Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Robi.c							
  
- Messaggi:  3027
- Messaggi: 3027
- Ringraziato: 326 
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    151 
- 
    Grazie ricevuti:
    326 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Robi.c » 16/11/2015, 14:11
			
			
			
			
			Non l ho messo perché devo andare oggi a prenderlo 

E perché secondo me per ora non serve, provo a metterne proprio poco e vediamo
	
	
			Un saluto
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Robi.c
 
	
		
		
		
			- 
				
								ersergio							
  
- Messaggi:  3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589 
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens,  Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
 Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
 Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
- 
    Grazie inviati:
    166 
- 
    Grazie ricevuti:
    589 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ersergio » 16/11/2015, 14:21
			
			
			
			
			Robi.c ha scritto:Non l ho messo perché devo andare oggi a prenderlo 

E perché secondo me per ora non serve, provo a metterne proprio poco e vediamo
 
Bhe Robi, con poca luce e senza CO
2,potrebbe non servire il ferro aggiuntivo ,che è contenuto nel riverdente stesso,ma gli Oligoelementi contenuti in esso sono molto importanti...
Mettine poco ...io farei giusto 1 ml ,così avrai inserito tutti gli elememti ... e poi mani in tasca per un pò 

	
	
			So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ersergio
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rox							
  
- Messaggi:  16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924 
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
 Bacopa caroliniana "Australis"
 Pistia stratiotes
 Echinodorus tenellus
 Cabomba caroliniana
 Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
 Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
- 
    Grazie inviati:
    283 
- 
    Grazie ricevuti:
    1924 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rox » 16/11/2015, 14:29
			
			
			
			
			Robi.c ha scritto:Non c'è un meglio o un peggio... 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Rox per il messaggio: 
- Robi.c (16/11/2015, 14:31)
 
	 
	
			"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rox
 
	
		
		
		
			- 
				
								Robi.c							
  
- Messaggi:  3027
- Messaggi: 3027
- Ringraziato: 326 
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    151 
- 
    Grazie ricevuti:
    326 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Robi.c » 16/11/2015, 14:32
			
			
			
			
			Pensavo di partire appunto con 1 ml giusto per...
Rox ha scritto:Robi.c ha scritto:Non c'è un meglio o un peggio... 
 
Sbagliano entrambi 

	
	
			Un saluto
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Robi.c
 
	
		
		
		
			- 
				
								Robi.c							
  
- Messaggi:  3027
- Messaggi: 3027
- Ringraziato: 326 
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    151 
- 
    Grazie ricevuti:
    326 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Robi.c » 17/11/2015, 17:32
			
			
			
			
			Ho messo 1 ml di rinverdente.
Intanto noto che la conducibilità non si abbassa e che le piante non crescono... non mostrano nessun segno di carenza però
			
									
						
	
	
			Un saluto
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Robi.c
 
	
		
		
		
			- 
				
								ersergio							
  
- Messaggi:  3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589 
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens,  Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
 Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
 Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
- 
    Grazie inviati:
    166 
- 
    Grazie ricevuti:
    589 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ersergio » 17/11/2015, 18:23
			
			
			
			
			Robi.c ha scritto:Ho messo 1 ml di rinverdente.
Intanto noto che la conducibilità non si abbassa e che le piante non crescono... non mostrano nessun segno di carenza però
Bhe Robi...aspettiamo un po' ...fai passare almeno 3 o 4 giorni, prima di rimisurare la conducibilità. 

	
	
			So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ersergio
 
	
		
		
		
			- 
				
								Robi.c							
  
- Messaggi:  3027
- Messaggi: 3027
- Ringraziato: 326 
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    151 
- 
    Grazie ricevuti:
    326 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Robi.c » 17/11/2015, 18:24
			
			
			
			
			Va bene 

Comunque le piante non si sono mosse 

	
	
			Un saluto
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Robi.c
 
	
		
		
		
			- 
				
								Robi.c							
  
- Messaggi:  3027
- Messaggi: 3027
- Ringraziato: 326 
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    151 
- 
    Grazie ricevuti:
    326 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Robi.c » 17/11/2015, 18:25
			
			
			
			
			Ah, ho fertilizzato 3 giorni fa con mg k e Fe..
 E da quel giorno non è cambiata la conducibilità
			
									
						
	
	
			Un saluto
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Robi.c
 
	
		
		
		
			- 
				
								ersergio							
  
- Messaggi:  3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589 
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens,  Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
 Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
 Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
- 
    Grazie inviati:
    166 
- 
    Grazie ricevuti:
    589 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ersergio » 17/11/2015, 18:28
			
			
			
			
			Robi.c ha scritto:Ah, ho fertilizzato 3 giorni fa con mg k e Fe..
 E da quel giorno non è cambiata la conducibilità
Si Robi...ma il rinverdente lo hai messo solo ieri  
 
 
Diamo il tempo alle piante di "sentirlo"...
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  ersergio per il messaggio: 
- Robi.c (17/11/2015, 18:30)
 
	 
	
			So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ersergio
 
	
		
		
		
			- 
				
								Robi.c							
  
- Messaggi:  3027
- Messaggi: 3027
- Ringraziato: 326 
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    151 
- 
    Grazie ricevuti:
    326 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Robi.c » 17/11/2015, 18:30
			
			
			
			
			Oggi l ho messo.
Quindi dici che non si abbassa perché c'è una carenza di un elemento contenuto nel rinverdente?
			
									
						
	
	
			Un saluto
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Robi.c
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti