio e la situazione col pH è subito in netto miglioramento.
DSCN3327.JPG
4 dicembre, piccolo cambio di layout nella parte sinistra, la situazione era sempre in netto miglioramento, ma l'aver tolto la vallisneria non può aver inciso in quanto come si vede dalla foto precedente, le lumache stavano già diminuendo anche con la vallisneria
DSCN3343.JPG