Pagina 3 di 3
Alghe verdi filamentose o pelliccia
Inviato: 13/02/2023, 20:25
di Topo
I valori non mi sembrano male…. La
Conducibilità è molto alta? La CO2 la eroghi?
Alghe verdi filamentose o pelliccia
Inviato: 27/02/2023, 14:46
di bass
Topo ha scritto: ↑13/02/2023, 20:25
Conducibilità è molto alta? La CO
2 la eroghi?
Scusa mi ero perso conducibilitá intorno ai400 non ho CO
2
Alghe verdi filamentose o pelliccia
Inviato: 28/02/2023, 7:09
di Topo
Ciao bass dopo la riduzione della luce com’è la situazione? Le alghe sono aumentate?
Alghe verdi filamentose o pelliccia
Inviato: 28/02/2023, 14:11
di bass
Topo ha scritto: ↑28/02/2023, 7:09
Le alghe sono aumentate?
Sono stabili per fortuna nascono sugli apici della limnofila che dato che cresce tanto le tolgo con le potature,pensavo di dare un reset con algexit
Alghe verdi filamentose o pelliccia
Inviato: 28/02/2023, 21:51
di Topo
mai provato so che è a base di salicilico …. Bisognerebbe capire la causa… se hai poca luce e no CO2, equilibra le dosi di fertilizzanti , a 400 ci viaggio io con più di 1 wt lt
Alghe verdi filamentose o pelliccia
Inviato: 01/03/2023, 9:32
di bass
Topo ha scritto: ↑28/02/2023, 21:51
io con più di 1 wt lt
il fatto è che mi son venute quando avevo tanta luce ,e non vorrei che anche se adesso ne ho poca ormai ci sono e non se ne vanno
Alghe verdi filamentose o pelliccia
Inviato: 03/03/2023, 8:46
di Topo
Ad andare vanno via tranquillo, nel tuo caso ricordo la luce, il consiglio è quello di fertilizzare considerando la riduzione dell’illuminazione senza esagerare