Pagina 3 di 4
Valori "strani" con demineralizzata
Inviato: 17/12/2022, 9:04
di SunnyV
nicolatc ha scritto: ↑17/12/2022, 1:53
stai usando esclusivamente demineralizzata anche per i cambi, oltre che per i rabbocchi?
Sì, la vasca è stata anche riempita solo con demineralizzata
nicolatc ha scritto: ↑17/12/2022, 1:53
conducibilità
Non ho ancora acquistato il misuratore...

Valori "strani" con demineralizzata
Inviato: 17/12/2022, 9:22
di nicolatc
SunnyV ha scritto: ↑17/12/2022, 9:04
Sì, la vasca è stata anche riempita solo con demineralizzata
E allora, se anche dopo i nuovi cambi con demineralaizzata GH e KH non scendono, hai per forza qualcosa di calcareo.
Prendi un punto di sabbia e testala con abbondante acido muriatico (in un bicchiere) A questo punto credo tu abbia usato il Viakal quando lo hai fatto la prima volta. Devi usare proprio il muriatico, è più attendibile.
Valori "strani" con demineralizzata
Inviato: 17/12/2022, 9:36
di SunnyV
nicolatc ha scritto: ↑17/12/2022, 9:22
qualcosa di calcareo
nicolatc ha scritto: ↑17/12/2022, 9:22
usato il Viakal quando lo hai fatto la prima volta
Ammetto che la prima volta l'ho fatto con l'anticalcare

...ma la seconda l'ho fatto con l'acido muriatico!
Però ho testato la sabbia avanzata dallo stesso sacchetto.
Oggi ne prendo un cucchiaio dal fondo dell'acquario e la testo per la terza volta.

Sassi non ne ho, tirerò fuori anche uno dei legni e lo metto in ammollo in un secchio con la demineralizzata come mi avevi consigliato di fare per vedere se fosse quello...
Valori "strani" con demineralizzata
Inviato: 18/12/2022, 22:25
di SunnyV
Sabbia testata per la terza volta, un cucchiaino prelevato direttamente dal fondo della vasca, nessuna reazione neppure stavolta.
In occasione del prossimo cambio d'acqua farò il test del legno in secchio con demineralizzata, per vedere come reagisce il pH...
Oggi i test in vasca mi davano GH e KH a 4 e il pH intorno al 7 (reagenti un colore tra il 6.5 e il 7, phmetro 7.1-7.2)
Valori "strani" con demineralizzata
Inviato: 19/12/2022, 0:22
di nicolatc
SunnyV ha scritto: ↑18/12/2022, 22:25
Sabbia testata per la terza volta, un cucchiaino prelevato direttamente dal fondo della vasca, nessuna reazione neppure stavolta.
Hai sommerso la sabbia con l'acido?
Valori "strani" con demineralizzata
Inviato: 19/12/2022, 0:24
di SunnyV
nicolatc ha scritto: ↑19/12/2022, 0:22
Hai sommerso la sabbia con l'acido?
Sì sì, ho riempito un contenitore di vetro con l'acido e ci ho messo dentro la sabbia.

Valori "strani" con demineralizzata
Inviato: 19/12/2022, 0:44
di nicolatc
SunnyV ha scritto: ↑19/12/2022, 0:24
Sì sì, ho riempito un contenitore di vetro con l'acido e ci ho messo dentro la sabbia.

Resta solo da capire se quei legni rilasciano qualcosa, mettendoli in un secchio a parte con osmosi.
Valori "strani" con demineralizzata
Inviato: 19/12/2022, 0:50
di SunnyV
nicolatc ha scritto: ↑19/12/2022, 0:44
Resta solo da capire se quei legni rilasciano qualcosa, mettendoli in un secchio a parte con osmosi.
Ho verificato che uno lo posso tirare fuori senza fare danni. In settimana dovrei passare in un negozio e mi procuro anche l'acqua di osmosi per fare anche questa prova
(Tra taniche di demineralizzata, taniche di acqua di rubinetto a decantare per i cambi dei carassi, taniche di acqua di stagno per la vasca nuova che sto allestendo... Tanica più o tanica meno...


)
Valori "strani" con demineralizzata
Inviato: 21/12/2022, 10:51
di lucazio00
nicolatc ha scritto: ↑17/12/2022, 1:53
SunnyV ha scritto: ↑16/12/2022, 20:38
Anche questa pare avere KH e GH a 0
Ok! Come ti ho detto bastava anche misurare la conducibilità.
Ma stai usando esclusivamente demineralizzata anche per i cambi, oltre che per i rabbocchi?
SunnyV ha scritto: ↑16/12/2022, 20:38
ma il pH è un po' più alto (si attesta su 6.9)
È normale che ci sia una differenza di quasi un punto di pH tra due marche diverse di demineralizzata? Da cosa può dipendere?
È normale perché nelle acque demineralizzate il pH varia tantissimo, ed è inutile misurarlo. Basta che ci aliti sopra e magari il pH crolla...
Aggiunto dopo 46 secondi:
nicolatc ha scritto: ↑19/12/2022, 0:44
Resta solo da capire se quei legni rilasciano qualcosa, mettendoli in un secchio a parte con osmosi.
Alcuni acquariofili li verniciano col Plastivel...per renderli impermeabili...
Valori "strani" con demineralizzata
Inviato: 22/12/2022, 10:16
di SunnyV
@
nicolatc ieri sera ho messo uno dei pezzi di legno in un secchio con l'acqua di osmosi. Testato KH e GH a 0, il pH lo misuro oggi.
In vasca attualmente il KH e GH si sono abbassati a 4, ma il pH resta sul 7.2 nonostante i tannini.